Mauro2K Inserito: 18 marzo 2015 Segnala Inserito: 18 marzo 2015 Buongiorno, Bosch Srs55M la lavastoviglie non lava piu', le pale non girano e non esce acqua durante il lavaggio. Nessun programma funziona. - Il timer funziona perfettamente scorrendo il programma minuto per minuto. - All'avvio si sente la pompa acqua in ingresso circolare. - A fine ingresso acqua aprendo la porta si nota un centimetro di acqua sul fondo e il "pozzetto" del filtro pieno d'acqua. - i minuti passano sul display e a fine programma l'acqua viene completamente scaricata fuori. Unico altro dettaglio e' che mentre i minuti passano si sente un ronzio ogni circa 40 secondi che dura circa 5 secondi per poi terminare con due piccoli click (forse rele'). Questo ogni 40 secondi per tutto il ciclo di programma. Il ronzio e' sordo e sembra un motore che gira molto piano o che non riesce a girare, volume molto basso del suono, bisogna attaccare l'orecchio al pannello esterno per poterlo sentire. Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere da controllare o cambiare? Dispongo anche dei disegni con esplosi dei componenti. Allego imagine se puo' servire. Grazie mille per l'aiuto!! Mauro
Ciccio 27 Inserita: 18 marzo 2015 Segnala Inserita: 18 marzo 2015 - All'avvio si sente la pompa acqua in ingresso circolare. Non confonderti col flusso d'acqua in ingresso che circola nel circuito d'ingresso, che fa rumore a causa della pressione idrica. Secondo me hai la motopompa di lavaggio bloccata o col suo condensatore da cambiare.
Mauro2K Inserita: 18 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2015 Grazie Ciccio, si hai ragione non credo ci sia una pompa per l'ingresso, e' solo il rumore del flusso acqua nei tubi. Non credevo che la pompa di ricircolo avesse il consensatore di spunto come nelle vecchie lavatrici. Nel disegno esploso e' indicato motore il numero 0450 e condensatore il numero 0452, puoi confermarmi per favore ? (auguri poi a trovarli...) questo e' uno zoom della immagine: grazie
Ciccio 27 Inserita: 18 marzo 2015 Segnala Inserita: 18 marzo 2015 (modificato) Perché quella pompa è ancora di tipo asincrono e non magnetico come molte di quelle moderne, cioé uguali alle pompe di scarico come progetto ma semplicemente più grandi. Comunque, per quanto ti riguarda, confermo che i pezzi sono quelli da te citati. Facci sapere! Modificato: 18 marzo 2015 da Ciccio 27
Mauro2K Inserita: 2 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2015 (modificato) Buongiorno Ciccio trovato il condensatore nella lavastoviglie in basso sotto il portellone, smontato e misurato con LC meter: a posto. Per sicurezza ne ho comprato uno nuovo e montato ma la lavastoviglie continua a non funzionare. Carica acqua, il timer programma va avanti, ogni circa 30-40 secondi si sente un rumore basso di volume proveniente da sotto (dalla zona condensatore, motore, ...) Ho registrato il rumore e lo si puo' sentire qui: https://www.youtube.com/watch?v=XWbji-23gP0 con le cuffie si sente molto bene, il volume sembra alto perche' ho messo il cellulare molto vicino, in realta' e' molto basso e a orecchio si sente poco. Si sentono molto bene anche i due colpi di rele' che lo concludono. Poi va in pausa e ripete il tutto fino a fine programma quando scarica l'acqua. Motore rotto? Sembra pero' strano che si rompa. Forse bloccato? Una fase che non arriva? Potrebbe esserci un secondo condensatore che pero' non compare negli esplosi dei disegni? grazie ancora Mauro Modificato: 2 aprile 2015 da Mauro2K
giogio160 Inserita: 2 aprile 2015 Segnala Inserita: 2 aprile 2015 Dal suono sembra che sia bloccato.smontalo e provalo con alimentazione diretta
Ciccio 27 Inserita: 2 aprile 2015 Segnala Inserita: 2 aprile 2015 Non mi sembra il motore a fare quel rumore, ma il motorino che gestisce la valvola del lavaggio alternato, se ce l'ha. Gli scatti finali non sono di nessun relè, ma sarebbero il posizionamento della valvola, che manda poi l'input per fermare il motorino. Il motore principale non sembra dare segni di vita.
Mauro2K Inserita: 2 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2015 ottimo (si fa per dire...) quindi se ho capito bene il motore non gira (da capire poi il motivo), e il rumore e' dato dalla valvola che direziona il flusso dell'acqua sopra o sotto e via dicendo. Non sono riuscito a trovare dati su quel specifico modello per il lavaggio alternato ma in effetti e' possibile che l'abbia e che il suono sia proprio quello. Domenica smontero' il motore, se ci riesco, e lo provero'. Ripostero' successivamente il risultato. grazie per le info
giogio160 Inserita: 2 aprile 2015 Segnala Inserita: 2 aprile 2015 Comunque puoi fare una prova mentre fai un ciclo, anche dopo 5 minuti stacchi il ciclo , e tocchi il motore, se e caldo vuol dire che e bloccato
Mauro2K Inserita: 7 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2015 (modificato) Ultima puntata: scrivo cosa e' successo per archiviare dati che magari possono essere utili a qualcuno in futuro. La lavastoviglie non e' in casa mia quindi ho dovuto lavorare un po' a rate diciamo. Domenica (Pasqua...!) ho speso un bel po' di tempo sull'oggetto. in serie: 1- provata di nuovo con programma di 15 minuti e come descritto sopra non lava e fa quello strano rumorino ogni tanto 2- "cerco" di smontarla. riesco a togliere una paratia laterale e vedo il motore adagiato sul fondale in plastica e incastrato sotto il box di lavaggio. 3- lo tocco ed e' incandescente 4- stacco il condensatore e riprovo: uguale 5- stacco i fili connessi al motore e riprovo: uguale (quindi il motore non fa nessun suono di suo) 6- provo a smontare il motore. stacco due fermi in gomma nera che operano anche da sospensioni. poi il nulla, non viene via in nessun modo (ma ce ne sara' uno no...?). Tiro ma non viene perche' ha un collettore che lo blocca, ma il collettore non si stacca perche' il motore e' fermo verso la vasca che ha di fronte dove c'e' la turbina. 7- noto che il motore ha tre asole verso la vasca frontale e noto che in un asola c'e' una parte in plastica di blocco che si puo' spingere per accedere alla rotazione del motore. Spingo e ruoto per circa 5mm poi si blocca perche' il fermo condensatore sbatte contro la vasca. Mancano altri 5mm di rotazione per poterla (forse) estrarre. La smanetto con violenza su e giu destra e sinistra. 8- niente da fare, dopo una oretta di imprecazioni decido di riportarla al suo posto e di buttare il tutto all'isola ecologica 9- il motore non ritorna nel suo posto ma ormai per incazzatura lo rivoglio a posto. Prendo cacciavite e martello e picchio per farlo rigirare. Torna a suo posto con violenza. 10- monto le gomme, attacco i fili, monto condensatore. 11- pronta per lo sfasciacarrozze istintivamente la accendo e.... 12- carica acqua e parte il LAVAGGIO. Tutto a posto. Azioni intraprese: a- staccato e riattaccato i fili motore: forse uno non faceva contatto? Strano perche' cosi' il motore non sarebbe stato incandescente sotto tensione b- scosso il motore a forza manuale, girato e rigirato: forse la turbina era bloccata per un oggetto al suo interno che ho fatto sbloccare smanettandoci? c- varie smartellate: l'ho svegliata...? cuscinetto a pezzi e tornera' a fermarsi? Mi e' andata di grosso c.... Comunque la lezione e': prima di buttare qualcosa che non va....fare l'ultimissima prova... :-D A voi la sentenza tecnica. Grazie a chi mi ha risposto per darmi una mano! Mauro Modificato: 7 aprile 2015 da Mauro2K
Ciccio 27 Inserita: 7 aprile 2015 Segnala Inserita: 7 aprile 2015 La Pasqua fa... risorgere anche le lavastoviglie! Secondo me l'ipotesi più sensata è la seconda: un oggetto che bloccava la turbina.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora