aesse Inserito: 20 marzo 2015 Segnala Inserito: 20 marzo 2015 Salve a tutti. E' la prima volta che scrivo in questa sezione (...e che riscrivo nel forum da qualche annetto... ). Chiedo aiuto per scegliere la lavasciugatrice. Ho letto un bel po' di thread e topic in tema, nel forum. Suggerimenti per la LG... diatribe, pareri, volontà di spingere prodotti italiani ecc... credo di aver letto un po' tutto ciò che c'era da leggere in questa sezione, in tema di lavasciugatrici. In realtà scrivo perché anche per noi (mia famiglia) è giunto il momento di scegliere la lavasciuga e credo che nel corso di qualche annetto dai primi thread, una certa esperienza reale, diretta e materiale ormai sia stata fatta da alcuni utenti del forum. Ciò che mi piacerebbe ricevere non sono opinioni per "sentito dire" oppure prime impressioni di utilizzo dopo recente acquisto. Mi piacerebbe conoscere impressioni reali di gente che ha fatto esperienza diretta e concreta ormai da qualche anno, soprattutto per quanto riguarda l'affidabilità. La nostra scelta sarebbe caduta su due prodotti della holding Electrolux, uno AEG e uno REX, apparentemente molto simili tra loro. Oggi i prezzi sono scesi (di molto) e l'acquisto di uno di questi modelli adocchiati sarebbe possibile per noi. 1) REX RWW1686HDW 2) AEG L87695WD Apparentemente sono davvero simili le due macchine. Un commesso di catena di grande distribuzione ieri giurava che si tratta della stessa macchina rivestita e carrozzata da due marche diverse dello stesso gruppo Electrolux, in particolare ha dichiarato che, eccezion fatta per pulsanti della AEG al posto del più economico touch screen di REX, il pannello in metallo della AEG sopra, le varie differenze estetiche e la capienza del cestello lievemente superiore per la AEG... le funzioni siano esattamente le stesse, il motore lo stesso, i programmi gli stessi e tutte le caratteristiche identiche, compreso la funzione a "vapore" tanto pubblicizzata per la REX. In effetti mi ha mostrato diversi particolari del tutto identici... ma non ho letto da alcuna parte che la AEG abbia la funzione "vapore" come possiede la REX ...Per chi le possiede (o ancora meglio: per chi le ripara)... è così? naturalmente la domanda è pertinente... se si tratta di due macchine equivalenti rimangono "appesi" ben 140 euro di differenza ...che di sicuro riposeranno meglio nelle nostre tasche che in tasche altrui La macchina AEG consuma un po' di più della REX, dopotutto è anche più capiente... ma entrambe consumano molto più della AEG L99695HWD, che apparenemente costituirebbe una classe superiore di macchina, dal consumo sensibilmente inferiore, sia in termini di elettricità che d'acqua ma che costa parecchio di più. Cosa ne pensate? eventuale "follia" (per le nostre tasche), da affrontarsi magari a rate, per prendere la L99695HWD potrebbe rappresentare oculato risparmio considerando pro, contro e risparmio economico d'esercizio? Possediamo per ora due lavatrici, una giace inutilizzata in un punto della villetta praticamente impraticabile per le faccende domestiche, l'altra è la lavatrice di uso corrente "ultraslim" locata nell'unico spazio davvero utile della villetta. L'acquisto di macchine separate è fuori discussione, non c'è spazio, a meno di non relegare l'asciugatrice dov'è ora la seconda lavatrice, ossia in un posto in cui verrebbe utilizzata praticamente ...mai. Ho letto anche che il consiglio più caldo è quello di pagare l'estensione di garanzia, acquistando la lavasciuga... le cose stanno davvero così? si tratta di apparecchi davvero critici e soggetti a frequente usura/rottura oppure ormai dopo anni si tratta di prodotti affidabili come una normale lavatrice che di norma dura perlomeno dodici anni?
Diomede Corso Inserita: 20 marzo 2015 Segnala Inserita: 20 marzo 2015 Ciao, quante domande mammamia... quando due macchine vengono carrozzate in maniera differente non credo affatto che la differenza di prezzo possa riferisi solamente ed unicamente ad una diversa etichetta. Le differenze sono nella qualtià dei materiali, in piccole differenze nei programmi (ma nel funzionamento a livello sw), e in quei piccoli dettagli che ti hanno già indicato al punto vendita... Io ho da due anni una asciugatrice AEG pdc (=pompa di calore), non la riprenderei MAI più! Tempi di lavoro lunghissimi e eccessiva usura delle fibre (che già di per se avviene in lavaggio e aumenta in fase di asciugatura a macchina!). La lavasciuga è sempre stata una macchina un po' mitica dal mio punto di vista, una specie di prodigio all'interno del quale metti i panni sporchi, il detersivo e te li restituisce lavati, sciacquati e anche asciugati... sullo stirati disciamo: le lavasciuga stropicciano tendenzialmente di più di una macchina separata (puoi inventarti tutto lo svolgimento che vuoi, non è mai come tirarlo fuori e batterli a mano prima di metterli ad asciugare). Non capisco infine il tuo riferimento ad LG... marchio che possiede in gamma ben 2 lavasciuga una delle quali è stata recentemente uno dei prodotti più discussi (e credo anche venduti). In 3 ore lavi e asciughi un carico normali di 5-6Kg... (il cestello ha un volume lavaggio dichiarato per 9). L'estensione di garanzia è un must! I prodotti attuali non dureranno mai più come una volta e per questo nel breve lasso di tempo della loro vita è sempre meglio preservarsi dal rischio di dover affrontare magari la spesa per una scheda che si guasta o peggio per i cuscinetti (guasto che incide molto di più che nelle normali lavatrici!)
aesse Inserita: 20 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2015 Dunque... ricapitolando: L'estensione di garanzia si farà (mi sembra chiaro che il tuo messaggio, più volte ribadito in passato su altri thread sia praticamente da considerarsi "regola", considerando che ne capisci parecchio... direi che sia da accettare definitivamente e accantonare come discorso). Della LG non ho fatto alcun riferimento. Ho semplicemente notato (e riportato) che spesso è menzionata in vari thread, e sinceramente non so perchè. Semplicemente non l'ho considerata perchè non la conosco, ho visto ciò che produce la REX 1686 in casa d'amici (lavora in modo favoloso, osservando i capi ormai asciugati, ma è solo il mio parere... e non ho altri riferimenti) e ne ho dedotto che quello era il risultato che volevo. Anch'io sono rimasto sorpreso considerando i cicli di lavaggio e asciugatura di lunghezza "biblica", non conoscendo la LG chiaramente immaginavo che fossero paragonabili tra tutte queste macchine... ora vengo a sapere che si tratta di tempi decisamente accorciabili, rivolgendosi ad altre tecnologie e marche. Mi sembra ovvio a questo punto prendere in considerazione anche la LG, sempre considerando un modello a parità di spesa e di caratteristiche generali (vapore... pompa di calore, inverter ecc...) grazie... per ora! tornerò a breve, dopo accurato studio
aesse Inserita: 20 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2015 ...mi sto studiando questo modello: F14A8RD della LG e sinceramente finora, perlomeno sulla carta non trovo particolari punti di forza. Consuma un filo più della REX 1686, costa almeno 140 euro di più, il consumo d'acqua è praticamente equivalente e... boh, non so. Perchè proprio LG prima tra tutte da consigliarsi? E' più affidabile? Tutte queste macchine comunque non sono paragonabili all'AEG top di gamma (L99695HWD), che perlomeno sulla carta consuma considerevolmente meno, quasi la metà.
Ciccio 27 Inserita: 20 marzo 2015 Segnala Inserita: 20 marzo 2015 Scarta la funzione vapore, inutile complicazione a potenziale rischio rotture con acqua calcarea.
alesicilia Inserita: 21 marzo 2015 Segnala Inserita: 21 marzo 2015 Lg perché se fra 6 anni si rompono i cuscinetti non devi cambiare tutta la vasca .. Vasca apribile
fil26t Inserita: 21 marzo 2015 Segnala Inserita: 21 marzo 2015 guarda pure siemens wd14h540it come la aeg top di gamma non consuma acqua per asciugare ma per scaldare il bucato anziché pdc usa due resistenze quindi come consumi elettrici é peggiore, però costruttivamente é molto piu' semplice rispetto alla aeg e comediceva henry ford tutto quello che non c'é, non può rompersi. Ha il vapore (usato poche volte, dubbia utilitª reale) é più veloce e costa meno della aeg
termomix Inserita: 22 marzo 2015 Segnala Inserita: 22 marzo 2015 compra una asciugatrice a partele lavasciuga stropicciano un casino e consumano piu acqua poi hai la scomodita che si usura piu facilmente dovendo svolgere 2 lavori da sola.ho una rex da 2 anni e adessomi da solo problemi col motore e asciugatura (vedi il mio post di stamane).poi la lavasciuga dopo ogni ciclo di asciugatura va pulita eseguendo un ciclo di risciacquo a vuoto altrimenti la lanugine dell'asciugatura te la ritrovi sui panni del ciclo sucessivo.ho usato la asciugatrice di mia madre ed è tutta un altra cosa.comprale separate e se hai problemi di spazio le sovrapponi.poi non dare retta al fatto che lava 8 easciuga 6 .....è una bufala devi far asciugare sempre pochi panni per volta se non vuoi stirare tutto eavere pieghe difficili da stirare.è esperienza personale.poi sui marchi il mio consiglio per lavaggio e asciugatura va per rex o bosch ma propendo per BOSCH
aesse Inserita: 23 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2015 Non c'è possibilità alcuna di acquistare una macchina separata da aggiungere alla lavatrice, o lavasciuga... oppure una nuova semplice lavatrice. Di posto ce n'è uno. Nessuna possibilità di "impilare" due apparecchi, oltretutto, visto che sopra alla lavatrice c'è l'unica finestra del bagno che oltretutto mostra una vista meravigliosa. Stiamo decidendo, con tutta probabilità sceglieremo proprio la LG F14A8RD da acquistare entro aprile, con raddoppio di garanzia. Se lavora bene... sarà la nostra soluzione. Qualora si dovesse rompere... si riparerà oppure si sostituirà. Non posso pretendere di forzare "scelte folli" a una compagna che ormai si avvicina ai cinquant'anni (e lavora), come quella di negarci una comodità (oltretutto stira solo lei) o trasformare un bel bagnetto di una villetta, arredato con cura e stile, in una sorta di locale tipo "deposito di grande magazzino". Facciamo questa "prova". Se i risultati saranno soddisfacenti ...bene. Se non lo saranno, e la macchina non sarà in grado di asciugare accettabilmente il vestiario... la venderemo e torneremo ad acquistare una semplice lavatrice.
fil26t Inserita: 24 marzo 2015 Segnala Inserita: 24 marzo 2015 basta ricordarsi che la macchina asciuga bene fino a 1/2 carico a prescindere dai kg dichiarati, e che comunque lenzuola e tende o si asciugano all'aria aperta oppure olio di gomito e stirare..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora