lupoezechiele Inserito: 21 marzo 2015 Segnala Inserito: 21 marzo 2015 Buonasera a tutti, sono nb di questo forum! ho la seguente situazione : telecomando slh 868 programmato in assistenza e funzionante ma il cancello non si apre. Il centro assistenza dice che o la memoria rx è piena (cosa improbabile) o è stata settata una sicurezza dal gestore del cancello e quindi si deve agire sulla scheda per far accettare il telecomando. Sulle varie istruzioni non trovo nulla su sicurezze di questo tipo, sarà settata con il programmatore o posso agire sulla scheda per far apprendere il telecomando? qualcuno mi può aiutare? Grazie a tutti L.
davide1979 Inserita: 21 marzo 2015 Segnala Inserita: 21 marzo 2015 Ciao,verifica se il telecomando funzionante quando premi il tasto il led emette 2 lampeggi...se si è clonabile. Se invece è a luce fissa non è clonabile perché è uno"slave"programmato con uno strumento e può duplicarlo solo l'installatore dell'impianto.
lupoezechiele Inserita: 22 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2015 si ho dimenticato di scrivere che si tratta di Master, è stato programmato anche in assistenza e verificato: passando il codice da TX master a scheda prova il nuovo telecomando apre benissimo ma poi a casa non funziona! (
davide1979 Inserita: 22 marzo 2015 Segnala Inserita: 22 marzo 2015 se non 6 in condominio azzera la scheda ricevente (minidec slh o rp) e prova a riprogrammare il codice
lupoezechiele Inserita: 23 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2015 purtroppo sono in condominio quindi non posso buttare fuori tutti i telecomandi!
lupoezechiele Inserita: 23 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2015 forse ho trovato qualcosa, chi mi può spiegare in parole semplici a cosa serve questo : xr2868c ? vuol dire che devo registrare il mio telecomando su questa scheda? o serve semplicemente per far apprendere alla scheda il codice master di apertura? rischio di buttare fuori tutti gli altri telecomandi dei condomini? Grazie per . L.
davide1979 Inserita: 23 marzo 2015 Segnala Inserita: 23 marzo 2015 quello che hai indicato tu è una ricevente da esterno che nel tuo caso non serve a nulla...per cancellare i telecomandi devi agire sulla scheda inserita nell'apparecchiatura elettronica ma che non puoi fare. ti resta ancora una prova...farti prestare un telecomando da un vicino e provare la clonazione con quello...Attento che faac produce 2 telecomandi esteticamente uguali ma con 2 frequenze diverse (l'unica differenza è nel cerchio intorno ai pulsanti grigio o nero) ovviamente do per scontato questa mia supposizione...
lupoezechiele Inserita: 23 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2015 grazie ma queste son tutte prove che ho già fatto con 2 telecomandi master e nulla . è come se ci fosse una protezione che da il consenso solo ai telecomandi autorizzati (questo è quello che mi ha fatto intendere faac. Dovrei chiamare gli installatori per fammi autorizzare da loro il tx cosa che non voglio assolutamente fare visto che alla fine il proprietario sono io e non loro, quindi volevo cavarmela da solo. Ovviamente ho libero accesso alla scheda ma non voglio rischiare di resettare i tx agli altri condomini. La ricevente indicata parla di registrazione telecomandi, non vuol dire che devo registrare li il tx per avere il consenso di apertura?
Roby57 Inserita: 24 marzo 2015 Segnala Inserita: 24 marzo 2015 Dimmi il codice esatto della ricevente. Il telecomando è stato programmato con il pc?
lupoezechiele Inserita: 24 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2015 i telecomandi master non credo, il nuovo telecomando ha appreso il codice da un Master tramite procedura classica di accostamento e comunque testato il buon esito in assistenza faac. Appena smette di piovere apro la scatola e faccio una foto a scheda e ricevente. grazie
Roby57 Inserita: 24 marzo 2015 Segnala Inserita: 24 marzo 2015 Se la ricevente è dotata di eproom, occorre programmare i tc con il pc, occorre conoscere anche il codice impianto oltre al numero non utilizzato da un'altro TC già programmato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora