Vai al contenuto
PLC Forum


Avvitatore-Trapano Dewalt Dw952


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

ho riesumato un vecchio avvitatore DEWALT DW952. Batterie andate (9,6V - 1,3Ah Ni-Cd).

Per verificarne il funzionamento, prima di ricomprare le batterie, l'ho testato con un alimentatore stabilizzato.

Ho constatato che durante il funzionamento l'assorbimento è, a parer mio, elevato, circa 4-5 A, in più la lancetta dei volts da 9,6V sale a 20V!

Dopo aver aperto e ripulito per bene spazzole e collettore ho provato il motorino senza l'elettronica. Oltre ad avere una velocità bassa il suo assorbimento risulta comunque abbastanza alto, ma i volts restano a 9,6V. Rimontato tutto, i valori precedenti si sono confermati.

Ho voluto comunque acquistare una batteria. Sembra funzionare tutto bene a parte una leggerissima puzza di bruciato-elettrico, che potrebbe anche essere normale vista la vecchiaia dell'utensile.

.

Secondo voi è normale?

Oppure devo immaginare che l'elettronica è andata?

Non vorrei che la batteria mi esplodesse in faccia!

Massimo


Inserita: (modificato)

circa 4-5 A

E pensa quando invece lo mandi sotto sforzo. Comunque no, non è elevato per quel tipo di motori.

Arrivano anche a 15-20A durante l'uso.

in più la lancetta dei volts da 9,6V sale a 20V!

Forse l'alimentatore si beccava il picco induttivo all'arresto del motore?

Oppure devo immaginare che l'elettronica è andata?

Di solito il regolatore è integrato al grilletto, in alcuni casi è esterno solo il driver di potenza. La puzza da dove viene?

Se viene dal motore, potrebbe essere semplicemente entrata della polvere.

Modificato: da Darlington
Inserita:

Grazie darlington!

L'assorbimento schizza a fondo scala di 5A appena avvio, poi si stabilizza a 4. Ogni volta che accelero rischizza a fondo scala.

No, rimane fissa a 20V durante la marcia. Dici che può essere pericoloso?

L'elettronica è integrata nel grilletto, però la puzza esce dalle fessure di aerazione del motore. Però quando l'ho fatto girare senza elettronica, smontato, non si sentiva nulla. Potrebbe anche essere una puzza residua di un malfunzionamento precedente (gli spazi tra i contatti dell'indotto erano invasi da polveri metalliche visto che era utilizzato in una officina metalmeccanica)

Inserita:

No, rimane fissa a 20V durante la marcia. Dici che può essere pericoloso?

No, secondo me è il voltmetro analogico che ha la lettura falsata dagli spikes prodotti dal motore, che di solito in quegli utensili non sono filtrati in nessun modo. Hai provato collegando un altro tester?

Non vedo perché la tensione in uscita da un alimentatore stabilizzato dovrebbe salire all'attivazione del carico, semmai può scendere (se il sistema è sottodimensionato e non c'è protezione contro la sovracorrente).

Inserita:

Collegano anche un multimetro digitale i valori sono gli stessi. Ho notato però che i volt non salgono sempre a 20 ma solo certe volte e la velocità aumenta di colpo.

Ora ho provato anche a inserire (con molta difficoltà) dei fili in parallelo alla batteria e a misurare la tensione ai capi... tutto ok! Con la batteria i volt restano fissi.

Forse il regolatore manda dei disturbi che l'integrato dell'alimentatore non sopporta e fa alzare i volt.

Grazie lo stesso Darlington per i tuoi consigli (e va a finire che il problema era proprio un darlington :D)

Ciao!!

Inserita:
Forse il regolatore manda dei disturbi che l'integrato dell'alimentatore non sopporta e fa alzare i volt.

togli il forse... e ringrazia che un motore oltre una rapida accelerata non fa... se ci fosse altro collegato l'avresti fulminato!

Inserita:

Perché è un alimentatore sgrauso! Io con il mio cinesissimo PS-305D ho fatto la stessa prova tempo fa con un avvitatore sempre a 9,6V e problemi non me ne ha dati (piuttosto andava in current limit anche solo se tentavo di fermarlo con la mano perché i 5A dell'alimentatore si raggiungevano molto facilmente)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...