Pierpa De Zolt Inserito: 25 marzo 2015 Segnala Inserito: 25 marzo 2015 Salve a tutti, sono un nuovo utente di questo sito, fino ad oggi ho riparato forni e lavatrici, ma non avevo mai messo le mani su una lavastoviglie e per me è un modo nuovo. Ho letto molto ma non ho trovato una soluzione al mio problema, quindi se non disturbo lo pongo al vostro ottimo forum. Possiedo una lavastoviglie WEG 52 da circa 12 anni. L'altra sera ha iniziato a funzionare in ciclo continuo, senza cioè che il programma vada avanti di un solo scatto. Praticamente funziona in questo modo: avvio e carica regolarmente l'acqua. L'acqua inizia a schizzare dai due bracci rotanti e non si ferma più. Se apro lo sportello trovo la vasca piena d'acqua assolutamente fredda, richiudo e riprende a schizzare acqua fredda ... così all'infinito. Se manualmente posiziono la rotella del programma sullo scarico, scarica regolarmente l'acqua ma il programma non va oltre, rimane fermo a pompare acqua all'infinito con vasca vuota. Può essere che la resistenza sia saltata e blocchi la prosecuzione dei programmi? Ho smontato completamento lo sportello ed il meccanismo dei programmi e le relative connessioni sono in prefetto stato, non una ossidazione o tracce di bruciature. Grazie per l'attenzione Paolo
Diomede Corso Inserita: 25 marzo 2015 Segnala Inserita: 25 marzo 2015 Ciao Paolo, se hai già fatto lavatrici le lavastoviglie sono praticamente identiche nel funzionamento, con l'unica differenza che invece di un motore bidirezionale che muove il cestello, hai una motopompa per il ricircolo dell'acqua di lavaggio. Nel tuo caso è una banalità... motorino del timer da sostituire (credo sia un timer Elbi), che è quella cosa a forma di campanellino sul timer stesso... non esiste di ricambio ma lo recuperi da un altro timer. Ovviamente non riscalda... perchè il riscaldamento si inserisce allo scatto successivo dove avviene anche l'apertura della vaschetta di lavaggio. Controlla comunque per precauzione la continuità dei termostati nella controporta (dovrebbero essere una-o-due pasticche a fianco la vaschetta oppure sul fondo vasca...)
Pierpa De Zolt Inserita: 25 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2015 Fantastico Diomede .... Mi metto subito alla ricerca del motorino, magari provo anche su ebay, sei stato preciso e chiarissimo, farò sapere al forum appena risolto il problema. Per ora grazie, a presto Paolo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora