8nfic5za Inserito: 27 marzo 2015 Segnala Inserito: 27 marzo 2015 Buongiorno, ho una lavatrice come da titolo comprata nel novembre 2010 a circa 300 Euro. Dopo due anni e qualche mese si sballarono i cuscinetti della vasca e tramite centro assistenza mi sostituirono la vasca completa in garanzia (riconosciuta 3 anni per la vasca!) comunque pagando circa 80 Euro!!!! Oggi ci siamo ancora con i cuscinetti: molto rumorosa e sta prendendo gioco se muovo il cestello in verticale. Visto che la vasca è termosaldata mi cimenterei nell'apertura per la sostituzione dei cuscinetti come ho letto in altre discussioni molto interessanti. Ma ecco il mio dubbio: perchè durano così poco??? La lavatrice scarica in un sifone incassato a 60 cm da terra (senza alcuna pallina o molla interne solo sifone di quelli con il tappo in basso per ispezionare il tutto dietro alla placca di metallo a copertura): ho letto che questo è deleterio e non avendo lavandini nelle vicinanze studierò qualcosa per realizzare lo scarico ventilato. Ieri sera mi sono deciso a fare delle prove intanto girando in su la pipetta dello scarico come ho letto e ho notato che realizzando una U quindi aumentando l'altezza massima del tubo fino sopra il case della lavatrice, al, momento in cui la pompa si ferma tutta l'acqua che è presente nel tubo flessibile torna indietro tanto che noto un bel rumore di acqua nella vasca se giro a mano il cestello (tanto più alto è il tubo quanta più è questa acqua). Provato allora a scaricare in un secchio : se il secchio poggia a terra sembra che non rimanga acqua in vasca, se invece faccio la prova tenendo il secchio sollevato circa all'altezza dello scarico a muro o qualcosa di più rimane acqua in vasca. Ho quindi secondo voi problemi anche alla pompa? Ovvio che controllando dal filtro escludo la presenza di corpi estranei nella pompa e la girante ruota (a scatti ma credo per colpa del tipo di motore a magneti) libera. Preciso che il tubo flessibile di scarico della lava esce dal pannello posteriore circa a metà altezza del mobile e non in basso. Grazie a tutti.
Ciccio 27 Inserita: 27 marzo 2015 Segnala Inserita: 27 marzo 2015 Usi sempre temperatura basse e detersivo liquido? Comunque sembra che l'ecosfera a fondo vasca comunque non chiuda: l'acqua in vasca non deve ritornare!
8nfic5za Inserita: 27 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2015 (modificato) Temperature basse quasi sempre, sapone liquido non so dovrei sentire la moglie. Quindi secondo te devo controllare il manicotto di scarico al momento che smonterò la vasdca? Grazie. Modificato: 27 marzo 2015 da 8nfic5za
8nfic5za Inserita: 27 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2015 Ma l'acqua che rientra in vasca può essere la causa della morte prematura dei cuscinetti??
Diomede Corso Inserita: 27 marzo 2015 Segnala Inserita: 27 marzo 2015 temperature basse (costantemente), detersivi liquidi (abusati), ritorni di acqua (sporca, causa scarico non ventilato) ---> cuscinetti ciao-ciao
8nfic5za Inserita: 27 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2015 Scusa ma le temperature basse come influiscono sulla vita dei cuscinetti?? Il sapone ok fa schiuma (anche se la vedo dura andare a dire a mia moglie che le insegno io a usare la lavatrice). Per i reflussi di acqua Nel mio caso sembra l'ecosfera che non chiude ma comunque il sifone a muro riceve benissimo non ha problemi. Spero la settimana prossima di avere l'autorizzazione a procedere......... Aprirò tutto e via di cuscinetti e para acqua, dopo il problema sarà incollare il tutto...... controllo sfera e poi modifica scarico spero senza dovere spaccare il muro.
Ciccio 27 Inserita: 27 marzo 2015 Segnala Inserita: 27 marzo 2015 La schiuma tende a trafilare dal mozzo del cestello. Basse temperature accumulano residui di detersivo. La polvere e le alte temperature "ripuliscono" la crocera del cestello, che è dietro al fondo di esso. Il tubo di scarico esce da dietro ad un'altezza calcolata proprio per tendere a far rientrare l'acqua a fine scarico, che poi incontra l'ecosfera appena la pompa si spegne e dovrebbe farla chiudere. L'ecosfera serve ad evitare che il detersivo vada nel manicotto di scarico.
Diomede Corso Inserita: 27 marzo 2015 Segnala Inserita: 27 marzo 2015 (anche se la vedo dura andare a dire a mia moglie che le insegno io a usare la lavatrice). dille di venire a leggersi il forum Saremo ben lieti, tecnici e non-tecnici di dire e ri-dire quello che abbiamo sempre detto: piano con i detersivi liquidi e usate tutte le temperature
8nfic5za Inserita: 20 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2015 (modificato) Buongiorno a tutti. La settimana scorsa sono riuscito a mettere mano alla lavatrice: tagliato con flessibile la vasca in due, sostituito cuscinetti e paraolio (comprati in grande magazzino articoli tecnici della provincia di Firenze a 32 euro compreso il collante) ripristinato guarnizione con PIK e fissato il tutto con circa 20 viti m4 con dado autobloccante. Dopo una settimana di funzionamento nessuna perdita e gira perfettamente. Quando l'ho aperta ho trovato sul fondo della vasca e sulla crocera uno strato come di carta macerata e appiccicata dappertutto mista a sapone viscido e calcare. Forse è stata questa poltiglia a distruggere il paraolio. Per quanto riguarda l'ecosfera sembra che chiuda bene e non sembra bucata. Grazie a tutti per i suggerimenti. Modificato: 20 aprile 2015 da 8nfic5za
ex-NRGista Inserita: 21 aprile 2015 Segnala Inserita: 21 aprile 2015 Bravo... questo sì che è metterlo nel retto ai costruttori !
Diomede Corso Inserita: 21 aprile 2015 Segnala Inserita: 21 aprile 2015 straquoto anche se in genere non sono tanto per l'apertura vasca sigillate... ma quando ci vuole ci vuole
gialloverde Inserita: 21 aprile 2015 Segnala Inserita: 21 aprile 2015 perso per perso,visto che l'unica soluzione è la sostituzione completa,provare ad aprire e tentare la riparazione è la cosa migliore da fare. nel peggiore dei casi si impara qualcosa di nuovo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora