Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Aeg Favorit 86050Vi Accendo, Scarica, Cigola/ronza, E Si Ferma


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti, ho da 13 anni la lavastoviglie da incasso AEG Favorit 86050.

Ha sempre funzionato benone senza particolari attenzioni, un lavaggio di media al giorno. Non ricordo interventi tecnici finora, ma 13 anni sono tanti e potrei sbagliare.

Da qualche tempo diciamo un anno almeno durante il lavaggio ogni tanto cigolava , pensavo per ignoranza fossero i bracci rotanti o qualcosa pentole o piatti che veniva strusciato dai bracci durante i lavaggi.

Da ieri non lava. I sintomi sono che non entra acqua in vasca secondo me, ma non sono un tecnico.

Ho fatto varie prove:

1.Resetto la macchina

2.metto il programma

3.chiudo lo sportello:

4.a questo punto sento scaricare l'acqua residua,

5.poi sento rumore come di acqua che viene caricata diciamo per un minuto circa

6.poi sento un ronzio sordo come un motorino che non ce la fa a girare, oppure capita anche che sento dei cigolii ed in questo caso sento poca acqua in vasca gocciolare ma non per molto tempo perchè i cigolii si interrompono e riprendono a intermittenza e l'acqua sembra fermarsi

quindi nelle varie prove al punto 6 o sento un ronzio sordo e non sento l'acqua girare, oppure sento cigolii e sento poca acqua girare/gocciolare, ma i cigolii sono intermittenti e quando non cigola l'acqua non gira. per come l'ho detta chi mi capisce è un genio :smile:

preciso che non sento segnali o fischi che segnalano una anomalia tipo quando si blocca lo scarico e allora fa due/tre fischi di continuo.

poi se la lascio accesa il programma continua pure, nel senso che dopo un certo tempo sento che riscarica, e poi a fine programma fa il fiscio di fine programma, quindi immagino la parte elettronica sia ok.

Non so se scalda però, non entrando l'acqua non lo so se scalda, ma mi pare che ci sia del calore a fine programma comunque all'interno della vasca.

se apro appena iniziati i cigolii non vedo acqua in vasca ma solo sotto il filtro alla base della LVST.

è la pompa girante andata? (si chiama così?) si è intasato qualcosa e devo solo pulire qualcosa tipo l'addolcitore?

se è la pompa girante la posso sostituire da solo secondo voi con un paio di cacciaviti? (non ho molti attrezzi...)

o meglio che chiamo un tecnico?

vale la pena o la sostituisco con una nuova visto che ha 13 anni ? sinceramente non vorrei visti i tempi...

altra cosa, a volte nell'ultimo anno mi fischia per dirmi che non ce la fa a scaricare, allora do un paio di botte al tubo di scarico e riparte...boh! sta andando anche la parte di scarico dell'acqua?

ho visto dei video dove in alcune lavastoviglie si vede la parte girante comparire nell'interno della lavastoviglie, sotto il filtro che sta alla base dell'interno della LVST, ma nella mia se tolgo il filtro non si vede il girante; devo svitare delle viti per trovare il girante dentro la lavastoviglie? volevo provare se a mano girava e se girando cigolava per capire se era quello il prob...

appena posso allego un video, magari chi ha la pazienza di vederlo puo capire meglio il problema.

grazie a chi mi aiuta, ciao!

Gian Paolo

Modificato: da gpc70

Inserita:

Smonta i pannelli laterali, in genere bastano per avere la pompa di lavaggio visibile, e prova a sbloccare a mano la motopompa girandola avanti e indietro, poi prova a far ripartire la macchina.

Inserita:

Oggi provo, intanto ho fatto un piccolo video, sono 5 minuti magari guardandolo mi sapete dire meglio. Si sentono bene i suoni.

Lavastoviglie Aeg favorit 86050 cigola ronza:

Inserita: (modificato)

allora ho smontato pannello a destra guardando la porta di apertura, vista la pompa, e vedo che la rotella che sta in mezzo all'avvolgibile a mano gira, ma se accendo la macchina stenta e cigola. l'acqua negli istanti in cui la pompa cigola e gira, circola per alcuni istanti.

il problema è come smonto la pompa, e incastrata sotto in mezzo a mille tubi in uno spazio strettissimo. come faccio? devo togliere il fondale? ma è ancorato ai montanti che reggono tutta la struttura ed allo stesso fondale mi pare siano attaccati ad incastro gli altri componenti. avete uno schema da seguire per togliere con criterio i pezzi?

allego video, al secondo 30 si vede la parte girare e cigolare.

grazie a chi mi aiuta

pompa gira a fatica e cigola:

Modificato: da gpc70
Inserita:

Forse non devi smontarla. Girandola a mano è libera? Se sì prova a cambiare il condensatore di spunto della stessa.

Inserita:

Si a mano è libera, grazie infinite per l aiuto. Pero siccome la lvst ci serve, e lavorare senza attrezzi e competenza in uno spazio cosi piccolo richiederebbe troppo tempo, ho chiamato l assistenza, vengono stamattina, ti faccio sapere se avevi ragione.

Inserita:

ti aggiorno vista la tua cortesia nel cercare di aiutarmi.

è passato il tecnico, ha smontato la pompa in 15 minuti, ecco la foto:

https://drive.google.com/file/d/0B_6xXmlmPEQwTVFialRpcWZ5LW8/view?usp=sharing

a mano gira ma fa fatica e cigola, lui dice che invece dovrebbe girare liscia liscia.

mi ha detto che è da cambiare la pompa perchè ha perso acqua probabilmente è andato anche il cuscinetto

mi fa sapere il costo del pezzo, per ora ha preso 40 euro che credo coprano pure l'installazione della nuova pompa eventuale....

dice che è un tipo di pompa vecchio e che ora danno un kit diverso per cui costicchia....boh!

e che non si puo riparare.

in base al costo valuto se riparare o comprarne una nuova, la mia ha 13 anni e non so se vale la pena, magari cominciano a rompersi in sequenza altre cose costose tipo scheda, etc.

con una nuova invece se faccio l'estensione garanzia cedo per un po' di anni sto a posto.

grazie mille per l'aiuto comunque.

Inserita:

Io ci penserei due volte prima di rottamarla... Non pensare che più si va avanti più è meglio.

Inserita:

Mi costa 240 euro tutto compreso. Per una nuova decente penso meno di 500 non spendo. Aeg poi pari livello della mia meno di 800 non la trovo... Forse riparo e incrocio le dita che continui a funzionare per un altro paio di anni almeno per ammortizzare la spesa. Grazie per i consigli.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...