olometabolo Inserito: 7 aprile 2015 Segnala Inserito: 7 aprile 2015 Ho acquistato una bella palfoniera led per il bagno Venerdi é arrivata a casa l'ho aperta e la prima sorpesa 32w scritto a pennarello Faccio un collegamento rapido e la seconda sorpresa il consumo e di solo 11w Ora due sono le cose 1 Questo lamapdario ha un rendimento del 300% 2 Mi hanno rifilato una fregatura PS Sulla scatoa é riportata una conversione 12w led = 32w incandescenza forse é solo un errore di traduzione del venditore...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 aprile 2015 Segnala Inserita: 7 aprile 2015 perchè è scritto 32W col pennarello?
ivano65 Inserita: 7 aprile 2015 Segnala Inserita: 7 aprile 2015 secondo me dovresti rispedigliela e farti restituire i soldi. da cio' che vedo nella seconda foto dubito che riesca ad illuminare il bagno.
pomat Inserita: 7 aprile 2015 Segnala Inserita: 7 aprile 2015 Che marpioni! Sotto i pennarello c'è 8-25
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 aprile 2015 Segnala Inserita: 7 aprile 2015 da cio' che vedo nella seconda foto dubito che riesca ad illuminare il bagno. quello di Barbie,sì....
ivano65 Inserita: 7 aprile 2015 Segnala Inserita: 7 aprile 2015 (modificato) forse.... riesce a creare una penombra appena intorno. purtroppo ( come gia' detto piu' volte in vari post) ci sono troppi che speculano con l'illuminazione a led. quindi meglio andare in negozio ad accertarsi delle caratteristiche reali. Modificato: 7 aprile 2015 da ivano65
olometabolo Inserita: 7 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2015 forse.... riesce a creare una penombra appena intorno. purtroppo ( come gia' detto piu' volte in vari post) ci sono troppi che speculano con l'illuminazione a led. quindi meglio andare in negozio ad accertarsi delle caratteristiche reali. Un po di luce la fa. Ho un bagno di 6m² e forse con 3 avrei un illuminazione accettabile. Che marpioni! Sotto i pennarello c'è 8-25 Una volta acquistai un amplificatore audio per la macchina e la potenza era scritta a mano su un certificato firmato dal tecnico che aveva conlaudato l'apparecchio Dubito che sia lo stesso per questo regolatore di corrente.
patatino59 Inserita: 7 aprile 2015 Segnala Inserita: 7 aprile 2015 (modificato) Quella indicata e' la potenza dell'alimentatore e non della lampada. Vuol dire che il driver e' in grado di alimentare in corrente costante da 8 a 25 Led da 1 W in serie e non 8+25=33 W !!! Infatti e' anche indicata la tensione di uscita da 24 a 90 Volt massimi alla corrente costante di 280 mA. Comunque il rendimento in Lumen di 11 W di Led e' sicuramente alto. Due lampadine a Led E14 da 5W illuminano benissimo un bagno non grande. Modificato: 7 aprile 2015 da patatino666
olometabolo Inserita: 7 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2015 Vuol dire che il driver e' in grado di alimentare in corrente costante da 8 a 25 Led da 1 W in serie e non 8+25=33 W !!! Se é vero ceh il rendimento dell'alimentatore é del 92% in teoria dovrebbero essere 10w reali di output Secondo me sono dei banalissimi smd 5730 messi in parallelo due a due e poi in serie. Quando torno a casa li misuro e vedo ri prendere la versione da 1w
Darlington Inserita: 7 aprile 2015 Segnala Inserita: 7 aprile 2015 E' tipico dei cinesi, hanno una legge di Ohm ad personam... io comprai due lampade H4 a led, dichiarate "10W x2", alla prova con l'alimentatore da banco non assorbono né 10W l'una, né 10W in coppia; è proprio un valore scritto a caso. Non le ho comprate per usarle sui fari dell'auto, ma comunque neanche sarebbe possibile, non fanno una luce sufficiente.
fede1942 Inserita: 8 aprile 2015 Segnala Inserita: 8 aprile 2015 (modificato) Ma quanti sono i LED in tutto? Comunque, Cina o non Cina, l'interpretazione corretta è quella di patatino. Quello è un driver a corrente costante, quindi i LED penso proprio che siano collegati in serie. Se i LED da 1W nella plafoniera sono in numero di 32 invece del massimo di 25 come riportato sul driver, i casi sono due: o il driver è stato modificato per dare più di 90V ed hanno modificato la targhetta a mano oppure il driver è quello e potrebbe non fornire sufficiente tensione ai LED. Il fatto del consumo basso può essere dovuto a due cause. I LED da 1W in genere richiedono corrente di 350mA e qui abbiamo 280mA, probabilmente per allungare la vita dei LED, ma così saranno meno luminosi, poi c'è il PF (power factor) di 0,6 . Modificato: 8 aprile 2015 da fede1942
olometabolo Inserita: 8 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2015 Ma quanti sono i LED in tutto? Ci sono 22 leds e sono dei smd 5030 e secondo me sono in parallelo a coppie e poi in serie perché altrimenti i conti non tornano. Il fatto del consumo basso può essere dovuto a due cause. I LED da 1W in genere richiedono corrente di 350mA e qui abbiamo 280mA, probabilmente per allungare la vita dei LED, ma così saranno meno luminosi, poi c'è il PF (power factor) di 0,6 . Non ho mai visto nessun produttore indicare il consumo di potenza attiva + reattiva nei suoi dai di targa. Poi sarebbe da aprire una bella parentesi sul risparmio energetico. A cosa serve comprare led e cfl se poi i trasformatori sprecano il 50% in energia reattiva? Il fatto di non pagare la potenza reattiva non giustifica nulla.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora