Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Siemens Non Carica Acqua. Errore E24


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno a tutti

ho una lavastoviglie Siemens SN26M897II che dopo l'avvio si blocca con l'errore E24, in pratica non carica l'acqua. Ho già verificato che non ci fossero perdite d'acqua ed è risultato perfettamente asciutto. Ho effettuato le misure al connettore del elettrovalvola in ingresso dell'acqua e non arriva la tensione per l'eccitazione. Sinceramente non ho grandissime esperienze sul funzionamento generale, vorrei verificare che l'acquastop non mandi dei "falsi positivi" e non so se esiste qualche altro controllo da fare, per lo meno qualche altro sensore da verificare prima di addossare le colpe alla scheda elettronica. Sarei grato se qualcuno mi potesse dare una dritta a tal riguardo, come tipo di misure, cosa trovare sul connettore dell'acquastop e se magari qualcuno ha lo schema elettrico .

Un grazie a tutti!


Del_User_149266
Inserita:

E24 è un guasto che riguarda il filtro, il microfiltro e lo scarico sotto il lavabo, quindi scarico difettoso, dice anche motore girante indurita.

Inserita:

filtro e microfiltro sono puliti, lo scarico è in ottime condizioni, mi sono dimenticato di dire che si illumina anche la spia di carico dell'acqua, inoltre lo scarico ad avvio lo fa bene

Del_User_149266
Inserita:

Ti ho anche scritto che potrebbe essere la girante del motore, perchè la macchina potrebbe non avere il sensore a membrana ( dipende dalle versioni che anno anche il labirinto con o senza scambiatore di calore ) quindi il controllo dell'acqua di carico e di scarico lo fa il motore ( ES: come succede nelle Whirlpool dove non ce il sensore a membrana ) ti si accende la spia dell'acqua perchè il flussometro ovviamente non sente passare acqua. Controlla il motore, la girante potrebbe essere un po indurita, la tua versione probabilmente a anche la resistenza di riscaldamento ad anello all'interno della girante.

Inserita:

chiedo scusa per il ritardo,

questa mattina (dopo aver riprovato e constatato il malfunzionamento) ho messo la lavastoviglie sopra il tavolo, smontato il pannello sinistro per controllare che fosse tutto a posto (ho solo dato un occhiata e niente più), ho avviato la macchina e lei ha cominciato a funzionare perfettamente! Come mai??

ho riverificato il tubo di scarico ed era pulitissimo, lo scarico stesso è perfetto (è agganciato nel sifone del lavabo di cucina) niente pieghe strane nei tubi di carico e scarico, niente di niente!!!

Ho riposizionato la macchina al suo posto con l'unica accortezza di agganciare il tubo di scarico nel sostegno posteriore della macchina stessa, fatti due cicli completi di lavaggio senza che tirasse fuori il benchè minimo difetto.

Quindi se prima avevo poche idee ora le ho anche confuse, oppure anche le lavastoviglie devono avere un altezza minima degli scarichi come le lavatrici per poter funzionare correttamente?

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Esatto come del resto ce scritto sul libretto, meglio così.

Modificato: da cesarini

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...