Robertocro61 Inserito: 10 aprile 2015 Segnala Inserito: 10 aprile 2015 Buona serata a tutti! Sono in possesso di un regolatore di temperatura della ASCON Tecnology mod. MTR-DR2/P15 alimentato a 220Vac, essendo un modello non molto recente, non riesco a trovare il manuale tecnico. Se qualcuno ne è in possesso e gentilmente mi volesse fornire una copia ne sarei grato.
ivano65 Inserita: 11 aprile 2015 Segnala Inserita: 11 aprile 2015 hai provato a scrivere direttamente ad ascon?
Robertocro61 Inserita: 14 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2015 Questo prodotto è un po' datato e alla Ascon non hanno schede inerenti il prodotto. Per questo chiedevo al forum se qualcuno avesse ancora qualche manuale.
ivano65 Inserita: 14 aprile 2015 Segnala Inserita: 14 aprile 2015 puoi postare una foto? qual'e' il problema per cui hai bisogno il manuale?
Robertocro61 Inserita: 16 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2015 Il termoregolatore fa parte di un grigliatore, lo stesso serve come sicurezza di temperatura nel caso in cui la temperatura supera i 399 °C, essendosi strato il termoregolatore mi manda in blocco il grigliatore anche a temperature ben al di sotto della taratura. Avendo tre trimer all'interno, il manuale mi occorre per capire come effettuare la taratura.
Livio Orsini Inserita: 17 aprile 2015 Segnala Inserita: 17 aprile 2015 Strano usare un regolatore per una funzione in cui è più adatto un semplice termostato di massima temperatura.
ivano65 Inserita: 17 aprile 2015 Segnala Inserita: 17 aprile 2015 (modificato) effettivamente e' un apparecchio molto vecchio. sicuro non sia la sonda? e' una termocoppia o PT100? secondo me' se e' lo strumento ad essersi starato ti conviene sostituirlo , altrimenti si ripresenta a breve. in ditta sui bruciatori ( e sono molti) come allarme di massima temperatura usiamo generalmente un modello ascon con manopola frontale. http://www.ascontecnologic.com/prodotti/automazione-industriale/termostati-regolatori-analogici/tcpde/tcpde e' un modelo ( e i suio predecessori) generalmente usato come limite di temperatura. in effetti come dice livio e' inutile usare un apparecchio sofisticato per tale funzione. Modificato: 17 aprile 2015 da ivano65
Robertocro61 Inserita: 17 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2015 Buona serata! L'apparecchio funziona con una 2xPT100 che ho già provveduto a sostituire con una uguale nuova, dove una PT100 serve come sonda di temperatura per il funzionamento dei bruciatori e l'altra come sicurezza. Come dice Livio è una cosa un po' strana l'aver usato un termoregolatore al posto di un semplice termostato di massima, ma questo ho trovato. Alla Ascon mi suggeriscono di sostituire questo strumento con uno completamente diverso ( fa anche il caffè la mattina ) sia come funzioni che come programmazioni M.I.U.M1, con conseguente spesa che non mi hanno quantificato fino all'ordine. Il modello suggerito da Ivano si trova anche della OMRON con prezzi modici.
ivano65 Inserita: 18 aprile 2015 Segnala Inserita: 18 aprile 2015 (modificato) infatti abbiamo usato anche gli omron che costano meno, tuttavia vanno girati dei fili sullo zoccolo. x te comunque non cambierebbev nulla, in quanto devi montarlo da nuovo Modificato: 18 aprile 2015 da ivano65
Livio Orsini Inserita: 19 aprile 2015 Segnala Inserita: 19 aprile 2015 Sostituzione per sostituzione ti basta usare un bel termostato elettromeccanico con manopola frontale semifissa, regoli per la temperatura d'allarme e blocchi la vite. Pochi soldi di spesa, 2 fili ed hai risolto il problema in modo affidabile ed economico. Altrimenti monta un altro regolatore ascom o ero o gfran.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora