Vai al contenuto
PLC Forum


Cos'è Cos'è? ;)


Messaggi consigliati


Volutamente Anonimo
Inserita:

Generatore a frequenza aumentata? (1000 hz)

Inserita:

Assolutamente no! Sono molto più raffinati!

Inserita:

Questa non è la sezione per la ruota della fortuna et similia.

Inserita:

Lo so Livio, è che sono cose particolari e volevo creare un po' di suspance :lol: Appena avrò finito di sistemare la roba con cui sono arrivati in casa la trasformo in una discussione seria :)

Piccolo indizio: Oggi sono degli inutili ammassi di rame e ferro, ma qualche anno fa, parecchi, erano l' unica cosa in grado di svolgere un certo tipo di lavoro in modo ""efficente"" ed affidabile :)

Inserita:

Che rispondano all'indizio mi vengono in mente due oggetti:

Stabilizzatore a ferro saturo (Ma avevano una forma differente, almeno quelli sotto al carrello della TV)

Inverter a vibrazione (Tipo Geloso anni '40)

Inserita: (modificato)

Ci sei molto vicino :D

Le vibrazioni definiamole un effetto collaterale :lol:

Modificato: da Wolfy
Inserita: (modificato)

Convertitore rotante ? (Motore accoppiato ad una Dinamo o ad un Alternatore)

Modificato: da patatino666
Inserita: (modificato)

Ci hai preso al 99%, ecco le foto :lol:

2015-04-13%2018.06.18.jpg

2015-04-13%2018.05.28.jpg

2015-04-13%2018.06.01.jpg

Sono due convertitori rotanti, non DC-DC di quelli che venivano usati spesso nei set radio militari (AN-GRC-9 per esempio), ma DC-AC! Vengono alimentati come normali motori a spazzole, la tensione d' uscita viene prelevata tramite due anelli d' ottone dall' altro lato del rotore :smile:

2015-04-13%2018.05.47.jpg

2015-04-13%2018.05.53.jpg

Ora si può rinominare/chiudere/cancellare questa discussione :lol:

Modificato: da Wolfy
Inserita:

Dynamotor

Di dynamotor ne ho uno, pezzo di un alimentatore per un GRC-9 appunto, appena trovo delle spazzole adatte lo rimetto in sesto, quello fa 6-12-24VDc --> 600VDc/200ma, è un po' più rischioso da usare di questi :lol:

L'inverter degli anni '50 :P

Ho scoperto che qualcuno li produce ancora, ma ad un costo spropositatissimo :o

Inserita:

Ho scoperto che qualcuno li produce ancora, ma ad un costo spropositatissimo :o

Beh, con la discesa di prezzo dei semiconduttori, quello che prima facevi con un ingombrante convertitore rotante lo puoi fare con un convertitore step-up, molto più piccolo, virtualmente esente da manutenzione (no spazzole che si usurano), che non fa rumore e che ha minori perdite.

Quindi il mercato dei convertitori rotanti si è ridotto ad una nicchia di applicazioni specifiche dove non si può usare un dispositivo a stato solido al suo posto (quali onestamente non lo so), da qui l'aumento del prezzo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...