Vai al contenuto
PLC Forum


Basculante Che Sbatte


Messaggi consigliati

Inserito:

buonasera a tutti gli utenti del forum,

chiedo cortesemente qualche informazione in merito al comportamento che ha la mia basculante da quando, circa tre giorni fa, ho fatto montare una motorizzazione Fadini Aproli 480 (un motore per lato).

In pratica, quando la basculante a contrappesi (marca Ballan coibentata e di dimensioni 450 x 260 circa con porta di accesso al garage) completa la corsa di apertura verso l'alto, agli ultimi cm riceve una spinta dai motori che la fa sbattere e vibrare sembra quasi che venga giù. La stessa è stata ulteriormente contrappesata (ero presente alle operazioni di installazione) ma non so se in modo adeguato; ho chiesto all'installatore se tale comportamento dato dal movimento impresso dai motori fosse normale mi ha risposto di si e che non poteva farci nulla. Per attutire un pò il colpo, l'installatore mi installato (scusate il gioco di parole) due staffe sulla cornice della basculante; il problema si è ridotto ma non risolto. Ho letto delle istruzioni in rete che parlano di installare dei tamponi in gomma ma il tecnico non me ne ha per niente parlato.

Ringrazio chi vorrà darmi info in merito.

Saluti.


Inserita:

Ciao Gennaro,

si in effetti esistono dei tappi in gomma per attutire il colpo, se non trovi nulla da adattare alle tue guide in commercio, prova a sentire il venditore o costruttore della basculante se ti forniscono qualcosa da adattare alle loro guide.

Comunque in effetti, come dici tu non dovrebbe sbattere più di tanto, anche se dalle misure che hai scritto il portone è bello grande e pesante, penso che sia stato aggiunto troppo peso nei contrappesi, e questo provoca una salita repentina per inerzia nel punto finale della corsa.

Il peso che dovrebbe essere aggiunto ai contrappesi, solitamente è poco meno (1 Kg per lato) dello stesso peso della somma che si aggiunge con i motori, e le varie staffe di supporto.

Per questo comunque dovresti sentire il costruttore della basculante, ti sapranno indicare meglio di me.

Inserita:

Per verificare la giusta contrapesatura devi sbloccare il motore e portare manualmente la porta in vari punti che deve rimanere dove la lasci, il colpo finale in alcune porte è dato dal punto finale di sicurezza che impedisce la richiusura accidentale, per ovviare a ciò o si mettono dei tamponi in gomma o si ferma il movimento prima di questo punto.

Inserita:

Buongiorno,

intanto ringrazio Roby73 e Roby57 per le risposte; ho iniziato a porre in essere le precauzioni consigliate e di valutare l'installazione dei tamponi anche se non saprei di che genere, dimensione e dove posizionarli. Intanto, sto adottando la consuetudine di fermare la basculante un pò prima ovviando al problema (ammesso che si possa definire tale). Ciò che mi impensierisce è che se confrontata con quella del vicino (sono identiche abbiamo la medesima villetta) la mia sembra avere un secolo dal rumore che fa (con il rischio, a lungo andare, che si sgangheri) mentre la sua è come nuova e appoggia dolcemente sia in apertura che in chiusura; in pratica non si sente ma credo che questo sia dovuto alle motorizzazioni che gli hanno montato ovvero dei prodotti Nice (non saprei il modello), mentre le mie Fadini Aproli 480 mi danno l'impressione di essere state concepite per un utilizzo non residenziale ma industriale; forse sono in errore?

per Roby57: sbloccare il motore significa staccarlo dalla corrente o agire sulla leva laterale del blocco motore? Oppure devo agire sulle viti di regolazione verde e rossa che ho riscontrato su corpo motore?.

per Roby73: può essere un problema contrario di poco peso aggiunto a quello già esistente?

Grazie ancora e saluti per adesso. :thumb_yello:

Inserita: (modificato)

Sblocca il motore e aziona la bascula a mano. Portala a metà corsa. Se sta ferma i contrappesi sono corretti.

La bascula ha due attuatori ai lati ?

Hai scelto un'automazione sicuramente robusta ma non facile da installare.

I tamponi ammortizzatori di gomma sono prescritti dal costruttore perchè l'automazione non ha rallentamenti. Pagina 8 figura 12.

http://www.fadini.net/public/download_upl.asp?dt_fl=istr_aproli480_i.pdf

Probabilmente il tuo vicino ha installato un'attuatore elettromeccanico a 24V con i rallentamenti che rende la bascula molto silenziosa sia in appoggio in chiusura sia in appoggio in apertura.

La basculante è coperta in metallo ? emette vibrazioni ?

Mentre apre all'esterno appoggia la mano in centro senti la copertura vibrare in modo forte ?

Modificato: da Nanotek
Maurizio Colombi
Inserita:

Probabilmente il tuo vicino ha installato un'attuatore elettromeccanico a 24V con i rallentamenti che rende la bascula molto silenziosa sia in appoggio in chiusura sia in appoggio in apertura.

Che può essere di qualsiasi produttore.

Ma...... con tutto il rispetto per la "Elettromeccanica Fadini" un produttore storico di automazioni robuste ed affidabili nel tempo........ per quale motivo il tuo installatore ti ha proposto due oleodinamici per una bascula che (pur avendo dimensioni importanti) poteva essere movimentata diversamente?

Inserita:

Tranquillizzati, la tua sarà rumorosa ma tra 20 anni il tuo vicino avrà già cambiato i motori mentre i tuoi oleodinamici saranno ancora appesi alla porta.

Maurizio Colombi
Inserita:

saranno ancora appesi alla porta.

....ma soprattutto funzionanti!

Inserita:

Ciao Gennaro,

per Roby73: può essere un problema contrario di poco peso aggiunto a quello già esistente?

No, in quanto se la basculante fosse poco contrappesata, con i motori sbloccati, non dovrebbe arrivare ad aprirsi totalmente visto che i contrappesi vanno verso il basso mentre l'anta va verso l'alto, e viceversa in chiusura. (Spero di essermi spiegato).

Comunque, fai le prove che ti ha suggerito Roby57, sblocca i motori in manuale come se dovessi muoverlo a mano, (non serve che togli tensione).

Ti confesso che ieri sera non mi è venuto in mente subito di farti fare queste manovre, e quando ci ho pensato ormai avevo la testa già sopra il cuscino :wallbash::worthy::lol:.

Inserita: (modificato)

Che può essere di qualsiasi produttore.

Non ho detto niente sul produttore appositamente. Mi limitavo a spiegare perchè non ci sono / sono molto limitate le vibrazioni nei punti di fine corsa.

Un controllo banale se si riscontra rumorosità è controllare se sono stati ingrassati i braccetti telescopici che servono per la rotazione. La mancata lubrificazione di questi bracci è un errore banale che però ho visto relativamente spesso.

[at] Roby57 e Colombi: io sono molto d'accordo con quanto dite. Ho due basculanti (uso residenziale) molto pesanti (> 400 Kg) attuate da adeguati elettromeccanici da 15 anni. L'unico problema finora riscontrato è stata l'usura di un cuscinetto a rulli dell'albero della vite senza fine (sostituito). Queste automazioni con trasmissione a vite senza fine sono molto durevoli. Praticamente finché non si spacca un dente della trasmissione o si rompe un motore, lavorano. Molto spesso si rompe l'elettronica di comando e non il motore/trasmissione, ma quello è un altro discorso.

Modificato: da Nanotek
Inserita:

Salve a tutti rispondo soltanto ora per mancanza di tempo,

intanto pongo nuovamente i miei ringraziamenti a tutti voi per le info,riservandomi di tenere aggiornato i forum su eventuali ed ulteriori sviluppi dopo le prove che mi avete consigliato di eseguire. Mi tranquillizza il fatto che le meccaniche in argomento, come da Roby57 e Maurizio Colombi espresso, sono di valida qualità in considerazione della mia totale inesperienza nel campo; in merito al consiglio sul perché di tali meccaniche installate, non ho avuto alternative, la ditta installatrice monta soltanto quella marca di automazione; credo che il montaggio sia stato fatto a regola d'arte, poiché i braccetti telescopici collegati alla basculante sono stati ingrassati (l'ho visto con i miei occhi).

Intanto saluti per adesso e buonaserata. :thumb_yello:

Inserita:

Buonasera a tutti,

Come suggerito da Roby57 ho effettuato il test per il riscontro della bilanciatura, ed il risultato è che la basculante a qualsiasi posizione la lascio lentamente va a chiudersi sino a fermarsi a circa 1/4 della corsa in chiusura e restare ferma lì. Secondo indicazioni non dovrebbe essere bilanciata oppure sono in errore?

Chiedo a voi esperti un giudizio grazie.

Inserita:

Esatto, manca un po' di peso per ogni parte. Così ti sarebbe impossibile uscire dal box in assenza di corrente perchè appena sollevi la basculante ti casca lentamente sulla macchina.

Inserita:

Se la porti tutta su rimane aperta?

Se rimane aperta è grazie alla regolazione anti chiusura creato in fase di costruzione della porta, regolazione che fa battere in apertura negli ultimi centimetri di corsa la porta.

Come dice giustamente Nanotek devi aumentare il peso dei contrappesi, facendo ciò non elimini però il tuo problema anzi lo accentui, metti dei tamponi sui bordi della porta e non ci pensare più.

Inserita:

I tamponi di gomma sono comunque prescritti dalle istruzioni di installazione per evitare che la basculante si posizioni completamente orizzontale nel punto di massima apertura. Vai in ferramenta e procuratene almeno un paio (dello spessore giusto). Se ti fa' schifo(per questioni di estetica) installarli sulla basculante puoi installarli fissi sulla trave superiore alla basculante fissandoli con dei tasselli al cemento.

Inserita:

Salve a tutti, si in effetti ero intenzionato all'installazione dei tamponi, devo soltanto decidere le dimensioni ed il punto sul telo ove posizionarli; per le dimensioni, vorrei rimanere su un spessore di circa 5/7 cm dalla battuta e per il posizionamento credo sui lati dove va a toccare il bordo superiore della cornice della bascula; penso che siano i parametri giusti voi che ne pensate?

Intanto grazie e saluti.

Inserita:

Li devi posizionare sui bordi dove ci sono i montanti della porta, la misura va bene.

Inserita:

Grazie a tutti per i consigli e buon week end.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...