Vai al contenuto
PLC Forum


Scheda Non Funzionante


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

avrei bisogno del vostro parere, circa il problema che sto per illustrare.

La scheda sottostante fa parte del sistema alimentazione (24V) variagiri diesel generatore.

In sostanza preleva dallo stesso quadro la 220V e la scheda la trsforma a24V per fare funzionare il variagiri.Succede che il variagiri non funziona, e andando con il tester, si nota che alimentazione a 220v c'è, l'uscita a 24V con sistema a vuoto (senza manovrare il variagiri) c'è, non appena si manovra il variagiri va a zero ,(come se non riuscisse a stabilizzare il carico). Dai controlli effettuati sulla scheda , sembrerebbe che il radrizzatore e il mosfet siano a posto, domando cosa potrebbe essere , forse il condensatore?

Grazie

7d9553696629dd095be47a31f4ddaef6.JPG


Inserita:

Ok raddrizzatore e mos e il resto non l'hai controllato mi sembra di vedere alcuni diodi e delle resistenze oltre al condensatore, però potrebbe non essere qui il guasto, bye

Inserita:

Ma sopratutto manca il fusibile :superlol:

Il problema potrebbe essere il variagiri.Metti un aperometro in serie al variagiri e vedi quanto assorbe.

Inserita:

Salve a tutti,

per quanto riguarda gli altri componenti, sono stati testati sulla scheda e sembrerebbero buoni, per il fusible è stato tolto dopo lo smontaggio e trovato buono, per il variagiri, è stato montato uno nuovo e si è riscontrato lo stesso problema.

Inserita: (modificato)

E' chiaro che il regolatore non riesce a supportare il carico.

Si può fare una prova sostituendo il varigiri con un resistore che assorba la medesima corrente del varigiri. Questo valore lo si dovrebbe reperire dalle specifiche (foglio tecnico) dello stesso.

Dalla foto potrei ipotizzare che il mosfet lavora come regolatore serie.

Se si da pr scontato che il mosfet sia efficiente ci sono solo due possiiblità:

  • La tensione in ingresso al regolatore cede non appena la si carica
  • il circuito pilotaggio del mosfet è guasto

Per prima cosa bisogna seguire l'ingresso della tensione di alimentazione e verificarne i valori sia a vuoto che a carico sino al mosfet. Se tutti i valori son o regolari, allora il problema sta nel circuito di comando del mosfet.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

Buon pomeriggio a tutti,

grazie della risposta, le verifiche consigliate saranno effettuate.

Un'ultima domanda, il famoso <<circuito di pilotaggio mosfet>> comprende i componenti vicino il trimmer?.

Grazie

Inserita:

Probabilmen te si, però non avendo sottomano il dispositivo non possono esseren certo.

Inserita:

Ma non c'è nessun componente sotto?

E poi, là entra la 220 o piuttosto il secondario di un trasformatore? Mi pare assurdo che si usi un regolatore lineare per passare da 400 a 24V, oltretutto senza nessun isolamento.

Inserita:

Salve a tutti,

i componenti sono quelli che vedete nella scheda , l' ingresso è 1 a 220v (dove è messo il fusibile), preleva direttamente dalla rete 220V, l'uscita è 24V e poi va ai 2 contattori che fanno girare il variagiri in un senso o nell'altro.

Grazie

Inserita:

Salve , posto altre immagini,

mi dimenticavo di scrivere che il variagiri assorbe 0.3 A,

3ec660360a06d53c0eebeb66f81ffbda.JPG

63a29f54e6916aec3968ecb0ea09f01b.JPG

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...