Source Inserito: 18 aprile 2015 Segnala Inserito: 18 aprile 2015 Ciao a tutti! Posso riprendere l'argomento? Ho lo stesso problema di Samu sulla stessa tt800. La vaschetta sotto è piena e fa i classici tre bip che indicano ristagno di acqua. Ora smonto di lato e tolgo l'acqua da sotto. Poi le prove per vedere cosa perde!? Ho cercato sul forum, ma non ho avuto successo. Ps: la smonto per soddisfazione personale! Sono un informatico che smanetta e aprire qualcosa per fare troubleshooting è droga! Ovviamente so quando fermarmi e scalare.
Source Inserita: 18 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2015 (modificato) Ciao a tutti, rileggendo bene il forum mi sono accorto di aver sbagliato a rsp (=rispondere) invece di aprire una discussione nuova! Sorry La vaschetta sotto è piena e fa i classici tre bip che indicano perdita di acqua. Ora smonto di lato e tolgo l'acqua da sotto. Poi le prove per vedere cosa perde!? Ho cercato sul forum, ma non ho avuto successo. Nel frattempo sono arrivato alla vaschetta sotto. L' acqua mi pareva oleosa, ma toccandola mi pare solo densa, mi chiedo sale?!? Può essere ? Onestamente non mi va di assaggiarla? Ps: la smonto per soddisfazione personale! Sono un informatico che smanetta e aprire qualcosa per fare troubleshooting è droga! Ovviamente so quando fermarmi e scalare. Modificato: 18 aprile 2015 da Livio Migliaresi
giogio160 Inserita: 18 aprile 2015 Segnala Inserita: 18 aprile 2015 Beh nessuno di ha detto di assaggiare l acqua, smontala e cerca di capire dov e' la perdita.
Source Inserita: 18 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2015 Ahhaahah grazie Giogio mi consola! Ho un ulteriore aggiornamento. Ho smontato i pannelli laterali, è svuotato con una spugnetta la vaschetta! (Qualcuno poi mi spiega come toglierla) E sono riuscito a lanciare un lavaggio che sta andando, perde dal pannello anteriore, non mi spiego come sia arrivata alla vaschetta. Io non me ne sono accorto perché c'era una stuoia davanti che ha mascherato, l'ho trovata umida, ma ormai erano passati un 5 giorni dall'ultimo utilizzo. Finito il lavaggio smonto il pannello di legno. Cosa mi devo aspettare? Grazie!!! Source
Source Inserita: 18 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2015 Ma sono un pirla! Sono le guarnizioni laterali vero!?!!
Source Inserita: 18 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2015 Ordinato online sul sito della rex le guarnizioni... Vi aggiornerò.. Grazie Source
Source Inserita: 24 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2015 Guarnizioni arrivate e sostituite, quella sotto non è banale da mettere. Risolto! Ora con un po'di pazienza la rimetto incassata per bene. Grazie!
giovanni ganzerli Inserita: 24 aprile 2015 Segnala Inserita: 24 aprile 2015 salve a tutti, ho una rex tt80e inserita in una cucina componibile, da 7 anni, mai avuto problemi, ieri ho cercato di avviarla ma tutto il quadro a led non si accendeva, ho letto alcune discussioni, che trattavano lo stesso problema, ma facendo un controllo visivo alla matassa di cavi che passano dal pannello alla base della lavastoviglie non ho notato alcun deterioramento. ho cercato invano la presenza di un fusibile, ma non ne ho trovati, ho controllato il condensatore posto subito dopo il cavo di alimentazione ed era apposto. cosa mi resta da fare? grazie!
giogio160 Inserita: 24 aprile 2015 Segnala Inserita: 24 aprile 2015 Ciao, controlla la serratura porta , in cui ce alloggiato un micro interrutore " switch" che non sia lui a difettare.
giovanni ganzerli Inserita: 25 aprile 2015 Segnala Inserita: 25 aprile 2015 Ciao, controlla la serratura porta , in cui ce alloggiato un micro interrutore " switch" che non sia lui a difettare.
giovanni ganzerli Inserita: 25 aprile 2015 Segnala Inserita: 25 aprile 2015 Ho controllato lo swich, funziona, però mentre facevo le prove ho notato che socchiudendo lo sportello si accendevano i led poi lo riaprivo e si ti spegnevano.
giovanni ganzerli Inserita: 25 aprile 2015 Segnala Inserita: 25 aprile 2015 Trovato il cavo dello switch tranciato. Allego una foto, sembrerebbe un taglio parziale fatto durante l'assemblaggio. poi col tempo aprendo e chiudendo lo sportello si sia spezzato del tutto. Grazie giorgio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora