Vai al contenuto
PLC Forum


Indesit Witl86


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno ,questa lavatrice carica dall'alto ha un paio di difetti ,mentre lavava si bloccava improvvisamente.Inoltre non apriva pur aspettando 2,3 minuti lo sportello .Appena dopo ore e casualmente sbloccato lo sportello ,ho smontato l'elettroserratura (ditemi se sbaglio cosi) e cortocircuitato i 2 fili marrone per fare almano partire la lavatrice ed escludere l'elettroserratura.Adesso non segna oblo aperto e permette di inserire i comandi ma non parte lo stesso cosi come faceva prima .

Spengo la lavatrice Premo a lungo il tasto rete si illuminano per 1 secondo tutte le spie premo avvio e non va nulla ,strano è che se invece tolgo la spina di corrente e la reinserisco il cestello gira per 2 secondi esatti e si ferma ,non lampeggia nessuna spia particolare .

Puo' essere la scheda difettosa?


Del_User_149266
Inserita:

La scheda può sempre essere.....considerato che è il cervello della macchina......prova a tenere premuto il tasto avvio/pausa per almeno 5 secondi dopo stacca la spina per mezz'ora e poi prova di nuovo.

Inserita:

Ho provato diverse volte a fare come consigliava anche il libretto anche se parlava di 40 secondi faro' anche questo di mezzora.Ho letto che su lavatrici simili quando si blocca l'oblo' sono le spazzole .

Le spazzole sono un po corte ma toccano regolarmente ,inoltre durante i vari attacca e stacca la presa corrente improvvisamente il cestello girava continuamente senza sosta dopo 5 minuti ho staccato ,voglio dire che se erano le spazzole doveva non girare vero? oppure la lavatrice puo' interpretare e bloccarsi anche se sono solo consumate?

Del_User_149266
Inserita:

Metti il tester ai capi delle spazzole in corrente alternata, se arriva tensione il motore deve girare, se non gira o sono le spazzole o è il collettore difettoso, le Ariston general mente non segnano le spazzole difettose, se il motore funziona si e no possono essere benissimo le spazzole.

Inserita: (modificato)

Mi sono arrivate oggi le spazzole nuove le ho montate ma nulla ,tuttavia dovrebbe prima prendere l'acqua cosa che non avviene.Corrente comunque alle spazzole non arriva .Ho resettato premendo il tasto di avvio per 5 secondi e lampeggiano per 1 secondo tutte le spie .Si accendono regolarmente le spie varie .Avete altri suggerimenti prima di passare a sostituire la scheda ,che forse non ne vale neanche la pena visto il costo.

Modificato: da trady
Inserita:

Controlla se sulla scheda è presente un condensatore elettrolitico da 680uF, con la parte superiore gonfia.

Nel dubbio cambialo in ogni modo, anche con un 1000uF stessa tensione di lavoro o superiore.

Ciao

Del_User_149266
Inserita:

Ti ho già spiegato come si misurano le spazzole, è inutile cambiarle se non gli arriva tensione......ma cosa li chiedete a fare i consigli ? :toobad:

Inserita:

Ho cambiato le spazzole perchè erano consumate anche se non totalmente,perchè temevo bloccasse la scheda inoltre prima di acquistare la scheda devo essere sicuro che non sia altro .

I consigli li accetto e anzi ringrazio i piu esperti ci mancherebbe ,ma se ho scritto che la lavatrice non parte ,come fa ad arrivare tensione ? non carica neanche l'acqua è normale che per ora la scheda non manda tensione al motore o sbaglio?


Nik nak ,ho controllato i condensatori levandoli e manche provando a scaldare la scheda con phon

Inserita:

Nik nak ,ho controllato i condensatori levandoli...

Non ho capito cosa hai fatto.

Li hai cambiati?Hai fatto funzionare la scheda senza?

Prova a spiegare meglio.

Ciao

Inserita:

Si li ho cambiati ,ma non erano gonfi .Riguardo le spazzole avevo letto altri tread del genere dove appunto si consigliava la sostituzione delle spazzole se la macchina era ferma ed oblo bloccato. La mia adesso in pratica con spazzole nuove rimane esattamente come prima .Si spegne regolarmente ,il tasto avvio funziona perche come suggeritomi se lo premo per diversi secondi fa fare un lapeggio a tutte le spie ,quindi pare ci sia un reset cosi. Non ci sono altri reset per questa scheda?

Del_User_149266
Inserita:

Eventuali malfunzionamenti possono essere eliminati resettando la memoria del dispositivo (Tenere premuto il pulsante di avvio/pausa per almeno 5 secondi). Dopo avere fatto questo ti consiglio di staccare la spina per almeno mezz'ora.

Inserita:

Grazie Cesarini ,rifaccio ancora il tutto ,se poi non va lascio stare tutto perchè le schede sono costose

Inserita:

Ciao. Hai provato a fare la sola centrifuga o il solo scarico?

Del_User_149266
Inserita:

Non è detto che sia la scheda......anche se è la prima indiziata.......

Inserita:

,ho smontato l'elettroserratura (ditemi se sbaglio cosi) e cortocircuitato i 2 fili marrone per fare almano partire la lavatrice ed escludere l'elettroserratura.Adesso non segna oblo aperto e permette di inserire i comandi ma non parte lo stesso cosi come faceva prima .

gia' magari se cambi il bloccoporta...

Inserita: (modificato)

Aggiorno ,non è possibile fare nessun comando diverso come solo la centrifuga o solo scarico. Da dire che una sola volta ma senza dare alcun comando e mentre inserivo solo la spina della lavatrice presa di corrente ,il cestello si è messo a girare continuamente senza sosta senza fermarsi ad una velocita media cioè ne centrifuga ne lavaggio normale una velocità media tra queste 2 e dopo 10 minuti non si fermava pertanto ho staccato la spina .Reinserendola nuovamente si comporta con il difetto .

Riguardo l'apriporta ho dovuto smontarlo appena possibile perchè la lavatrice non si apriva ma rimaneva bloccata(leggendo poi un altro post dove rimaneva bloccato anche l'oblo' si consigliava la sostituzione delle spazzole.La contattiera dell'elettroserratura ho messo poi collegati i 2 cavetti marrone ,cosi da permettere l'avvio della lavatrice ,in pratica si accendeva spia fissa rossa dove significava che l'oblò in alto era correttamente chiuso .

Modificato: da trady
Inserita:

Dimenticavo,riguardo al bloccoporta una domanda l'avrei :

ci sono 3 cavetti collegati allo stesso ,2 vanno a connettersi tra di loro quando l'oblo' è chiuso ed il terzo non mi è chiaro la funzione .I 2 cavetti che si connettono tra di loro sono marrone ,e la scheda interpreta oblo' chiuso illuminando una spia rosso fissa. Il terzo filo di una elettroserratuira a cosa serve? puo' la scheda interpretare un errore questo terzo filo non collegato correttamente?

Del_User_149266
Inserita:

Non credo che il difetto dipenda dal blocco porta.

Inserita:

prova a riprogrammare la scheda e sostituire il bloccoporta

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...