Vai al contenuto
PLC Forum


Aggiunta Coppia Di Fotocellule Faac


Messaggi consigliati

vincenzoseven
Inserito:

Ciao cortesemente vorrei un aiuto su come collegare una nuova coppia di fotocellule faac in pratica collegarle con un'altra coppia già esistente situate dalla parte interna del cancello ,all'esterno appunto non sono state inserite all'epoca ma credo che sono di elevata importanza....all'interno ci sono due coppie che non so bene il loro esatto funzionamento(cioè come sono state programmate dall'elettricista) ma vanno bene,ecco pensavo di collegare la nuova coppia con una delle due coppie già esistenti (in serie o in parallelo ad esse se è corretto)oppure se devo andare direttamente in centralina.....non ho uno schema magari vi chiedo se potete allegarmi uno schemino .....il motore apre un cancello scorrevole ed è il modello 744 ER facc ...mi è venuto un dubbio sul modello se è 744 oppure 844,credo il 744....attendo vostro riscontro grazie in anticipo.....ciao Vincenzo


Inserita:

Devi collegare i contatti NC delle riceventi in serie.

Inserita:

e possibilmente mettendole ad incrocio le riceventi(non tutte e due sullo stesso lato)

vincenzoseven
Inserita:

grazie per i riscontri.....ok allora incrocio le riceventi e faccio la serie dei contatti nc delle riceventi di conseguenza essendo una serie anche queste ultime lavoreranno come le altre in pratica sicurezza in chiusura e sicurezza in apertura,corretto?grazie...Vincenzo

Inserita:

anche queste ultime lavoreranno come le altre in pratica sicurezza in chiusura e sicurezza in apertura,corretto?

certo, si comporteranno esattamente come quelle già installate

Inserita:

Se vuoi proteggere l'apertura non ha senso che quelle esterne siano attive e quelle interne devono coprire anche la parte arretrata dell'anta aperta.

Inserita:

Se vuoi proteggere l'apertura non ha senso che quelle esterne siano attive

roby io mi riferivo semplicemente al funzionamento standard delle fotocellule su un cancello a battente, a seconda delle centrali quelle esterne se impegnate possono anche impedire il movimento delle ante, segundo il tuo ragionamento quelle esterne non servono neanche in chiusura(basta stare fermo all'interno vicino alla battuta a terra) salvo che poi resti schiacciato.... ;) tranquillo, non è per fare polemica, ho capito cosa intendevi dire ma qualcuno potrebbe andare in confusione, piuttosto serebbe da capire il regionamento dell'installatore che ha installato l'automazione, perchè mettere una sola fotocellula? forse perchè ha acquistato un kit che è composto così?ma allora perchè i kit in vendita hanno una sola fotocellula? :senzasperanza:

Inserita:

Tommy io sono tranquillo solo non riesco a comprendere il tuo ragionamento, ripeto quanto detto, su un cancello scorrevole come quello in discussione il controllo sull'apertura ha senso se la coppia interna copre tutta la corsa dell'anta, con tutta la corsa intendo anche la zona laterale interessata dal movimento in apertura, la coppia sui pilastri esterni non ha senso che intervenga all'apertura bloccandone pericolosamente il movimento ( tipo specchietti strappati ), il loro compito è di impedire la chiusura o invertire il movimento in caso di attraversamento durante la pausa o nella fase di chiusura.

Inserita:

Vincenzoseven se ho capito bene tu hai una coppia interna che controlla la luce di passaggio è una coppia sempre interna che copre la parte posteriore di corsa, in questo caso le prime devono intervenire solo in chiusura mentre le seconde devono bloccare l'apertura, una coppia ulteriore esterna che controlla la chiusura è utile ma nel caso da me sopracitato non sono indispensabili.

vincenzoseven
Inserita:

Ciao Roby,allora all'interno ho 3 coppie....2 coppie che controllano la chiusura ,l'altra coppia ulteriore è posta alle spalle o meglio piu dietro sempre sulla stessa linea che controllano la chiusura e apertura in quella parte in quanto anche se non è attraversabile per via del muro o recinto ma cautela eventuale intruso occasionale in quella zona morta o parte posteriore di corsa(credo ti riferisci proprio là)....non so se sono stato chiaro.Quindi vorrei mettere in sicurezza anche la parte esterna del cancello perchè è capitato che in retromarcia un carro stava per essere preso dal cancello in chiusura perchè non aveva raggiunto ancora le fotocellule al di la del cancello.....per fortuna ho bloccato con il telecomando ,è la prima volta che succede ma è successo...Comunque ho fatto la predisposizione compreso i cavi fin nel pozzetto ,sinceramente ho un po di timore portare il cavo sino alla scheda che è situata nel vano motore 844 scheda 780d ho controllato i modelli,non vorrei causare qualche danno cosi stavo pensando di fare la serie nel pozzetto ma mi è complicato seguire cosi la logica della serie mi confondo ,mentre mi è pio semplice farlo nel vano scheda perchè c'è gia la serie basta che aggiungo i due fili del mio contatto fotoc e sto apposto...che ne dici?

grazie ....Vincenzo

Inserita:

Vai alla scheda a collegarti, tu devi da quanto ho capito rendere sicura la chiusura devi quindi collegare le alimentazioni delle foto su + e - mentre il contatto NC della ricevente lo colleghi in serie al filo che ora è collegato su FSW CL.

Se permetti un consiglio la soluzione migliore sarebbe una costa radio sulla punta dell'anta.

La FAAC produce il modello MSE110W che è dotato anche di foto centrale, sempre via radio.

Dimenticavo se decidi di mettere la costa che ti ho indicato, le foto sulla luce di ingresso vanno spente per evitare interferenze.

Guarda qui

http://faacit.faacgroup.com/fileadmin/templates/fileserver/doc_tech/14%20ACCESSORI/BORDI_SENSIBILI/MSE110W/MSE110W_revB_I.pdf

vincenzoseven
Inserita:

ok grazie farò cosi....mi consigli una costa perchè? stavo leggendo il manuale e loro consigliano di togliere fotocellule se si decide di mettere una costa in pratica come mi consigli tu....ma perchè secondo te questa coppia di foto che sto mettendo possono crearmi problemi seri?

ciao Vincenzo

Inserita:

Nessun problema se incroci le riceventi come ti hanno già consigliato, la mia era solo una opinione tecnica da valutare come opzione.

Inserita:

....ma se nel primo post era scritto cancello scorrevole, pèerchè rispondo su un cancello ad ante? :senzasperanza: proprio non lo soroby, forse sarò oggetto di studio da parte di una comunità di scienziati... :superlol: dimentica il mio ragionamento sulle fotocellule...

per vincenzoseven, come consiglio generale, mai fare giunzioni nei pozzetti(se per pozzetti intendi quelli installati interrati a pavimento) in quanto saranno sempre soggetti ad infiltrazioni/allagamenti e dopo un pò danno problemi, per il discorso nuova fotocellula è meglio arrivare in centrale o in una cassetta di derivazione se c'è; per la nuova fotocellula forse mi sfugge qualcosa, aiutami a comprendere meglio:

all'esterno appunto non sono state inserite all'epoca ma credo che sono di elevata importanza....all'interno ci sono due coppie che non so bene il loro esatto funzionamento

allora all'interno ho 3 coppie....2 coppie che controllano la chiusura ,l'altra coppia ulteriore è posta alle spalle

se ho ben capito, tu in partenza avevi due coppie di fotocellule solo all'interno, ma coprivano solo il varco e quindi erano installate ad altezze differenti, e tu hai aggiunto la terza nella zona posteriore dove si posiziona il cancello in apertura? Oppure una era sul varco e una nella zona posteriore, e tu ne hai aggiunta una terza sempre interna ad un'altra altezza?

Quindi vorrei mettere in sicurezza anche la parte esterna del cancello perchè è capitato che in retromarcia un carro stava per essere preso dal cancello in chiusura perchè non aveva raggiunto ancora le fotocellule al di la del cancello.

a mio avviso, come ti ha già suggerito roby, la soluzione migliore sarebbe l'installazione di una costa di sicurezza che ti va a coprire tutta l'altezza dell'anta ed evita problemi di schiacciamento come stava per succedere a quel carro

Inserita:

Tranquillo Tommy è la primavera che fa brutti scherzi.

vincenzoseven
Inserita:

Ciao ragazzi ,grazie per i vostri interventi,intanto volevo spiegarmi meglio per quanto riguarda le posizioni delle fotocellule,al di la della primavera che fa brutti scherzi :superlol: ....

Allora il cancello ha in tutto 3 coppie di fotocellule e sono montate nella parte interna dell'abitato e posizionate in questo modo:

2 coppie si trovano come normalmente si montano ai 2 montanti del cancello una coppia a piu bassa rispetto all'altra quindi esempio una coppia a 50 cm da terra e l'altra coppia a 70 cm da terra in pratica montate uguali con altezze differenti.Mentre l'altra coppia la terza è stata montata sempre all'interno ma alle spalle delle altre due sempre nello stesso lato quindi la parte la dove il cancello e totalmente aperto o che sta aprendosi fin dove poi si fermerà la corsa di apertura ,che chiamerei zona morta ...e che oltre tutto non funzionano ho provato a mettere lla mano ma continua ad aprirsi poi ho spostato un po una fotocellula e rimettendo la mano si è bloccata ,quindi questione di centratura ,ho chiamato il tecnico ma è impegnato ...spero di essere stato piu chiaro :superlol: ....detto ciò mi trovo scoperta all'esterno perchè non ho neanche una coppia di fotocellule e che secondo me non va bene ed è pericoloso perchè se si trova una persona nei pressi del cancello(dalla parte esterna) rischia di essere preso.A questo punto ho deciso di mettere una coppia di fotocellule all'esterno e vi chiedevo appunto dei consigli.Grazie ai vostri consigli ho capito che serve mettere le riceventi non sullo stesso lato e come devono essere collegati in serie ai morsetti tra FSW CL e il negativo .Però mi è venuto un dubbio e cioè mettendo l'altra coppia fuori, automaticamente mi trovo con la ricevente esterna sullo stesso lato obbligatoriamente con una delle due situate all'interno(considerando che quelle sono state montate a regola d'arte come mi avete indicato e cioè non tutte e due sullo stesso lato) oppure non creano interferenza perchè si trovano bensi sullo stesso lato ma sono parallele?è cosi?poi volglio precisare che :roflmao: :lle due coppie interne bloccano il cancello solo in chiusura in pratica svolgono lo stesso lavoro in apertura il cancello continua a fare il suo corso tranquillamente e non si ferma....NB:le fotocellule non le ho ancora collegate solo predisposizione aspetto voi grazie Roby e Tommy...

Ciao vincenzo

Inserita:

Che quelle dietro spostando la foto hanno funzionato mi pare strano, secondo me il cancello è già protetto bene se comunque vuoi aggiungere la coppia esterna assicurati di invertirla rispetto alla coppia più bassa.

vincenzoseven
Inserita:

Quelle di dietro hanno funzionato quando ho spostato il telaio su cui era appoggiata fa fotocellula mettendoci la mano,non so se è stato un caso poi.....Scusa Roby ma se aggiungo un'altra coppia non è piu sicuro per chi si trova fuori?anche perchè c'è anche il videocitofono a chiusura cancello ....devo invertirla rispetto alla coppia piu bassa perchè il flusso di luce dell'emettitore tende ad allargarsi?

Grazie ancora ...ciao vincenzo

Inserita:

Esatto potrebbero influenzarsi a vicenda, che aumenti la sicurezza è certo che non urti contro un'ostacolo più alto non è scongiurato

Inserita:

ciao

ltre tutto non funzionano ho provato a mettere lla mano ma continua ad aprirsi poi ho spostato un po una fotocellula e rimettendo la mano si è bloccata

mi pare alquanto strano una cosa del genere, ma quando l'hai riallineata hai sentito i relè che scattano all'interno?se fosse stata disallineata e funzzionante il cancello non si sarebbe chiuso più, quindi o è guasta la fotoc, o il contatto NC non è collegato in centrale, tra l'altro le cantraline che menzioni non prevedono tra le logiche di funzionamento l'intervento delle fotocellule in fase di apertura, quindi il fatto che dopo averle riallineate si sia bloccato non me lo spiego, magari sono state collegate all'ingresso di stop, ma ritorniamo al mio ragionamento di prima.....potresti provare comunque a vedere, a cancello chiuso, se con le sicurezze impegnate uno start fa partire lo stesso il cancello(qualche centralina lo impedisce)

per il discorso incrocio delle fotocellule quoto quanto detto da roby, incrocia quelle più basse perchè il tx emette un fascio che non è proprio lineare e quindi potrebbe ingannare la rx dell'altra coppia

grazie per la spiegazione della posizione delle fotocellule :thumb_yello: adesso è tutto più chiaro

che aumenti la sicurezza è certo che non urti contro un'ostacolo più alto non è scongiurato

ma una bella costa come ti aveva già suggerito roby?magari anche un semplice modello meccanica a filo potrebbe fare al caso tuo

vincenzoseven
Inserita:

Ciao ragazzi,allora non ho provato a sentire il relè pero se quella coppia di foto esiste avrà il suo significato non so come sono state collegate però ho notato che nella cassetta di derivazione del cancello ci sono 2 relè a zoccolo ma non sono sicuro che siano del cancello perchè come ho già detto nelle vicinanze c'è il citofono...

per il momento ho predisposto la tubazione per la coppia delle fotocellule ci sto pensando per la costa ,ho dato uno sguardo all'indirizzo che mi ha allegato Roby,ma non abbiamo poi tanta roba intorno?

Inoltre volevo chiedervi come posso tramite il telecomando arrestare la corsa?perchè quando faccio delle prove a cancello in movimento non si ferma con il telecomando posso solo dare l'impulso di apertura ,dovrei modificare la programmazione?grazie tante.

Ciao Vincenzo

Inserita:

Dimmi il codice esatto della scheda elettronica altrimenti non posso consigliarti cosa fare.

vincenzoseven
Inserita:

780D dovrebbe essere domani ti dico meglio

Ciao Vincenzo

Inserita:

ciao vincenzo, ho dato un'occhiata al manuale della centrale che hai indicato(780D) e ho visto che riporta due ingressi separati per fotocellule in chiusura e in apertura(come nel tuo aso), hai controllato se sono collegate così sulla tua centralina?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...