Vai al contenuto
PLC Forum


Cablaggio Su Presa Rj45


Messaggi consigliati

Carmelo Bottaro
Inserito: (modificato)

Ciao a tutti, premetto che ho già usato il tasto cerca e si parlava di altri tipi di prese. La mia presa è una vimar plana però non so se è cat 5 o 6, non c'è scritto da nessuna parte. Quello che mi ha passato i fili non mi ha fatto il collegamento e se n'è lavato le mani. Adesso devo farmi io il collegamento ma non capisco con questo tipo di attacco come devo passare i fili sia per colore sia materialmente (ci sono i colori ma non capisco se lo schema proposto sia giusto).

Altra domanda, devo seguire A o B? Perchè molti dicono che sia meglio B, ma quello che vorrei anche capire è: se seguo B in tutte le prese, queste funzioneranno a prescindere di come sono fatti i cavetti ethernet? Perchè i cavetti non li ho fatti io, sono quelli che ho trovato nel router. Allora se per esempio i cavetti sono fatti con lo standard A, funzioneranno se le prese sono tutte collegate tra loro con standard B?

11173712_10153039875650186_1904925069_n.

11173551_10153039875905186_1204461489_n.

Modificato: da Carmelo Bottaro

Inserita: (modificato)

OK, per le prese in foto, ma cosa hai dall'altra estremita ?

Il cablaggio A o B riguarda entrambe le estremita'

Se cablo un capo in modo B devo cablare anche l'altro capo in B

Se cablo un capo in A e l'altro capo in B otterro' un cavo Cross (incrociato).

In Europa si usa per convenzione lo standard B, per chiarezza. In modo che se a distanza di tempo si deve ricablare un connettore non ci sia il dubbio su quale sistema usare.

A casa mia nessuno mi vieta di cablare tutto in A o in B, a scelta, ma preferisco usare il B per una questione pratica e di memoria.

Il cablaggio professionale certificato, ovviamente, deve rispettare tutte le normative in ogni componente (cavi, prese,pannelli Patch) altrimenti non e' certificato per un certo standard (per esempio CAT 6E) ma assume la certificazione dello standard utilizzato per il componente di categoria inferiore (per esempio Cat 5).

In ogni caso la velocita' di una comune rete Gigabit casalinga tra Pc e Pc non ne risente, a patto di non strozzare i cavi nelle curve.

I componenti CAT6E sono impiegati per uso professionale, sono richiesti espressamente negli enti pubblici, banche, ministeri, e sono in media piu costosi.

Se i Plug maschio sono quasi tutti uguali e non danno problemi di cablaggio, le prese non sono tutte uguali e bisogna leggere attentamente le etichette e seguire scrupolosamente le istruzioni, se disponibili.

Il rettangolo pieno identifica il cavo di colore pieno (per esempio BLU)

Il triangolo identifica il cavo bianco/colore (per esempio BIANCO-BLU)

Modificato: da patatino666
Inserita:

Non sono ferratissimo in materia, ma se non sbaglio si usa il cablaggio cross solo quando si devono collegare tra loro due apparecchi uguali (pc con pc, switch con switch, router con router e via dicendo). In tutti gli altri casi, si usa il cablaggio diritto.

Che poi la maggior parte dei dispositivi di rete abbia l'autosense sulle porte e quindi si possa collegare, ad esempio, un PC ad un router con cavo cross quando invece ce ne andrebbe uno diritto, e vederlo ugualmente funzionare, è un altro discorso.

Inserita:
Non sono ferratissimo in materia, ma se non sbaglio si usa il cablaggio cross solo quando si devono collegare tra loro due apparecchi uguali (pc con pc, switch con switch, router con router e via dicendo). In tutti gli altri casi, si usa il cablaggio diritto.

Si questa è sempre stata la prassi sia per le seriali che per le reti.

Carmelo Bottaro
Inserita:

Si, del passaggio diretto o di quello cross lo sapevo già. Il miei dubbi sono 2

1- mettiamo che faccio tutto il cablaggio delle PRESE in standard B, i cavetti ethernet devono essere tutti in standard B o non importa?

2- Lo schema dei colori come indicato nella presa l'ho capito, devo solo capire come passare quei fili, perchè praticamente il pezzo di plastica bianca che ha i colori si stacca del tutto dal pezzo nero, quindi devo collegare i fili sul pezzo bianco e poi fissarlo sul nero. Ho visto le istruzioni della presa in questione che è vimar però è un casino come fa passare i fili. Vi mostro il pdf che sono riuscito a trovare

http://download.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/ZIS_90720338A0.15720.8_FI.pdf

Inserita:

I cavetti ethernet gia fatti sono solo di due tipi:

Diritto

Incrociato

Come gia' detto, il cavo Diritto puo' avere i colori A o B da entrambe le estremita' o addirittura non avere proprio i colori, come per esempio con i cavi piatti stampati.

Mentre il cavo Incrociato avra' da un lato la sequenza A e dall'altro la sequenza B

Conoscere i colori in un cavo gia' fatto non serve a nulla. Viceversa se devo accorciarlo e ricablarlo devo chiaramente sapere come è fatto.

C'è da dire che l'uso del cavo incrociato e' limitato ad un ristretto settore che riguarda soprattutto la prima programmazione di apparati nuovi e non si applica mai al cablaggio strutturato, per intenderci quello fisso, da punto a punto, da scatola di giunzione (patch panel) a presa, da presa a presa o da quadro di distribuzione a presa.

Le istruzioni della presa sono molto dettagliate, a questo punto e' solo questione di pratica.

Carmelo Bottaro
Inserita: (modificato)

Allora non mi interessa come sia fatto il cavetto ethernet (se A o B )l'importante è che, dovendo fare un cablaggio diritto, tutte le prese le faccio tutte A o tutte B, esatto?

Io cavetti non ne devo fare, devo solo cablare le 4 prese ;)

Per intenderci

Uscita ethernet 1 (del router) ------> PRESA 1 cablata B -----------------------------> PRESA STANZA 1 Cablata B

Router

Uscita ethernet 2 (del router) ------> PRESA 2 cablata B -----------------------------> PRESA STANCA 2 Cablata B

Cavetti per collegarti A o B è indifferente.

Modificato: da Carmelo Bottaro
Carmelo Bottaro
Inserita:

ieri sono riuscito a cablare tutto. Grazie a chi è intervenuto!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...