del_user_98919 Inserito: 24 aprile 2015 Segnala Inserito: 24 aprile 2015 Cercavo un piccolo alimentatore switching per dei led. Nulla di speciale, 12V 1A circa. Ma più cerco e più mi passa la voglia: la maggior parte dei modelli hanno recensioni negative soprattutto riguardo l'irradiazione RF che a quanto pare disturba WLAN e radio AM. Ora, questo aspetto per me conta, non voglio inondare la casa di schifezze. Allora dopo ore e ore mi imbatto in questo modello: http://www.highlight-led.de/led-stromversorgung/transformatoren/12v_trafo_indoor/12w_led_transformator_max_1a_12v_dc_trafo_/_evg_i426_2770_0.htm che ha quello che cerco al giusto prezzo. Prima però faccio qualche indagine e su amazon scopro lo stesso identico modello (dello stesso venditore) che ha molte review negative proprio sull'aspetto dei disturbi RF. Ma la maggior parte delle recensioni negative sono vecchie, quelle nuove sono positive. Contatto quindi il venditore per ulteriori chiarimenti sulle certificazioni che neanche 5 minuti dopo mi risponde: Ciao, quello che ordini ti arriva, vale a dire un trafo a 12V. Se poi ci sono problemi contattami. Francamente dopo una risposta così non so se è il caso di procedere all'acquisto. Lo stesso modello è infatti disponibile su aliexpess a poco meno di 3.50. Semplicemente dei tedeschi mi fidavo un po' di più, almeno in termini di certificazioni, ma a questo punto lo compro la, almeno lo pago di meno. Ora vorrei sapere se sia possibile acquistare un alimentatore 12V 1A ad un prezzo decente ma che sia di qualità (almeno accettabile). Io francamente non so più dove cercare
Darlington Inserita: 24 aprile 2015 Segnala Inserita: 24 aprile 2015 (modificato) che a quanto pare disturba WLAN e radio AM Che un alimentatore switching disturbi le radio AM, è plausibile (ma anche l'oscillatore di un telecomando provoca "disturbi" ad una radio AM, sintonizzala alla frequenza più bassa, avvicina un telecomando a infrarossi, premi i tasti e ascolta), mentre mi devono spiegare come fa un alimentatore che lavora sui KHz a disturbare le WLAN che lavorano sui GHz. Sono del parere che se una persona non è qualificata e non ha strumentazioni adeguate per verificare effettivamente quel che sta dicendo, dovrebbe evitare di scrivere boiate. Non mi sto riferendo a te ma a chi scrive "recensioni" di quel genere. non voglio inondare la casa di schifezze Ti prego, non un altro paranoico dell'elettromagnetismo... Semplicemente dei tedeschi mi fidavo un po' di più I tedeschi, come i francesi e gli italiani e gli uzbekistani, non fanno altro che comprare dal grossista e rivendere. Il grossista a sua volta compra dal produttore, che a sua volta avrà le sue linee di produzione... in Cina, esattamente come tutti gli altri. ad un prezzo decente ma che sia di qualità (almeno accettabile) Ora che c'è la moda dei led, la qualità accettabile non la trovi neanche dalle marche blasonate, anzi il più delle volte sono i primi a vendere fuffa, ma con un ricarico più elevato perché c'è la marca. Compra un alimentatore qualunque (che tanto il più delle volte è sempre lo stesso rimarchiato) e vivi felice; piuttosto che dei disturbi alle radio AM - che spariscono allontanando di dieci centimetri il ricevitore - mi preoccuperei della qualità costruttiva di quegli affari. Oramai sempre, il dimensionamento dei componenti viene fatto al pelo per risparmiare, e questo influisce sulla durata in maniera tutt'altro che positiva. Sempre se non esplodono prima i condensatori, cosa che è causa di guasti praticamente nel 100% degli alimentatori switching commerciali. Modificato: 24 aprile 2015 da Darlington
Livio Orsini Inserita: 24 aprile 2015 Segnala Inserita: 24 aprile 2015 che a quanto pare disturba WLAN e radio AM Se disturba è mal fatto, ovvero di qualità scadente. Oppure molto male installato. Un buonalimentatore, che ha superato i test EMC, dove i marchi di qualità non sono contraffatti, non disturba perchè provvisto di filtri efficienti. Ovviamente affinchè i filtri facciano il loro dovere è indispensabile la connessione con una linea di terra di buona efficienza. Senza la terra o con una terra inefficiente, i filtri non filtrano. Scegli un alimentatore di grado industriale, tipo VIcor o Lambda, tanto per fare 2 nomi. Spenderai il giusto ma avrai un prodotto fatto come si deve che non "sporca".
patatino59 Inserita: 24 aprile 2015 Segnala Inserita: 24 aprile 2015 Non mi sembra il caso di drammatizzare con i disturbi irradiati dalle apparecchiature che ci circondano, altrimenti si rischia di andare a dormire in una gabbia di Faraday dalla paura. La diffusione radio AM credo sia stata abbandonata dai piu ed e' utilizzata solo per coprire grandi distanze con potenze elevate in certi orari. Le Wlan lavorano a 2.4 GHz e in teoria possono essere disturbate solo dai forni a microonde ma in pratica si disturbano a vicenda nei luoghi affollati di reti a causa di una mancanza di regole precise. Una cosa e' ascoltare i disturbi irradiati utilizzando un ricevitore AM, che amplifica i deboli segnali migliaia di volte, e un' altra e' preoccuparsi degli effetti negativi. Alimentatori switching sono presenti ormai dappertutto, nei caricatori dei cellulari e persino nei giocattoli. Non mi risultano irradiazioni dannose al funzionamento di altri apparati.
del_user_98919 Inserita: 24 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2015 (modificato) Non è tanto degli effetti dell'elettromagnetismo che mi preoccupo o dei disturbi alla radio AM (figuriamoci), quanto del fatto che solitamente quando un produttore risparmia sulle certificazioni EMC, risparmia anche sui condensatori e altro, a scapito della durata. I disturbi pensavo fossero indicativi della qualità complessiva.. Dovendo stare praticamente sempre acceso, o faccio come dice Livio, comprando il meglio ma ad un prezzo sicuramente superiore a quello dei LED e di tutto "l'impianto", oppure come dice darlington, comprandone uno qualunque. Probabilmente nella fascia "consumer" è come dice darlington, ovvero uno vale l'altro. O forse gli piazzo un trasformatore con ponte raddrizzatore e condensatore e via, in fondo sono solo LED, mica hanno bisogno di stabilizzazione? Modificato: 24 aprile 2015 da Zora
TITANs Inserita: 24 aprile 2015 Segnala Inserita: 24 aprile 2015 i led hanno bisogno di stabilizzazione ? è una domanda o un'affermazione ? volutamente non ti rispondo, potrei non saperlo. ma non è sicuro. ma possibile che uno si prende il tempo di andare a guardare le recensioni (dubbie) di apparecchi che costano tre caffe e mezzo ?
Darlington Inserita: 24 aprile 2015 Segnala Inserita: 24 aprile 2015 oppure come dice darlington, comprandone uno qualunque Se devi orientarti nella fascia "consumer" della roba costruita alla "prima si rompe meglio è, così le vendite per il futuro sono assicurate", allora uno vale l'altro. Il più delle volte è robaccia fatta in cina per tre chicchi di riso anche se riporta marchi altisonanti come Philips. Io fossi in te... non avrei messo proprio led, ma è un mio parere personale. Nelle tue condizioni seguirei il consiglio di Livio e comprerei un alimentatore di qualità, pagandolo magari più di 10€. Se i led che hai messo vanno anche in AC, puoi mettere un trasformatore classico. Costano poco, non si rompono praticamente mai.
Livio Orsini Inserita: 25 aprile 2015 Segnala Inserita: 25 aprile 2015 quanto del fatto che solitamente quando un produttore risparmia sulle certificazioni EMC Se un produttore risparmia sulle certificazini EMC significa che non ha certificato alcunchè. Un apparato non certificato è potenzialemente molto pericoloso, oltre ad essere di dubbia qualità e durata. Un alimentatore non certificato può guastarsi e propagare incendio, mentre uno certificato se si guasta non deve propagare incendio. Un alimentatore non certificato può guastarsi e "dare la scossa", mentre uno certificato non deve farlo assolutamente. I test per certificare un apparecchio prevedono, tra le altre verifiche, anche queste. Eccco perchè un buon alimentatore non può costare troppo poco, perchè se lo costruisci con le sicurezze necesarie ti costa.
del_user_222633 Inserita: 25 aprile 2015 Segnala Inserita: 25 aprile 2015 Io fossi in te... non avrei messo proprio led, ma è un mio parere personale. E che doveva mettere, tubi di nixie?
patatino59 Inserita: 27 aprile 2015 Segnala Inserita: 27 aprile 2015 (modificato) un buon alimentatore non può costare troppo poco http://www.dx.com/p/12v-2a-wall-power-adapter-for-scanner-surveillance-camera-more-uk-plug-5-5-x-2-1mm-149692#.VT30gNLtmko Ce ne sono a spina a partire da 3 Euro e sono anche sicuri, nel senso che sono sigillati, isolati dalla rete e se si guastano si interrompe il fusibile sul primario, senza causare incendi. Il prezzo basso lo fa l'enorme diffusione ed il costo della prima certificazione e' gia' bello che pagato. Modificato: 27 aprile 2015 da patatino666
fede1942 Inserita: 27 aprile 2015 Segnala Inserita: 27 aprile 2015 (modificato) Direi che non sia il caso di generalizzare continuando a denigrare i prodotti cinesi tout court. I prodotti MeanWell ad esempio, mi risulta siano cinesi, ma di qualità, con tutte le garanzie e certificazioni internazionali del caso. E la produzione spazia da alimentatori switching a driver per LED per tutti i gusti ed esigenze. Modificato: 27 aprile 2015 da fede1942
del_user_98919 Inserita: 27 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2015 Ciao, alla fine ho comprato proprio un MeanWell su aliexpress: http://www.aliexpress.com/item/12VDC-12W-MEAN-WELL-APV-12-12-LED-Power-Supply-APV-series/32267083338.html 7,66€ spedito proprio quello che cercavo.
Livio Orsini Inserita: 28 aprile 2015 Segnala Inserita: 28 aprile 2015 (modificato) Se i marchi non sono falsificati sembra che abbia le carte in regola e costa veramente poco. Per favore quando ti arriva scrivi com'è nella realtà, se corrisponde alla fotografia, se è arrivato velocemente. Perchè la cosa frustrante degli acquisti in CIna è che spesso le spedizioni si perdono nella nebbia e arrivano dopo mesi o non arrivano mai. Modificato: 28 aprile 2015 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora