amo81 Inserito: 24 aprile 2015 Segnala Inserito: 24 aprile 2015 Sal e a tutti, come da titolo vorrei permettere a mia nonna di aprire il cancello pigiando uno dei tre tasti presenti sulla cornetta del citofono installata vicino al comodino, così se qualcuno bussa lei può aprire dal letto senza doversi alzare poiché il comando non riesce ad aprire dalla camera da letto! Il cancello è scorrevole ed è comandato da un motore faac, però non conosco il modello preciso dovrebbe essere della serie pratico!!! Se può aiutare i comandi sono quelli rettangolare di colore bianco con lucina blu quando si pigia il tasto. Grazie.
luigi69 Inserita: 24 aprile 2015 Segnala Inserita: 24 aprile 2015 nobile intento il tuo ma sarebbero necessarie molte foto per capire di cosa si stia parlando in questo senso : come minimo marca e modello del citofono ( della cornetta) e capire dove può realizzarsi il collegamento fra l'impianto citofonico ed il cancello elettrico , e se questo può essere realizzato con un relè di appoggio o no partiamo da capo il citofono sul comodino apre già un portoncino pedonale? quanti fili sono collegati ed eventualmente ancora disponibili fra il citofono del comodino e un attacco a parete o con altri citofoni
tommy72 Inserita: 24 aprile 2015 Segnala Inserita: 24 aprile 2015 a parte conoscere marca e modello del citofono, non si capisce bene se da un'altra cornetta si comanda già l'automazione o dal citofono si apre solo un altro cancello, se un altro citofono in casa apre già l'automazione, c'è solo un problema di collegamento tra le cornette e potrebbe essere più facile risolvere il problema
Maurizio Colombi Inserita: 24 aprile 2015 Segnala Inserita: 24 aprile 2015 (modificato) ...... e fornire la nonna di un radiocomando aggiuntivo per aprire il cancello dal letto? Il radiocomando dovrebbe riuscirci! Modificato: 24 aprile 2015 da Maurizio Colombi
Darlington Inserita: 24 aprile 2015 Segnala Inserita: 24 aprile 2015 Sebbene sia contrario all'uso del wireless quando si possono usare allo stesso modo dei cavi, in questo caso concordo con Maurizio: un telecomando risolve il problema con meno sbattimenti possibile
tommy72 Inserita: 24 aprile 2015 Segnala Inserita: 24 aprile 2015 ma la nonna prima di aprire dovrà pur rispondere al citofono per vedere chi è e quindi una volta alzata......
amo81 Inserita: 24 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2015 Grazie a tutti per la pronta risposta! fornisco subito altre informazioni scusate se prima non sono stato più completo! Allora l'impianto citofonico è urmet il modello della cornetta è 1131 quella con un solo pulsante e stranamente non apre nulla né il cancello né la porta del cancello (non ci sono altri accessi da fuori) il filo del citofono passa vicino al motore faac all'interno di un tubo rk rigido! il posto esterno del citofono ha due tasti uno che bussa da mia nonna e l'altro da mio zio che apre dalla sua cornetta il portoncino di casa sua e non il cancello, le due abitazioni sono indipendenti cioè separate! Domani se può servire faccio anche delle foto! Per radiocomando aggiuntivo cosa intendete?
tommy72 Inserita: 24 aprile 2015 Segnala Inserita: 24 aprile 2015 Per radiocomando aggiuntivo cosa intendete? un telecomando, del cancello però, non della tv
tommy72 Inserita: 24 aprile 2015 Segnala Inserita: 24 aprile 2015 non ho ben capito com'è la disposizione di cancello e porta del cancello e portoncino di casa dello zio...
Roby57 Inserita: 24 aprile 2015 Segnala Inserita: 24 aprile 2015 Esiste il modello di telecomando come il tuo con una portata maggiore nominati .....long range, prova ad informarti da un rivenditore FAAC se esistono per il tuo modello
amo81 Inserita: 25 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2015 non ho ben capito com'è la disposizione di cancello e porta del cancello e portoncino di casa della zio... Il cancello ha il passaggio pedonale incorporato! lo zio invece come detto in precedenza ha un'abitazione di 2 piani staccata da casa della nonna ed ha il portoncino che da accesso alla scala interna! il citofono è un bifamiliare, le due cornette sono installate una da mio zio e l'altra da mia nonna! ma la nonna prima di aprire dovrà pur rispondere al citofono per vedere chi è e quindi una volta alzata...... risponde dal letto non deve alzarsi, si alza solo se cercano lei, A volte capita che io o le mie cugine dimentichiamo il radiocomando o per altri motivi e dobbiamo citofonare lei per farci aprire, ma se sta riposando si deve alzare per aprire!
dnmeza Inserita: 25 aprile 2015 Segnala Inserita: 25 aprile 2015 (modificato) io o le mie cugine dimentichiamo il radiocomando o per altri motivi e dobbiamo citofonare Compra a Tua nonna un telecomando (radiocomando) e hai risolto. vai con il tuo telecomando da un rivenditore e te lo copia uguale, con meno di 50 € Modificato: 25 aprile 2015 da dnmeza
tommy72 Inserita: 26 aprile 2015 Segnala Inserita: 26 aprile 2015 vai con il tuo telecomando da un rivenditore e te lo copia uguale, con meno di 50 € addirittura? dalle mie parti te lo copiano con 15€( sempre ammesso che sia uno di quelli che si possono copiare, è ovvio)
amo81 Inserita: 26 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2015 Compra a Tua nonna un telecomando (radiocomando) e hai risolto. vai con il tuo telecomando da un rivenditore e te lo copia uguale, con meno di 50 intendi il long range? perché quello normale lo tiene già! ma così per curiosità è così complicato aprire il cancello dal citofono?
dnmeza Inserita: 26 aprile 2015 Segnala Inserita: 26 aprile 2015 più che complicato, costa di più, non essendo lo stesso circuito, il citofono lavora con un circuito a se stante, pertanto dovresti sfruttare, ad esempio per farla semplice, un relè che vada a simulare l'eventuale pulsante che hai in garage, pertanto dovresti inserire un relè dentro una scatola di derivazione vicino al pulsante in garage intercettare i fili di apertura del pulsante e comandarli in parallelo con il contatto del relè, che ha la bobina comandata dal pulsante del citofono di tua nonna, devi passare un filo(o due)dal citofono fino al relè, il relè deve funzionare a 12 Vca, tutto ciò mi sembra un lavoro da elettricista (provetto), vai a manomettere l'impianto che se anche di tua nonna (e/o di altri)necessita di conoscenze specifiche, mentre con un telecomando, magari fissato a fianco del citofono hai risolto tutto, senza manomissioni.
tommy72 Inserita: 26 aprile 2015 Segnala Inserita: 26 aprile 2015 intendi il long range? no, intendevo uno normale p.s. non mi funzionano più le opzioni delle risposta(faccine,quote) comunque quoto anche io le osservazioni di dnmeza
Roby57 Inserita: 26 aprile 2015 Segnala Inserita: 26 aprile 2015 Puoi sempre mettere un telecomando in posizione che apra e gli allunghi i fili del pulsante con una prolunga fino al letto di tua nonna
amo81 Inserita: 28 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2015 ok ! grazie a tutti per i consigli
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora