puffo inventore Inserito: 26 aprile 2015 Segnala Inserito: 26 aprile 2015 Salve, qualcuno di voi conosce questo pressostato mod.Huba control codice 503.93100001.ho dei problemi con l inverter pwm 230...sostanzialmente la pressione letta su un manometro alla glicerina non corrisponde con la pressione di settaggio del pwm....grazie a tutti!!!
Livio Orsini Inserita: 27 aprile 2015 Segnala Inserita: 27 aprile 2015 Puffo spendi un po' di parole in più se vuoi risposte complete, si capisce poco o nulla tranne la sigla del manometro.
puffo inventore Inserita: 27 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2015 Ok..ho un dispositivo inverter pwm 230 che pilota una pompa sommersa per innaffiare il giardino.questo dispositivo pwm regola il numero dei giri della pompa in base alla effettiva richiesta delle utenze collegate , ad una determinata pressione(bar)impostata dall utente....nel mio caso ho montato un manometro alla glicerina sul circuito non molto distante dal pwm ed ho notato che la pressione letta è di 2 bar, ma io ho impostato sul dispositivo pwm una pressione di 3 bar.smontando il dispositivo, ho visto questo pressostato marchiato huba control 50393100001 visto anche su internet.la mia domanda era se qualcuno di voi conosce questi pressostati pilotati in tensione...se ci sono altre marche compatibili oppure dove posso trovare pezzi di ricambio visto che la ditta che mi ha fatto l impianto è irreperibile.spero di essere stato abbastanza chiaro.un grazie a tutti!!!!!!
Volutamente Anonimo Inserita: 28 aprile 2015 Segnala Inserita: 28 aprile 2015 Potrebbe essere semplicemente che il sistema non è in grado di raggiungere 3 bar. L'inverter è al 100%? Hai provato a strozzare al massimo il circuito per vedere con inverter al 100% che presisoen si raggiunge?
puffo inventore Inserita: 28 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2015 Ringazio della tua risposta, l impianto arriva a 3 bar, ma io devo settare l inverter almeno a 4 bar.....quindi come ho detto in precedenza potrebbe essere il pressostato che c'è all interno del pwm che si sta rompendo....spero di non sbagliarmi....
Livio Orsini Inserita: 29 aprile 2015 Segnala Inserita: 29 aprile 2015 (modificato) Scusa, l'impianto arriva a 3 bar con la pompa che ruota al 100% della velocità di targa? per quale pressione massima è previsto questa pompa comadata da inverter. Se è così a 4 bar non ci puoi arriviare se non cambiando pompa. Per verificare se è il pressotato che causa l'inconveniente verifica cosa da in uscita, puoi sempre diminuire artificalmente l'uscita, simulando una pressione inferiore e controlli che l'inverter comandi la pompa in modo da far aumentare al rpessione. Modificato: 29 aprile 2015 da Livio Orsini
puffo inventore Inserita: 29 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2015 La pompa non ruota al 100% a 3 bar...la pressione massima impostabile dall inverter e 6 bar.quello che mi fa sospettare che sia il pressostato all interno dell inverter è che io leggo su un manometro alla glicerina all uscita dell inverter circa 1 bar in meno rispetto a quello che vado a settare sul display dell inverter.
Livio Orsini Inserita: 30 aprile 2015 Segnala Inserita: 30 aprile 2015 La differenza è costante qualsiasi sia la pressione impostata?
puffo inventore Inserita: 2 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2015 Si......c'è sempre un bar di differenza tra la misura letta dal manometro rispetto al set dell inverter....
Volutamente Anonimo Inserita: 3 maggio 2015 Segnala Inserita: 3 maggio 2015 Mah. descritto cos' potrebbe dpendere da una differente installazioen tra la sonda Huba e il manometro (sono alla medesima quota?) oppure da un offeset sull'inverter. PEr la mia modesta esperienza (insisto modesta) l'elettronica o si guasta o funziona. Starata così precisa mi pare improbabile.
puffo inventore Inserita: 3 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2015 il dispositivo non mi ha mai dato problemi....sia il pressostato dell inverter che il manometro sono alla stessa quota.ora mi viene un dubbio....questo pressostato è comandato in tensione(spero di non dire castronerie),e se fosse la scheda che non da devi valori corretti e wuindi mi sballa tutto?ho fatto anche un reset di fabbrica ma non è cambiato nulla.ora provero a chiedere il costo del pezzo di ricambio huba e poi vediamo....vi terro aggiornati....ovviamente si accettano pareri....
Livio Orsini Inserita: 4 maggio 2015 Segnala Inserita: 4 maggio 2015 ma il data sheet del manometro non riesci a reperirlo? Anzi dovresti chiedere alla Huba il manuale del loro sistema.
puffo inventore Inserita: 5 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2015 Ok...vedrò di fare come dici tu.....vediamo se huba mi da qualche risposta....intanto ringrazio quelli che mi hanno risposto......vi terro aggiornati.....ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora