Vai al contenuto
PLC Forum


Che Tensione Dovrei Avere?


Messaggi consigliati

Inserito:

ho in riparazione questo amplificatore sovy str av270x, di cui posto una parte della sezione di alimentazione, qualcuno mi spiega che tensione dovrei avere tra i punti F1 ed F2 e perchè sulla linea dello 0 volt è stata riportata una tensione filtrata negativa prelevata dallo stadio precedente di alimentazione? le lineeF1 ed F2 vanno poi direttamente al display fluorescente, in ac misuro 3,4V tra F1 ed F2 mentre tra lo 0 ed F1 e 0 ed F2 misuro 1,7Vac, misure eseguite sia con il secondario staccato sia con il secondario attaccato, chiedo un aiuto, eventualemente posso alimentare esternamente il display? se si con che tensione? una volta alimentato si dovrebbe accendere o no qualcosa nel display? grazie a tutti per l'aiuto eventuale, ciao da Stefano :thumb_yello:

post-48769-0-65832800-1430073489_thumb.j


Inserita: (modificato)

le tensioni tra F1 ed F2 allora non sono in opposizione se misuri 3,4

Modificato: da dnmeza
Inserita:

Ma quali problemi hai? se tutto funziona mentre il display no stacca i due fili F1 F2 e fai una misura se il trasformatore funziona funziona altrimenti è guasto per tutto, e il guasto potrebbe essere prima del display, bye

Inserita:

scusa dnmeza, non ho capito, dicendo in opposizione che intendi? @rfabri, il problema riguarda che non funziona nulla, ne il display si accende ne altro, dopo aver riparato tutta la sezione alimentazione, l'ampli è arrivato disastrato da precedente tentativo di riparazione, non si accende il display, ma non capisco se per un problema di alimentazione o di pilotaggio, dato che questo ultimo arriva direttamente da un solo uprocessore che gestisce tutto prima vorrei essere certo delle tensioni, non conoscendo il funzionamento dei display a fluorescenza ho chiesto aiuto... ;)

Inserita: (modificato)

Sul filamento del display fluorescente (su F0, F1 o su F2) deve esserci una alimentazione negativa di -24 V, altrimenti si intravede solo il filamento arrossato ma non i simboli del display.

Se il display e' spento, misura la tensione su R706 e D703. La resistenza potrebbe essere interrotta e C708 esaurito.

Modificato: da patatino666
Inserita:

Fai il controllo che indica patatino poi vedi se sul ponte principale arriva tensione e relative nei dintorni, altrimenti potrebbe non arrivare tensione al trafo principale o essere guasto, bye

Inserita:

le tensioni di alimentazione sono tutte regolari, tutto lo stadio di alimentazione l'ho provato anche sotto carico, nessun problema riscontrato, il trasformatore è ok i secondari sono intatti e non interrotti, il ponte raddrizzatore ok pure lui, staccato e provato, la r706 misurata è ok, il diodo credo pure sia ok, ma è un zener da 4,3Volt, non capisco il motivo, che funzione ha? condensatore già sostituito, patatino la tensione negativa di -24V deve essere dc misurata verso la massa principale? cioè tra F1 e massa, F2 e massa, o tra F1 ed F2? al filamento del display arrivano solo 3,4V ac misurati tra f1 ed f2, c'è modo a banco di testare il filamento? se lo alimentocon un classico alimentatore da banco? grazie per l'aiuto amici :thumb_yello:

Inserita: (modificato)

Il riferimento delle tensioni indicate sullo schema e' la massa principale.

Il filamento, alimentato in alternata a 3 o 4 volt isolati dalla massa, deve trovarsi alimentato a -24 rispetto alla massa, per permettere al display di essere pilotato.

Disponendo di un alimentatore da banco puoi alimentare il filamento a 3 o 4 volt, scollegandolo dal trasformatore, ma l'unico effetto sara' quello di vedere i filamenti arrossati.

Modificato: da patatino666
Inserita:

ok patatino sei stato chiarissimo e ti ringrazio dei suggerimenti, ho trovato delle info tecniche molto dettagliate dopo essere riuscito a trovare il nome dei display, infatti digitando vfd driver in google escono molti esempi, grazie in ogni caso, vi tengo aggiornati :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...