Vai al contenuto
PLC Forum


Rumore Scoppio Smeg Pl 983.1


Messaggi consigliati

Elvira Carlotti
Inserito:

Salve,

sono da un anno in affitto ed ho una lavastoviglie SMEG type 11041 e modello PL 983.1.

Se seleziono un programma completo (fino a 65 gradi), verso la fine del lavaggio inizio a sentire degli scoppi ripetuti dall'interno della lavastoviglie , durante la fase di lavaggio finale.

Gli scoppi proseguono fino a che l'interruttore generale della corrente non scatta (solo quello collegato agli elettrodomestici: la prima volta me ne accorsi solo il giorno dopo quando trovai il frigorifero spento!).

Anche in fase di riposo, dopo questo lavaggio a lavastoviglie aperta, ogni tanto si sentono provenire questi scoppi (ma con molta meno frequenza).

Se seleziono un programma rapido (3, che arriva a 45 gradi) il problema non si presenta.

Cosa puo' essere?

grazie mille


Inserita:

Io opterei per la resistenza di riscaldamento dell'acqua: quando oltrepassa una certa temperatura perde l'isolamento e scarica tensione verso terra. L'interruttore che scatta è un magnetotermico o un differenziale ?

Elvira Carlotti
Inserita: (modificato)

sapessi la differenza tra magnetotermico e differenziale ti risponderei volentieri! come posso fare per risponderti?

di che danno si tratta quindi?

prova a cliccare qua per la foto (non ho capito bene se e come si possano caricare foto su questo forum)

http://postimg.org/image/isnqsgnzt/

Modificato: da Elvira Carlotti
Livio Migliaresi
Inserita:

prova a cliccare qua per la foto (non ho capito bene se e come si possano caricare foto su questo forum)

Beh, in verità quando inserisci un messaggio di risposta appare ben chiaro, sotto la finestra di scrittura. "Vuoi inserire un'immagine? CLICCA QUI"

Credo che ti sia sfuggito del tutto!!

:smile:

Elvira Carlotti
Inserita:

hai ragione, grazie mille mi era sfuggito del tutto:

407fedc72fcbe292193c99adf3faf55d.jpg

Inserita:

se gli scoppi sono sfiammate che rimbombano direi che c'è qualche parte in tensione scoperta che a quel punto del ciclo è raggiunta da acqua o condensa causandoli.

io sfilerei la lavastoviglie dal mobile, dovresti riuscire ad inqudrare meglio da dove arrivano.

Inserita:

La sezione del quadro FM ELETTRODOMESTICI è composta da due interruttori: quello nero di sinistra è un magnetotermico che protegge la linea da assorbimenti eccessivi e corto circuiti. Quello bianco più piccolo è un interruttore differenziale che protegge le persone dalle dispersioni a massa. Quale dei due trovi abbassato ? (probabilmente quello bianco piccolo)

Elvira Carlotti
Inserita:

@alex01rosso: invece trovo abbassato proprio quello nero.... strano che la corrente degli elettrodomestici legati a questo interruttore non va via al primo scoppio, ma dopo un po'....

Inserita:

può darsi, magari va in protezione da corto circuito..

hai fatto qualche controllo?

Inserita:

Allora quoto reka, si verificano delle sfiammate da corto che dopo un po' fanno scattare il magnetotermico. Da verificare tutti i connettori sotto la macchina. Può darsi ce ne sia qualcuno un po' "cotto".

Elvira Carlotti
Inserita:

ma e' una cosa da elettricisti o il tecnico della smeg puo' risolverlo?

Inserita:

se è quello che penso io va bene un elettricista o un tecnico generico ... visto che chiedevi qua pensavo volessi guardarci direttamente tu

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...