Vai al contenuto
PLC Forum


Op Amp Per Amplificare Tensione


Messaggi consigliati

Inserita:
Grazie Livio però io volevo un circuito che mi desse 0v--->0v 5v---->10v come posso fare?

Guarda i grafici dello schema che Ti ho mandato e dimmi se non Ti piacciono :P .

Lo schema invece è ...vergine :superlol: , bisognerà aggiungere un paio di trimmer , qualche condensatore , ma intanto puoi fare il circuito in modo provvisorio e lo regoliamo dopo .

Per LIVIO : Mi diresti come hai fatto mandare lo schema che ieri ho perso mezza giornata per mandare uno , non mi ricordo quanti programmi ho ''attraversato '' e l'ho mandato anche sproporzionato :wallbash:


Inserita:

gabri!!! :lol: ma ho capito e mi piace il tuo schema io dico come posso fare con i componenti che ho gia precisamente opa2132 se si puo...

Inserita: (modificato)

Abbi pazienza...qui siamo duri di comprendonio....non ho capito perché vorresti cambiare l'integrato quando lo schema #1 è corretto se lo alimenti in duale.

Hai presente come funziona un amplificatore operazionale?

Ha bisogno di una tensione duale o di una massa virtuale,

Ma siccome tu lo vuoi usare in configurazione non invertente ed avere zero volt in uscita per zero volt in ingresso, non puoi usare la massa virtuale e non ti rimane che alimentarlo in duale, anche se usi quel bellissimo opa2132 che tra l'altro....NON è single supply.

Modificato: da dott.cicala
Inserita:

e come faccio ad alimentarlo in duale se ho solo una tensione singola? posso creare un partitore? tipo questo?

16738528c367bc9c8a380956c013c60a.jpg

Inserita: (modificato)

No, quella è una massa virtuale.

Con la massa virtuale, in assenza di segnale, l'uscita si troverebbe esattamente a Vi/2.

Se proprio è un problema aggiungere un altro alimentatorino, puoi aggiungere un dc-dc converter che dal tuo +14V produce un -14V.

Modificato: da dott.cicala
Inserita:
e come faccio ad alimentarlo in duale se ho solo una tensione singola?

Se hai una singola e la vuoi usare SOLO per l'amplificatore , deve essere di almeno 24V , per una +12 / -12 che sono anche pochini .....

con i componenti che ho gia precisamente opa2132 se si puo..

E chi Te lo impedisce di montare quegli , anche se io , le prove le farei con dei 741 e non con dei gioielli (con tutto il rispetto per il 741 :smile: ); una volta capito come fare , dove agire per le correzioni e tarature , potrei andare su di ''classe'' :superlol: .

Inserita:

ossantapazienza! Non ce n'è uno che va bene....vediamo se riesco a spiegarmi:

Se il GND non è uguale a ZERO volt....non va bene. L'alimentazione del pin V- deve essere negativa rispetto al GND che a sua volta deve essere ZERO Volt.

Su Rs ci sono dei dc dc, non ti serve la massa virtuale o i riferimenti di precisione..... :wacko:

Inserita: (modificato)
Grazie Livio però io volevo un circuito che mi desse 0v--->0v 5v---->10v come posso fare?

Semplicemente togli l'offset; no anzi meglio fai un partitore tra alimentazione positiva e negativa in modo da poter dare una piccola tensione regolabile ottorno allo zero.

Poi fai R1, R3, R5 da 10K ed hai un amplificatore non invertente a guadagno 2, giusto quello che ti serve. Se poi vuoi avere la possiiblità di regolazione della tua uscita per R5 usi un resistore da 9k1 con in serie un potenziometro da 2 k.

Con Alimentazione singola, anche usando ampli rail to rail, non otterrai mai l'uscita zero volt, ma avrai sempre circa 100mV (qualche cosa meno con ampli di classe superiore).

Inve con alimentazione duale va bene qualsiasi ampli. Se disponi di una sola tensione è sufficiente che sia di circa 17v, poi con uno zener da 4V6 ti crei uno zero virtuale a cui fare riferimento.

Mi diresti come hai fatto mandare lo schema.....

Ieri non funzionava lo up load, ho segnalato la faccenda e forse lo hanno messo in ordine nella notte, perchè ora funziona. Gabriele è uno stakanovista ed è la vera anima di questo forum. :clap:

Io ho usato lo spazio di memoria che hanno i componenti dello staff. :smile: Però accetta solo files zippati o immagini .jppg e .gif

Modificato: da Livio Orsini

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...