Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio Scelta Automazione Cancello


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti

vi scrivo per avere un vostro aiuto nella scelta dell'automatismo per il mio cancello,

è costituito da due ante battenti lunghe ciascuna 2 metri dal peso inferiore ai 200kg, hanno della lamiera tra le sbarre. Le ante non possono aprirsi più di 110° causa ostacoli, le aperture/chiusure giornaliere saranno in media 10. Il cancello non ha elettroserratura.

Sono indirizzato per un'automazione elettromeccanica ad alimentazione 24v se è fattibile, non ho preferenze di marca, il costo fino a 450/500 €.

Grazie per le vostre risposte


Maurizio Colombi
Inserita:

il costo fino a 450/500 €.

....per ogni attuatore, poi ci aggiungi la centrale, gli accessori....... naturalmente IVA esclusa.

Inserita: (modificato)

Maurizio.. mica ha detto che vuole gli interrati ;)

Mi sa che cerca un normalissimo kit a pistoni elettromeccanici.

Lupo.. come sono le colonne del cancello ? Con certi tipi può risultare disagevole il montaggio dei pistoni.

Modificato: da Nanotek
Maurizio Colombi
Inserita:

mica ha detto che vuole gli interrati

Beh..... se mi installi un kit a pistoni esterni a 500 euro........ te ne faccio fare 3 a settimana! :superlol:

Inserita: (modificato)

Hahaha... ma no ! Io mi riferivo al solo costo del kit.

Il costo della manodopera (e materiali) e degli accessori va calcolato caso per caso..

Modificato: da Nanotek
Inserita: (modificato)

Intendo solo il kit a pistoni non interrato :smile:

Le colonne dove è cernierato il cancello sono di ferro. In pratica il fabbro sta aspettando che gli porto i pistoni che voglio per fare il lavoro su misura e mandare il cancello a zincare

Modificato: da Lupopenaro
Inserita: (modificato)

Allora il consiglio è sempre lo stesso: guarda nella tua zona che centri assistenza ci sono che lavorano bene (eventualmente chiedi esperienze ai vicini) e poi guarda i kit di quelle marche.

P.s. Per i casi standard ai kit per ante battenti vanno sempre aggiunti i costi di un paio di colonnine per le fotocellule interne e una coppia di fotocellule perchè la seconda coppia e relative/eventuali colonnine non sono mai comprese nel kit.

Modificato: da Nanotek
Inserita: (modificato)

Nella mia zona lavorano bene faac e bft, quale kit offrono queste due aziende che possono adattarsi alle mie esigenze?

Modificato: da Lupopenaro
Inserita:

Manca un dato fondamentale, i cardini del cancello dove sono posizionati nel pilastro. Al centro , verso l'interno o verso l' esterno?

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da SM-G350

Inserita: (modificato)

Manca un dato fondamentale, i cardini del cancello dove sono posizionati nel pilastro. Al centro , verso l'interno o verso l' esterno?

Il fabbro gli farà il cancello su misura per il kit.

Elettromeccanici ci sono della FAAC, il kit handy e della BFT ,il kit phobos NL.. entrambi costano nudi e crudi circa 500 euro.. dovrai poi aggiungere almeno 150 euro per colonnine e seconda coppia di fotocellule. Poi devi aggiungere la spesa per i telecomandi aggiuntivi; nel kit è compreso solo il primo. Poi ci sarà la spesa di materiale e manodopera per l'installazione che varia caso per caso.

Entrambi i kit sono per uso residenziale, quindi se fai molte aperture/chiusure al giorno non sono adatti.

Se dalle tue parti tira vento (essendo il cancello completamente chiuso) di sostenuta intensità questi kit non sono adatti (sarebbero al limite della spinta).

Consulta i due centri di assistenza e fatti consigliare il kit più adatto.

Modificato: da Nanotek
Inserita: (modificato)

Il kit bft phobos nl è a 220v, propendo più per un 24v come lo è il faac handy.

Questo handy sembra interessante, qualcuno di voi ha esperienza con questo kit?

Il fabbro mi ha detto che le cerniere le metterà al centro del pilastro

Modificato: da Lupopenaro
Inserita: (modificato)

Io ne ho montato uno. Il kit c'era già io ho aggiunto materiali/manodopera e accessori che mancavano. Il cancello era leggero (ante da circa 2 metri, penso al massimo circa 150 kg per anta), cardini nuovi e pilastri in cemento. Nessun problema di quote di installazione. Funziona senza problemi da credo tre anni (altrimenti mi avrebbero chiamato..).. certo.. è un po' troppo poco tempo per dire se gli attuatori sono durevoli.. ma sembrano ben fatti.

Non dureranno 20-25 anni come gli attuatori idraulici.. ma almeno 10-15 anni di servizio li faranno.

Poi, sinceramente, è l'elettronica quella che molto spesso muore per prima, non tanto i motori/attuatori.

Quando decidi che automazione montare, dì al fabbro quale hai scelto almeno ti preparerà le staffe con le misure corrette.

Modificato: da Nanotek
Inserita:

Il fabbro sta aspettando la mia scelta :)

Il tuo commento è incoraggiante, quali sono i materiali/accessori che hai dovuto aggiungere per l'installazione?

Inserita:

Materiali: malta, corrugati, tasselli, cavi... tutto quello che occorre per l'installazione.

Accessori: fotocellule aggiuntive e relative colonnine (servivano due coppie ma nel caso standard serve una coppia sola), telecomandi aggiuntivi (uno non basta mai).

In sostanza tutto quello che il kit non fornisce ma è necessario per l'installazione dell'automazione e per renderla sicura.

Inserita:

Per quanto riguarda i materiali non ho problemi visto che la posa del cancello avverrà in contemporanea con l'istallazione dell'automatismo.

Per quanto riguarda le fotocellule aggiuntive, a cosa servono e dove devono essere installate, sono assolutamente necessarie?

Inserita:

sono assolutamente necessarie?

SI

fotocellule aggiuntive, a cosa servono e dove devono essere installate

Vedi un esempio:

9bff1625f223d98ee2ab07081ababbb4.jpg

Inserita:

Grazie delle spiegazioni, molto esaustive.

Un'ultima cosa, queste fotocellule aggiuntive sono specifiche per ogni kit? Quale consigliate di usare per il kit faac handy

Inserita: (modificato)

Le fotocellule incluse nel kit handy dovrebbero essere le XP15B, sono tecnologia BUS, solo a 2 fili.

Ne devi comperare un ulteriore coppia.

Comunque puoi usare anche fotocellule tradizionali(4 fili) e di altre marche.

Modificato: da mik21
Inserita:

Ho trovato una coppia di fotocellule marchio moovo tecnologia bus, vanno bene? Devono essere montate su un supporto come si vede nel disegno postato in precedenza? Ma la funzione di queste ulteriori fotocellule è quella di inversione della marcia quando in chiusura passa qualcuno?

Inserita:

Ho trovato una coppia di fotocellule marchio moovo tecnologia bus, vanno bene?

Non credo.. la moovo usa il bus della nice.. non credo sia compatibile con il faac. Non ho però mai fatto la prova sul campo.

Compra le fotocellule della faac XP15B, tanto costano tutte circa la stessa cifra e sei sicuro che funzionano.

@mik21

Come collegheresti le fotocellule a 4 fili ? La scheda con il kit, da quanto mi ricordo.. ha il supporto solo per fotocellule via bus. Le collegheresti in stop ?

Inserita: (modificato)

Nanotek

Hai ragione, la scheda E024S non è predisposta per le fotocellule tradizionali

xLupopenaro

per le fotocellule BUS devi usare quelle della Faac

Modificato: da mik21

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...