principe74 Inserito: 12 agosto 2006 Segnala Inserito: 12 agosto 2006 Ciao a tutti, qualcuno potrebbe farmi capire bene cosa serve la corrente d 'eccitazione che si da dall'esterno ad un generatore sincrono? a cosa serve , perchè si da dall'esterno?grazie
verosatx Inserita: 12 agosto 2006 Segnala Inserita: 12 agosto 2006 In un Generatore che gira a 3000 giri al minuto, se vuoi avere corrente ai morsetti dello statore devi per forza creare attraverso il rotore un campo magnetico, e l'unico modo è dare una corrente continua con delle spazzole sul collettore del rotore, tale corrente continua provoca un campo magnetico costante, ma poiche il rotore ruota a 3000 giri il campo magnetico varia rispetto alle spire dello statore, inducendo in esso una tensione alternata di frequenza in questo caso di 50,00 Hz.Tera terra, ma dovrebbe essere chiaro.Ciao
Giorgio Demurtas Inserita: 13 agosto 2006 Segnala Inserita: 13 agosto 2006 Aggiungo che il collettore sul qule strisciano le spazzole non é a lamelle ma ha due anelli.Aumentando la corrente di eccitazione si aumenta il campo magnetico e quindi la tensione indotta nelle spire di statore.
principe74 Inserita: 13 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2006 Grazie per le risposte, volevo precisare che il generatore in questione non ha spazzole la corrente di eccitazione gli viene data allo statore e i giri al minuto non superano le 46 rotazioni, trattasi di un generatore per macchina eolica .
verosatx Inserita: 13 agosto 2006 Segnala Inserita: 13 agosto 2006 Non ho mai visto un generatore simile, comunque il numero di giri dipende da quante coppie di poli ha il generatore, ma in questo caso, non so come viene trattata la corrente generata.ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora