JR1987 Inserito: 16 maggio 2015 Segnala Inserito: 16 maggio 2015 Buongiorno a tutti, mi scuso anzitutto per il disturbo... Vorrei esporvi un problema che ho con la mia lavastoviglie... Fino a circa 2 o 3 mesi fa la lavastoviglie lavava abbastanza bene (ma mai in maniera eccellente come potrebbero venire i bicchieri lavati a mano) Ora però lascia un residuo bianco anche abbastanza difficile da togliere specie sulle pentole in Inox e sui bicchieri La patina va via tipo "graffiando" con un unghia oppure lavando (ma ci vuole un bel pò) Ho chiamato un techico Rex e oltre a farmi pagare la chiamata non ha risolto nulla... Ha abbassato il parametro in cui viene stabilito l'addolcitore portandolo da 5 a 4 e mi ha detto di attendere una 20ina di lavaggi... Ma ne avrò fatti anche 30 ma il problema non si è risolto per nulla... Uso detersivo in polvere e il brillantante ce l'ho impostato su 3 Sono disperato sinceramente e chiamare di nuovo il tecnico potrebbe voler dire sborsare qualche altro euro senza risolvere nulla... Mi aiutareste tentando di capire quale potrebbe essere il problema? GRAZIE
decimouno Inserita: 16 maggio 2015 Segnala Inserita: 16 maggio 2015 Se fosse un problema di addolcitura (il tecnico dovrebbe aver controllato con test di durezza se l' acqua non era addolcita) e quindi un eccesso di calcio sulle stoviglie la patina dovrebbe essere non dura ma passando il dito dovrebbe togliersi facilmente (dovresti avere anche un consumo anomalo del sale quindi o cala quasi subito e ti va la spia sale o non si consuma). Se è una patina dura e il sale cala in modo regolare (va in "riserva" dopo 25/30 lavaggi circa) potrebbe essere detersivo non sciolto bene. Da evitare eventualmente i cicli rapidi con le pastiglie ma eventualmente usare detersivo liquido, controlla che non ci sia nulla dopo il carico della lavastoviglie che possa impedire una corretta rotazione delle pale sopratutto quella superiore e che i fori di queste siano liberi e non ostruiti . Controlla che la guarnizione d' imbocco del ceso superiore non sia usurata. Prova semplice a passare eventualmente a detersivi liquidi. A volte potrebbe essere anche lo spotrello del detersivo che non si apre completamente, in questo caso dovresti trovare ancora dei residui di detersivo all' interno dello scomparto. Verifica che l' acqua venga saldata dalla macchina e che quindi a fine ciclo le stoviglie siano calde.
JR1987 Inserita: 16 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2015 Grazie mille per la risposta decimouno Allora ... sì il tecnico ha verificato la durezza dell'acqua in entrata e quella dentro la lavastoviglie Il sale sinceramente ci ho fatto una decina di lavaggi ma non sembra essere calato di molto Uso generalmente quasi sempre cicli rapidi però uso il detersivo in polvere... potrebbe essere questo il problema??? Si la patina è dura non riesco però a capire se sia dovuta dal calcio o dal sapone... Non sò esisterebbe un metodo per assicurarsi con certezza la sua natura??? Lo sportelletto del detersivo credo sia ok perchè all'interno non sono presenti residui L'acqua viene scaldata correttamente La rotazione delle pale è ok ... ho anche provato a fare un lavaggio con solo 1 pentola e 2 o 3 piatti Ho qualche dubbio... che il tappo della lavastoviglie (sale) non chiuda correttamente però questi dubbi mi si tolgono quando vedo che il sale non cala repentinamente Grazie
decimouno Inserita: 16 maggio 2015 Segnala Inserita: 16 maggio 2015 Prova a passare al detersivo liquido nei programmi rapidi, perlomeno come prova (attenzione a non esagerare con le dosi perchè potrebbe provocare un eccesso di schiuma nella lavastoviglie), ma per il futuro ti consiglio dei cicli di lavaggio "completi", mi spiego, il ciclo rapido come vedi dai tempi e dalle fasi di lavaggio sul libretto istruzioni è un pò troppo a mio parere corto per detersivi in pastiglie e forse anche polvere (parere personale si intende).Se la tua lavastoviglie ha i dotazione un cicli automatico (auto) ti consiglio di passare a quello, perlomeno come prova nei prossimi lavaggi.Se tu avessi il tappo sale allentato avresti un consumo di sale enorme e la macchina bianca anche internamente.Attenzione hai profumatori lavastoviglie posizionati in zona rotazione pale (è sempre buona regola dopo aver caricato la macchina far ruotare le pale manualmente per accertarsi che non vi siano intralci).Assicurati che il cesto superiore sia inserito fino in fondo.
decimouno Inserita: 16 maggio 2015 Segnala Inserita: 16 maggio 2015 Dimenticavo, ultima cosa, sicuramente il tecnico avrà posto uno sguardo alla quantità d' acqua usata dalla macchina, se fosse scarsa (il tuo modello dovrebbe avere due pressostati, uno di livello nornale e uno d' allarme)la lavastoviglie laverebbe e risciacquerebbe male. In queste condizioni si sentirebbe anche il motore di lavaggio andare con un suono diverso come se andasse un pò a vuoto.Ricordati sempre di tenere puliti i filtri interni e ogni tanto metti controluce il filtro metallico per verificare che non ci sia una patina che ostruisca i vari forellini.
JR1987 Inserita: 16 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2015 (modificato) Grazie per le risposte Ora stò provando con il ciclo AUTO ... mi sono assicurato che le pale girino e che non ci siano profumatori. La macchina l'ho dovuta pulire internatamente una settimanella fa completamente con l'aceto per rimuovere una patina biancastra attaccata anche nell'inox della lavastoviglie. Proverò anche il detersivo liquido in caso P.s: effettivamente il "difetto" più grande di questa lavastoviglie è la non presenza di un ciclo intermedio ... ha solo o 115 minuti o 30 --- La quantità d'acqua durante il lavaggio se apro il portello sta circa all'altezza del tappo del sale Modificato: 16 maggio 2015 da JR1987
decimouno Inserita: 17 maggio 2015 Segnala Inserita: 17 maggio 2015 La quantità d'acqua dovrebbe essere giusta. Se ti capita prossimamente dai l' esito dei lavaggi così da sapere anche per altri nella tua condizione cosa è bene controllare; oppure se la lavastoviglie continua a lavare male si valuteranno altre possibili cause e soluzioni.
JR1987 Inserita: 17 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2015 domani provo ad acquistare il detersivo liquido e faccio 3 o 4 lavaggi di prova e vediamo se cambia qualche cosa
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora