agoman Inserito: 16 maggio 2015 Segnala Inserito: 16 maggio 2015 salve a tutti io mi ritrovo questo triac volevo provarlo a testare col tester digitale , il triac funziona perche' provato su un regolatore di luminosita' ho provato a testare tra il piedino centrale e la massa e non mi da nessun contatto e normale? Mi fa' lo stesso anche un triac bta 08 600 non dovrebbe essere a massa il piedino centrale con la parte metallica? tra a1 e gate misuro una resistenza di 340k e viceversa uguale ,non e un po' altina, come resistenza non dovrebbero dare intorno ai 60 omm? Nel triac da 8 amper addirittura mi legge 560k pero' funzionano correttamente cosa cambia dagli altri che anno la parte centrale a massa con la parte metallica e una resistenza tra piedino 1 e 3 piu' bassa? aspetto notizie grazie.
rfabri Inserita: 16 maggio 2015 Segnala Inserita: 16 maggio 2015 Io i triac e gli scr li controllo sempre con tester analogici tipo ice 680 se sono teneri all'inesco si riesce pure a provarli ,sinceramente con tester digitale non saprei, bye
sx3me Inserita: 17 maggio 2015 Segnala Inserita: 17 maggio 2015 il BTA ha il piedino centrale isolato dall'aletta, mentre il BTB no... per la prova col tester al massimo vedo se sono in corto, per il resto mi fido solo a provarli!
agoman Inserita: 17 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2015 ok grazie era una curiosita' una buona domenica.
dott.cicala Inserita: 17 maggio 2015 Segnala Inserita: 17 maggio 2015 Per i triac in TO220 uso questo metodo: due led di colore diverso e un paio di resistenze. Se lo si alimenta in alternata, quando si chiude il pulsante, se il triac è buono si accendono tutti e due i led, non appena si rilascia il pulsante i led si devono spegnere. Se lo si alimenta in continua invece, si accende un solo led alla volta. Per far accendere l'altro led è necessario invertire la polarità dell'alimentazione. Il led non si spegnerà, come per un scr, fino a che non verrà tolta l'alimentazione.
gabri-z Inserita: 17 maggio 2015 Segnala Inserita: 17 maggio 2015 , come per un scr Essendo alimentato in continua , stai controllando i scr interni , uno per polarità
dott.cicala Inserita: 17 maggio 2015 Segnala Inserita: 17 maggio 2015 Sì, sempre meglio che usare il tester. Così si vede davvero se il triac è buono e volendo, si possono eliminare i led e mettere due lampadine con due diodi in serie dimensionati per la corrente richiesta.....e si prova anche a caricare con qualche Ampere. Con le lampadine si può salire a 30Vac, magari aumentando la R sul gate a 1K....e si lavora in sicurezza.
gabri-z Inserita: 17 maggio 2015 Segnala Inserita: 17 maggio 2015 ..e si prova anche a caricare con qualche Ampere. Qui stiamo già parlando di test seri
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora