Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Smeg Modello Pl145X Che A Fine Ciclo Non Scarica L'acqua Calda.


theif

Messaggi consigliati

Salve ho una lavastoviglie SMEG modello PL145X che a fine ciclo non scarica l'acqua calda.
Il ciclo dell'ammollo con acqua fredda lo completa correttamente mentre quello con acqua calda si blocca negli ultimi 10 minuti e non scarica
l'acqua. Non c'è nessun messaggio di errore, il countdown si blocca e la macchina si interrompe, se provo a far partire il ciclo la pompa dello
scarico riparte per un secondo e poi si blocca.
Lasciando raffreddare l'acqua dopo un'ora circa il ciclo riparte e si completa correttamente.
Queste le foto della scheda elettronica e del lato destro con il labirinto.
http://oi61.tinypic.com/vdoe36.jpg
http://oi61.tinypic.com/207s27n.jpg
Ho letto in altre discussioni su prodotti simili SMEG che consigliate di sostiuire il condensatore da 1,5 microfarad sulla scheda, ma come potete
vedere sulla mia scheda (codice 10613130) c'è solo un trasformatore da 220 a 11 volt vicino ai 2 condensatori più piccoli.
Quale potrebbe essere il guasto? Sotto è tutto in ordine, nessuna perdita o altro.
Cosa controllare?
Grazie in anticipo per i suggerimenti.

Link al commento
Condividi su altri siti


(1) Scheda elettronica

8ced9808f1ee8eefd4d4f2e25a740a78.jpg

(2) Fiancata laterale destra con air-break (labirinto)

72729248043e5fec3ff2eeca4e24e987.jpg

(3) Lavastoviglie vista da sotto

bfdbb6d8743125606b5f50e804ebdfb8.jpg

Modificato: da theif
Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiornamenti sui controlli fatti:

- Il pressostato marrone visibile nell'immagine (2) agganciato al contenitore del sale funziona, l'ho sganciato e verificato con il tester che apre e chiude alternativamente sui 3 contatti. Il tubicino a cui è collegato non è ostruito e soffiandoci scatta l'interruttore collegato alla membrana.

- smontata e verificata, la pompa di scarico è pulita e non ostruita.

- la valvola alternata è stata sostituita un anno fa.

- la sicurezza antiallagamento sul fondo funziona.

Rimontato tutto, provato ciclo, tutto ok ma arrivato alla fine si blocca e non scarica l'acqua calda, dopo un'ora a macchina spenta, una volta raffreddata l'acqua, il ciclo riprende ed in 2 minuti scarica l'acqua e si conclude correttamente.

Cos'altro devo verificare? dove potrebbe essere il problema legato alla temperatura dell'acqua di scarico?

Modificato: da theif
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho provato a fare un ciclo ad alta temperatura (65°) da 120 minuti, la lavastoviglie si blocca dopo 45 minuti in fase di scarico acqua, solito problema, la pompa parte e si blocca immediatamente. Dopo aver lasciato raffreddare l'acqua ho cambiato programma (bicchieri 37 minuti), il primo risciacquo con acqua calda lo supera senza problemi, ma si blocca a 10 minuti dalla fine quando deve espellere l'acqua più calda.

Link al commento
Condividi su altri siti

La scheda elettronica ha codice 696290755 (il numero riportato sul PCB non coincide).

E' difficile da trovare e costa oltre 150 euro.

9c66908cad7f90a92502b4100df87d77.jpg

Modificato: da theif
Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiornamento:

Staccando i fili che comandano l'apertura del distributore il ciclo non parte proprio. Di fianco al gruppo distributore/brillantante c'è la sonda di temperatura, come posso verificare se funziona correttamente? se provo a staccarla la macchina da errore E4, sonda assente, ma se fosse guasta o starata non credo lo segnalerebbe. Ho provato comunque a raffreddarla subito dopo il blocco, ma la macchina non riparte comunque, quindi dubito che sia la causa. Resta il fatto che passata un'ora a macchina fredda il ciclo riparte e si conclude. E' quindi questione di temperatura....ma non riesco a capire quale controllo blocchi il ciclo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e grazie

@attila ho aperto lo sportello anteriore ed il distributore funziona correttamente (scatta sia per l'apertura dello sportellino detersivo che per il brillantante).

@ cesarini...anche staccando la messa a terra della resistenza la macchina si blocca.

Domanda:

Oltre alla sonda temperatura presente sullo sportello anteriore c'è qualche altro termostato? vicino alla resistenza? non riesco a vedere altri componenti che possano intervenire sulla temperatura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando arriva al momento dello scarico senti almeno il ronzio della pompa?

Magari è un po' sboccolata ed il difetto si manifesta a caldo.

Link al commento
Condividi su altri siti

La pompa di scarico l'ho smontata...è come nuova...in asse e senza pezzi rotti o rovinati nell'elica...la valvola di non ritorno funziona correttamente....quando è il momento di scaricare l'acqua calda..la pompa parte per un secondo e si blocca subito...il blocco avviene solo per la temperatura più alta (il lavaggio finale del programma "bicchieri" o quello intermedio e finale del programma "pentole"), a temperatura tiepida (o fredda come nell'ammollo) scarica normalmente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nessun codice di errore...resta in stallo ...il timer digitale si arresta e la scritta "time to end" smette di lampeggiare e resta accesa fissa.

Potrei provare a dare corrente alla pompa di scarico direttamente quando la macchina si blocca per vedere se funziona correttamente ed escluderla dai possibili motivi di guasto, ma dubito che sia colpa della pompa. Sembra più qualche controllo termico che non va a buon fine. Non vorrei cambiare la pompa e spendere 35-40 euro senza essere certo che è la causa reale del guasto.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, a questo punto mi concentrerei sulla scheda. Potresti cambiare il trasformatore, forse non riesce a tener alimentata la scheda in modo corretto, almeno ti togli il dubbio scheda, spendendo relativamente pochissimo.

Attila01

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, perché non controlli la sonda di temperatura o la sostituisci?

Magari rileva tutt altra temperatura e di va in blocco. Perché se dici che quando si raffredda scarica tranquillamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Giogio la sonda di temperatura presente nello sportello vicino al distributore sembra ok (provato a misurare la resistenza col tester a temperature diverse), ammesso che fosse starata e comunicasse temperature sballate alla centralina ho già provato a sganciarla e raffreddarla subito dopo il blocco per vedere se era lei e la macchina non ripartiva comunque...piuttosto credo che ci sia qualche altra sonda in qualche altro punto...ma non so dove cercare....Oggi pomeriggio dopo tre ore dal blocco ancora non riesco a farla ripartire...cosa si deve raffreddare stavolta? e soprattutto DOVE?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...