Rexiso Inserito: 24 maggio 2015 Segnala Inserito: 24 maggio 2015 Buona sera a tutti, mi chiamo Luigi Lago e sono di Rovigo. In rete cercando aiuto su questa lavastoviglie Google mi porta su questo forum dove qualche volta se è parlato, sia del modelloIT560 che la più piccola 545 e ho visto ceh qualcuno la conosce bene. Ne ho una da oltre 20 anni che avevo dismesso, ma che sto per rimettere in funzione. Nel testarla ho visto che non partiva col lavaggio. Nel tentativo di porvi rimedio ho disassemblato parte dei contatti del timer per vedere se avessero problemi di ossidazione. Alcuni erano profondamente craterizzati ed avevo pensati di ivertirli con altri non usurati. Purtroppo nella manovra, alla quale credevo di prestare adeguata attenzione, mi sono ritrovato con alcuni capicorda dei fili a cui non sono più sicuro come vadano collegati. Ora mi ritrovo di aver bisogno dello sceh aelettrico o di colelgamento del timer per sincerarmi del collegamenti ripristinati. Allego una foto del contatti del timer dove ho agito:
Rexiso Inserita: 28 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2015 Vorrei sapere cosa serve il tubo collegato alla elettrovalvola. Si tratta per caso di un sensore del troppo pieno?
Diomede Corso Inserita: 28 maggio 2015 Segnala Inserita: 28 maggio 2015 Ciao Luigi... sul timer siamo messi male nel senso che ricordarsi dove vanno collegati senza schema non so come aiutarti, in ogni caso ogni cavetto ha stampigliato sopra un numero/lettera che indica la posizione sul timer Per la valvola, sì è un troppopieno, se quel campanellino si riempie di aria blocca l'afflusso di acqua alla valvola...
Rexiso Inserita: 29 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2015 Grazie per l'aiuto. Guardo con attenzione se vedo i numeri su fili. Per la valvolina del troppopieno o interviene troppo presto o il pressostato troppo tardi. Il livello dell'acqua nel pozzetto arriva a un dito sopra la griglia/filtro e lambisce appena la resistenza. E' sufficiente?
Rexiso Inserita: 31 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2015 In effetti i numeri sui fili ci sono e la posizione è corretta dunque, non avevo fatto inversioni. Per quanto riguarda il livello dell'acqua ho staccato i tubi sia del pressostato che del troppopieno e ho fatto un ciclo di carico e scarico, ora si comporta regolarmente. Tuttavia ora c'è il problema che i cicli non terminano mai, praticamente lava a ciclo continuo. Onestamente non so dove intervenire ... mah, qualcosa mi verrà in mente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora