erbarto Inserito: 30 maggio 2015 Segnala Inserito: 30 maggio 2015 Ciao a tutti! vi scrivo perchè la mia lavastoviglie mi fa impazzire. Ho una AEG Favorit 50870 e da qualche tempo non scalda l'acqua. Ho seguito si vari forum e varie guide su come ovviare al problema. Si parla di schede con i contatti da rifare, tachimetri rotti ecc ecc. ho aperto anch'io la lavastoviglie e ho verificato che le piste sulla scheda erano ok. Non sapevo che fare Ho quindi chiamato il tecnico che ha sepmlicemente saldato ben benino i contatti del relais et voilà...la lavastoviglie scalda col ciclo da 30 minuti. il tecnico va via e la lavastoviglie continua a non andare. dopo alcuni tentativi ho scoperto una cosa molto interessante: se stacco la corrente per qualche minuto e poi la riattacco, avviando il ciclo da 30 minuti la lavastoviglie scalda l'acqua!!!!! Ma solo la prima volta, se poi faccio ripartire un secondo ciclo, oppure se uso un altro ciclo che non sia quello da 30 minuti l'acqua non si scalga. Quindi la deduzione: non è che questo problema si presenti soltanto per un qualche difetto software che non si presenta resettando la lavastoviglie quando stacco la corrente?!?!?!?!?!?! Ho provato a fare un test di servizio e mi da gli errori id0 e if0..... Qualcuno riesce a darmi qualche ilteriore idea? sarebbe fantastico, anche perchè a me sembra che il tecnico non fosse molto sicuro di cosa avesse causato il problema.......
Del_User_149266 Inserita: 30 maggio 2015 Segnala Inserita: 30 maggio 2015 (modificato) id0 ( 13 lamp e buzz ) Problemi con il motore: niente segnale dal generatore tachimetrico ( pompa di lavaggio alimentata ma nessun segnale dal generatore ) la resistenza non viene inserita, se il guasto persiste dopo il time- out, la pompa di lavaggio funziona alla massima velocità e il codice di allarme viene registrato in memoria ( il ciclo continua segnalato a fine ciclo ) avvolgimento interrotto / cortocircuito del motore, motore inceppato ( corpi estranei ) cablaggio, motore lavaggio difettoso, condensatore del motore difettoso, bobina tachimetrica interrotta / corto circuito, circuito difettoso. iF0 ( 15 lamp e buzz ) Carico acqua time- out ( 3 volte durante il tempo di scarico time- out ) riprese pressostato. Il ciclo continua fino alla successiva fase senza riempimenti supplementari e senza riscaldamento. L'errore viene annullato al termine dello scarico. Piatti, pentole rovesciate, filtro centrale intasato, scarico sporco, schiuma eccessiva, perdite dal pozzetto di pressione controllare accoppiamento, pressostato difettoso / falso contatto. Modificato: 30 maggio 2015 da cesarini
erbarto Inserita: 30 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2015 ohiohiohi.......ce n'è di roba possibile...... ma il discorso che funziona se stacco e attacco la corrente? qualche idea in merito?
Del_User_149266 Inserita: 30 maggio 2015 Segnala Inserita: 30 maggio 2015 (modificato) Potresti avere il cablaggio della tachimetrica difettoso, essere sporco e quindi ti compare l'errore ad intermittenza, più probabile è il secondo iF0 perchè potresti avere la trappola aria e il sistema a sifoni e il tubo che va dal pozzetto ai pressostati sporco, ma i controlli li deve fare uno del mestiere altrimenti viene fuori una discussione chilometrica che non porta a niente, altrimenti non esisterebbero quelli del settore, c'è una serie di controlli da fare che per corrispondenza è complicato spiegare. Buon lavoro. Modificato: 30 maggio 2015 da cesarini
erbarto Inserita: 30 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2015 Capisco, grazie cesarini. E' che a me puzza che il tecnico che è venuto voglia cambiare la scheda e morta li..... ma secondo te il fatto che funzioni sempre solo quando riattacco la corrente e non an altri casi e solo col ciclo da 30 minuti? non può essere una casualità, l'ho già riscontrato 5 volte....
Del_User_149266 Inserita: 30 maggio 2015 Segnala Inserita: 30 maggio 2015 Bè ai ragione ma se i codici in diagnosi sono ido e iF0 prima si controllano quegli errori con l'albero dei guasti che ti ho scritto poi se negativo si va avanti..... almeno io lavoro così, c'è altrimenti il rischio di cambiare la scheda e di non risolvere il problema, con il risultato di avere consultato gli amici del forum e alla fine di non avere risolto il problema per non avere fatto i dovuti controlli con una spesa fatta per niente.
erbarto Inserita: 30 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2015 giusto....grazie intanto x l'aiuto, vi farò sapere come proseguono i lavori.....
erbarto Inserita: 1 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2015 Beh intanto ho risolto l'errore più semplice... iF0 era causato dal filtro sporco..... Ora devo risolvere iD0
erbarto Inserita: 4 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2015 Oggi ė venuto il tecnico. Ha cambiato il tachimetro e ora la lavastoviglie funziona di nuovo.
Del_User_149266 Inserita: 4 giugno 2015 Segnala Inserita: 4 giugno 2015 Se è quello che ai scritto nel primo messaggio bisognerebbe fare dei complimenti perchè c'è andato vicino al guasto.........
erbarto Inserita: 8 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2015 Si, è lo stesso....comunque ha indovinato il guasto solo perchè per telefono, prima di fare l'intervento, gli avevo detto dell'errore id0 e che probabilmente era il tachimetro.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora