Vai al contenuto
PLC Forum


Microonde Che Non Scalda Più! .


Messaggi consigliati

Inserito:

Ebbene si: il microonde fa tutto fuorché la cosa principale: riscaldare!!!

Ora mi sono fatto una infarinatura su internet dei vari componenti (magnetron, trasformatore, diodo, ecc) ma non ho ben capito come usare il tester per provare ogni singolo componente..

Ho già effettuato lo scarico del condensatore è verificato tutti i fusibili che sono buoni.. Mi resta da provare col tester ogni singolo componente.. Mà in che modo usarlo?? prove di continuita oppure di resistenza?? . ME!!


Inserita:

prove di continuita oppure di resistenza?? .!!

...meglio se ti fai un'infarinatura anche di elettronica prima di farti male... lo dico per te, un microonde non è una radiolina alimentata a sei volts...

Comunque una risoluzione di un guasto non si fa buttandosi a testare "ogni singolo componente", quello è il miglior modo per buttare del tempo e non risolvere il problema... si segue piuttosto una serie di passi logici che portino poi all'isolamento del guasto.

Quindi per cominciare, verifica se il primario del trafo riceve alimentazione.

Inserita:

Allora ho ben compreso anche la pericolosità del condensatore per non parlare delle alte tensioni a valle del trasf, ed anche delle prove da non fare per evitare le onde... Diciamo che non ci vado proprio così sprovveduto.. Quindi come prima cosa c'è da controllare la tensione a monte del trasformatore.. Bene.. Hai altri consigli??

Inserita:

La prima cosa da fare in un microonde è vedere se il guasto riguarda la bassa o alta tensione. Stacca i due faston collegati alla 220 del trasformatore e guarda col tester quanta corrente arriva: se hai la 220 il guasto è nel circuito dell'alta tensione altrimenti nella bassa. Prova .

Inserita:

Deduco che i due faston della 220v sono quelli più piccoli con cavi più sottili, giusto? Altra cosa, non basta mettere la spina in corrente per questa prova ma devo accendere materialmente il microonde, giusto?

Inserita:

ma devo accendere materialmente il microonde, giusto?

eh si... il primario non viene alimentato se non avvii un ciclo di cottura..

avvialo al massimo così l'alimentazione non viene ciclata (la riduzione di potenza nei microonde non inverter avviene ciclando l'alimentazione con una sorta di PWM lentissimo)

Inserita:

Prova fatta: ai due faston che vanno collegati al trasf arrivano esattamente 220v... Quindi deduco che tutto ciò che c'è a monte di questi due cavi dovrebbe funzionare bene, giusto??

E ora??

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se il primario non è interrotto ed è alimentato ed il secondario ,alla prova ohmica,non è interrotto,allora non resta che il magnetron

Inserita:

Riccardo saresti cosi gentile da farmi capire in che modo posso effettuare queste due prove??

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

il trasformatore si prova con il tester in ohmx100,il magnetron si cambia soltanto

Inserita:

L'avvolgimento bassa tensione mi da una resustenza di circa 2 ohm mentre quello alta tensione, tenendo un puntale fisso su un faston presente proprio sull'avvolgimento e l'altro sugli altri 3 faston (2 sul magnetron e l'altro sul condensatore) mi da sempre una resistenza infinita...

Avvolgimento alta tensione interrotto??

Inserita:

no, semplicemente sbagli a misurarlo: l'avvolgimento ad alta tensione ha un capo fastonato e l'altro in comune con il pacco lamierini, in buona parte dei casi, per ragioni di schermatura.

Se misuri tra l'avvolgimento primario e quello secondario troverai sempre resistenza infinita, se no sarebbe un autotrasformatore e non un trasformatore

Inserita:

Grazie per la delucidazione!! Di conseguenza come posso misurare correttamente la continuità dell'avvolgimento dell'alta tensione??

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sempre con il tester in ohm

Inserita:

Quindi mettendo un puntale sul faston diretto dell'avvolgimento e l'altro sulla parte metallica del pacco lamierini??

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

si

Inserita:

Nulla... Anche collegando un puntale sul faston diretto dell'alta tensione e l'altro da qualsiasi altra parte, compreso il corpo lamellare del trasformatore, la resistenza resta sempre infinita..

Conclusioni?? Avvolgimento HV interrotto??

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sembrerebbe di sì

  • 2 years later...
Inserita:

Ciao a tutti, mi chiedevo una cosa al riguardo di una situazione concreta. Se uno dei magneti toroidali del magnetron è spezzato, il funzionamento e conseguente riscaldamento sarà minore o totalmente assente???
Nel mio caso è fratturato in più parti anche se mantiene grosso modo la sua forma ma non scalda assolutamente.

Grazie.
 

Inserita:

Aes, ti sei accodato ad una discussione di 3 anni fa, il regolamento non lo permette.

Apri una nuova discussione e continua a scrivere su quella, grazie. ;)

 

***DISCUSSIONE CHIUSA***

  • Ivan Botta locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...