MusicIsLife Inserito: 7 giugno 2015 Segnala Inserito: 7 giugno 2015 Ciao a tutti ragazzi. Mio zio ha questa lavatrice che di punto in bianco ha iniziato ad avere un comportamento anomalo che, però, non è ripetitivo. Ciò significa che ogni volta cambia qualche piccolo particolare che fa si che il problema non sia esattamente identico. Tutte le casistiche fino ad ora monitorate, con me presente, seguono a grandi linee questo andamento: - Accensione lavatrice: OK - Settaggio di un programma qualsiasi: OK - Partenza programma. OK - Inizio tiraggio acqua. OK - Giro/giri di cestello: OK. A questo punto inizia il comportamento anomalo. In alcune situazioni la lavatrice inizia a tirare dentro acqua continuamente fino a quando parte il lampeggio del LED rosso di accensione e contemporaneamente lampeggia la spia "super wash". La lavatrice va necessariamente spenta perché non si riesce più a controllare. In altre situazioni sembra che la lavatrice tiri un po' di acqua, poi faccia qualche giro di cestello, poi ritiri ancora acqua e continui così per decine e decine di volte. Ad un certo punto o va in blocco come prima, oppure tira acqua di continuo ed il blocco si ripresenta. Ho provato anche a far scaricare la pompa dell'aqua a metà del ciclo di lavaggio e l'acqua viene scaricata correttamente, anche se la pompa continua a scaricare nonostante sia terminata l'acqua dentro il cestello (infatti si sente che sta forzando a vuoto). Già per questo comportamento mi chiedo se non ci sia un sensore che determino il blocco della pompa quando l'acqua all'interno della lavatrice sia terminata. Ora vi descrivo che cosa ho fatto. Ho controllato la scheda elettronica visto che in molti sostengono che può sballare la tensione generata dal TNY264 (credo la sigla sia quella, ora non ho la scheda sotto mano). Ho verificato i condensatori elettrolitici attorno al componente ma sono tutti OK ed anche gli altri non risultano gonfi. Allora per sicurezza ho sostituito tutti e tre i condensatori elettrolitici attorno al TNY con altri di capacità, temperatura e tensione di lavoro uguali. Rimontato la scheda ed il comportamento non è cambiato. Ho misurato con il tester (non ho l'oscilloscopio) la tensione prodotta dal TNY ed è stabile a 6.5V. Ho ripulito tutta la scheda dalla grafite che c'era in alcuni punti. Mi sto chiedendo se sia la scheda che non va o se potrebbe essere il pressostato che ha problemi. Voi che dite?
Omissam74 Inserita: 7 giugno 2015 Segnala Inserita: 7 giugno 2015 Ciao. Pressostato, trappola d'aria, tubo. Credo che il problema dovrebbe essere tra uno di questi pezzi. L'alimentazione non c'entra. Ah, il cablaggio pressostato.
MusicIsLife Inserita: 7 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2015 Grazie Omissam! Quali sono le prime cose che mi consigli di provare? Non so come recuperare il cablaggio del pressostato per provarlo, poiché non capisco che tensione deve arrivare ad esso. Mi dai dare qualche dritta su come procedere?
Omissam74 Inserita: 7 giugno 2015 Segnala Inserita: 7 giugno 2015 Ciao. La lista te la ho detta sopra. Soffia nel pressostato e nel suo tubo. Se va OK, se non va controlli che il tubo non abbia qualche micro foro. Per il cablaggio intendo controllare che tutti i cavi siano ben inseriti e non ci sia presenza di ossido o bruciature. Il motore gira in entrambi i versi? L'acqua viene caricata in entrambe le vaschette?
MusicIsLife Inserita: 7 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2015 Si, il motore gira in entrambi i versi. Per l'acqua devo controllare se carica in entrambe le vaschette perché non ho guardato sinceramente. Quindi prima soffio nel tubo verificando che scatti lo switch. Eventualmente se scatta provo a soffiare di nuovo e blocco il tubo in modo da vedere se il tubo non abbia perdite. Poi controllo magari che non ci siano ostruzioni nel tubo che impediscano il passaggio di aria. Corretto?
Omissam74 Inserita: 7 giugno 2015 Segnala Inserita: 7 giugno 2015 Quindi prima soffio nel tubo verificando che scatti lo switch. Eventualmente se scatta provo a soffiare di nuovo e blocco il tubo in modo da vedere se il tubo non abbia perdite. Poi controllo magari che non ci siano ostruzioni nel tubo che impediscano il passaggio di aria. Questo lo puoi fare se stacchi il tubo dalla trappola d'aria( che è posizionata nella parte bassa della vasca) Se invece vuoi lavorare da sopra, stacchi il tubo dal pressostato, soffi nel pressostato e senti se fa clic. Soffi nel tubo e senti se è libero. Riattacchi il tubo al pressostato e vedi se la lavatrice va. Per provare se ci sono micro perdite la cosa è un pochino più complicata. Togli il tubo dalla lavatrice, lo immergi completamente nell'acqua, tappi una estremità e soffi dall' altra. Se non vedi bollicine d'aria il tubo è ok.
MusicIsLife Inserita: 7 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2015 Ok, domani provo a fare queste cose e scrivo qui che cosa ho scoperto! Grazie mille nel frattempo!
MusicIsLife Inserita: 8 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2015 Eccomi qui con alcune delle prove fatte. - Ho staccato il tubicino che entra nel pressostato ed ho soffiato nel pressostato. Esso scatta normalmente, senza problemi apparenti di alcun tipo. - Ho testato i contatti elettrici e sembrano tutti OK. - Ho soffiato nel tubicino. Ho rimesso in moto e ha fatto tutto esattamente come prima. Stessi difetti. Poi ho tolto la spina e l'ho rimessa. Ho messo il lavaggio 9, ho dato il comando di reset e apparentemente ha terminato il ciclo completo senza dare alcun problema. Poi ho lasciato l'oblò aperto, sono andato via, sono tornato alla lavatrice e lampeggiavano le spie velocemente. Ho chiuso l'oblò e ha iniziato a tirare dentro acqua nuovamente finché non è andata in blocco. Ho fatto scaricare l'acqua, ho riprovato a fare partire il tutto ma ha continuato a darmi errori. Domani faccio staccare a mio zio il tubo che dalla pompa esce e va al pressostato, glielo faccio pulire tutto e gli faccio provare se è forato con la prova dell'acqua. Sono sulla buona strada o non c'entra nulla tutto ciò che sto provando?
MusicIsLife Inserita: 19 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2015 Nonostante le prove fatte non è cambiata la situazione. Risultato: cambiato la lavatrice
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora