Vai al contenuto
PLC Forum


Automazione Ditec Ad Ante Battenti


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti,

sto cercando la soluzione per un guaio ad un'automazione DITEC con due ante a battente.

Queste sono mosse da due motori OBBI3BH a 24VCC (senza finecorsa), e comandate da una centrale LOGIC C22S.

Il difetto che riscontrano gli inquilini, è che le ante al momento del comando non si muovono alla prima apertura del mattino verso le 7:30 / 8:00 e/o se queste rimangono ferme per circa 2 ore o più, quindi questi devono sbloccare i motori manualmente, muoverli un po' e poi richiudere il blocco motore e ridare il comando, a quel punto l'automazione funziona regolarmente senza problemi.

Tutto questo quando la temperatura esterna supera i 21°/ 23° Centigradi oppure si abbassa vicino o sotto lo 0°C.

Purtroppo io non sono mai riuscito a riscontrare tale difetto personalmente, in quanto, o vado nel condominio alle 7:00 del mattino, oppure aspetto 2 ore lì impalato dopo che l'ultimo inquilino è uscito di casa, anche perché quest'ultimo che esce lascia il cancello aperto sbloccato manualmente, (e non c'è verso di fargli capire che deve scendere dalla macchina e richiudere), quindi se quando arrivo io, muovo le ante per richiuderle manualmente, poi l'automazione funziona tranquillamente.

Ho verificato le quote di installazione dei motori e sembrano OK, non ci sono interferenze meccaniche e non ci sono strofinamenti sulle battute di arresto o altro, quindi da un punto di vista meccanico sembra tutto a posto.

Ho messo per prova il trimmer R1 al massimo per avere la sensibilità minima agli ostacoli.

Ho provato a sostituire il cavo di alimentazione dei motori perché pensavo ci fosse una caduta di tensione in quanto l'originale è di 1mmq, con una linea da 2,5mmq più corta possibile (circa 20 mt), ma purtroppo senza risultati.

Leggendo la scheda tecnica della centrale LOGIC C22S, ho visto che c'è un ponte da tagliare NIO (sistema elettronico antigelo) il quale consente di mantenere l'efficienza dei motori anche a basse temperature, salvo che questa sia posta alla stessa temperatura, cosa che non è in quanto la centrale si trova sotto la rampa dei garage protetta dal gelo diretto e dalle intemperie.

Dico la verità, non so se questo ponte (NIO) sia tagliato o no, non ne sapevo l'esistenza fino a che non ho letto il manuale di installazione, quindi dovrò fare questa verifica, però il difetto si presenta sia con temperature troppo basse o troppo alte e nel detto manuale si parla solo di basse temperature.

Scusate la lunghezza del post, ma ho cercato di spiegare al meglio la situazione, quindi volevo sapere se qualcuno può avere una soluzione a questo problema.

Vi ringrazio anticipatamente e vi saluto. Roberto.


Inserita:

Anch'io ho avuto un problema simile e c'ho sbattuto parecchio la testona, naturalmente le cause potrebbero essere molte, allora visto che fa il difetto solo al mattino e da chiuso, per prima cosa si tenta la taratura apertura e chiusura, se tutto va a buon fine io consiglio di togliere il finecorsa di chiusura se possibile, altrimenti fai la taratura di nuovo ma ci metti uno spessore di circa 10cm in maniera di anticipare la battuta, che poi togli per domani mattina, poi vediamo se si apre, spero di essermi spiegato, bye

Inserita:

Ciao rfabri,

OK ho capito grazie, probabilmente proverò tra un paio di giorni perché domani non posso.

Comunque appena ho fatto ti aggiorno, grazie ancora.

Inserita:

Ciao rfabri, e a tutti,

allora ho provato la programmazione 2 volte con distanziatori diversi e purtroppo il problema rimane.

Un inquilino mi ha detto che l'installatore che ha fatto l'impianto in tutto il condominio compreso l'automazione del cancello, l'anno scorso ha già provato a cambiare la centrale e che secondo lui a questo punto bisogna cambiare i motori, in quanto con il variare della temperatura (soprattutto con il caldo) c'è una dilatazione termica tra gli ingranaggi dentro ai motori stessi che al momento della partenza aumentano di volume e non ingranano più.

Sinceramente a me sembra strano questo fatto, anche perché significherebbe che c'è un errore di progettazione da parte della Ditec, e poi penso che non sarebbe la prima automazione con questa serie di motori ad avere questo tipo di problema, e prima di cambiarli e rimetterci dei soldi quasi per niente, i proprietari ci pensano non una ma dieci volte.

Purtroppo ci sono di quelle seccature che qualsiasi installatore non vorrebbe mai avere, (come si dice in questi casi: "meglio perderli che trovarli")

Eventualmente proverò anche a sentire la casa madre per capire se hanno già avuto segnalazioni di questo tipo, o se mi possono dare una soluzione.

Comunque se a qualcuno viene in mente qualcosa in merito, ogni consiglio è sempre ben accetto.

Ciao e grazie.

Inserita:

Ma dopo la taratura devi toglierli i distanziatori in maniera che il motore si fermi in chiusura senza toccare la battuta di arresto, cosi capiamo se i motori completamente liberi dalla pressione riescono a partire, bye

Inserita:

Fatto, purtroppo l'ho fatto due volte e non cambia niente.

Inserita:

Non riesco a capire , diciamo che da posizione chiuso anche se anticipato non parte , non hai provato a fare delle prove a farlo lavorare al contrario, posizione chiuso ma tutto aperto e vedere se parte, per capire se realmente è un problema meccanico e pure di tutti e due motori, io toglierei subito i motori e li metterei a banco e devo venirne a capo costi quel che costi, i misteri in campo elettrico non esistono, fai altre prove e fammi sapere, bye

Inserita:

Ok sicuramente ci proverò, neppure a me piace lasciare i problemi senza trovare le soluzioni.

Inserita: (modificato)

Al limite fai lavorare un solo motore, io farei mille prove anche perché un ditec non è bassa qualità bisogna capire il problema, bye

Dove è installata l'automazione? intendo il paese.

Modificato: da rfabri
Inserita:

Treviso, bassa Trevigiana

Inserita:

Allora posso fare un salto non dirmi che sei di Preganziol o mogliano?

Inserita:

Ciao rfabri,

non so se l'hai già visto, ma ti ho inviato un messaggio privato.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...