Radu Florin Stanescu Inserito: 9 giugno 2015 Segnala Inserito: 9 giugno 2015 Buon giorno, ho deciso di aprire questa discussione per quanto ho avuto dei problemi con la lavatrice lg direct drive 9 kg con il codice AE e non avevo trovato una risposta esatta. La lavatrice e stata acquistata circa 4 anni fa quindi fuori dalla garanzia e dopo vari tentativi di contattare LG ho deciso di fare da solo. In pratica codice AE in mio caso è stato un codice AE ALLAGAMENTO interno causa scoppio un tubetto che alimenta con acqua il cestello quindi ha spruzzato acqua d'aperttuto al interno della lavatrice mandando essa in blocco. Ho risolto togliendo coperchio sopra e quello quadrato dietro lavatrice 6 viti in tutto, sostituito tubo scoppiato ma anche gli altri 3 tubi che alimenta vaschetta sapone visto che sono di scarsa qualità nonostante prezzo alto del oggetto. Fare attenzione dentro lavatrice c'è una vaschetta che ci rimane acqua quindi raccomando staccare pressa di corente, e chiudere acqua x evitare spiacevoli problemi. Io con una spessa di 9 euro ho risolto cioè 1 metro di tubo per alta pressione che poi mi e rimasto qualche pezzetto e qualche fascetta. Il codice AE si è resettato da se dopo asciugatura interna e sostituzione tubi.
Diomede Corso Inserita: 9 giugno 2015 Segnala Inserita: 9 giugno 2015 Ciao Radu e dopo vari tentativi di contattare LG 199.600.099... in 48h dalla segnalazione vieni ricontattato dal CAT di zona... dov'è il problema?!!? 3 tubi che alimenta vaschetta sapone visto che sono di scarsa qualità e come sono quelli di alta qualità ?! Caro Radu, il tubo a cui ti riferisci è il tubo del ricircolo che porta l'acqua filtrata dal filtro all'irroratore arancione posto in alto sulla gomma dell'oblò. Se il filtro non viene pulito regolarmente, ovvero almeno una volta a settimana per quel tipo di macchine, si intasa e porta tutti gli sfilaccio a quell'irroratore che poi non solo si ottura e non fa più risciacquare bene, ma fa slittare la pompa di ricircolo che fa poi quel fracasso infernale speialmente se... 1) riempite la lavatrice più di dtersivo che di biancheria, e specialmente detersivo liquido, 2) si usano spesso le basse temperature, 3) lo scarico è a muro con la fascetta bella stretta che non sfiata come invece indicato sul disegno dell'istallazione sul libretto
Radu Florin Stanescu Inserita: 9 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2015 Scusate però non volevo fa nascere un argomento inutile....anzi....per quello che riguarda centro assistenza da me più vicino è a circa 70km più il costo della chiamata ed intervento tecnico (se onesto mimimo 1 ora di lavoro)quanto avrei spesso???. Per quello che riguarda la qualità dei tubi di sicuro quelli che gli ho cambiato resistenti ad alta pressione sono molto meglio di quelli che ho trovato dentro lavatrice a parer mio che oviamente posso sbagliare visto che non sono un tecnico. Comunque riguardando il famoso codice errore AE io ho risolto in questo modo è con pochi euri pensando di essere utile a qualcuno, altrove se ho offeso qualcuno chiedo gentilmente scusa.
Darlington Inserita: 9 giugno 2015 Segnala Inserita: 9 giugno 2015 L'importante è che tu abbia usato tubi resistenti alle alte temperature, la pressione in quel punto non è elevata (mica è una macchina per il taglio ad acqua ) ma se non sono tubi adatti a trasportare acqua calda avrai problemi in futuro perché si seccheranno o si creperanno.
Radu Florin Stanescu Inserita: 9 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2015 ,tubi da me cambiati sono quelli celesti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora