mausil Inserito: 11 giugno 2015 Segnala Inserito: 11 giugno 2015 Buongiorno a tutti. Mi rivolgo a voi per un suggerimento. Mi si è bruciata la scheda radio ricevente 24v, 433 mhz che comandava apertura cancello e luci esterne casa di cui allego foto. La stessa era comandata con telecomando a codice fisso dip switch. Ora dovrei sostituirla, senza possibilmente sostituire i telecomandi, ma mi serve trovare una scheda che abbia una elevata portata di ricezione effettiva in quanto il cancello dista in linea d'aria 80 metri dall'uscita box ed è separato da una strada in forte pendenza (essendo in montagna), su cui non posso fermarmi in quanto per ripartire dovrei cambiare la frizione alla macchina almeno ogni 6 mesi. Ogni suggerimento è ben accetto. Grazie ancora Maurizio
mausil Inserita: 12 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2015 Nessuno è in grado di darmi un aiuto? Come detto ogni consiglio è ben accetto. Un rivenditore e-bay mi ha detto di installare una scheda radio ricevente a 220v, al fine di avere una portata di ricezione più ampia, in sostituzione della mia vecchia a 24v e che il cambio di tensione della sola scheda ricevente non creerebbe alcun problema al resto dell'impianto. Qualcuno mi può confermare? Grazie. Maurizio.
Nanotek Inserita: 12 giugno 2015 Segnala Inserita: 12 giugno 2015 (modificato) Il rivenditore ti ha detto una boiata. La tensione di alimentazione della scheda ricevente non ha alcuna influenza sulla sua portata in ricezione. La portata in ricezione dipende dall'antenna ( tipo e posizione) e dalla sensibilità della ricevente. Il consiglio è quello di prendere una ricevente a bassa tensione, così hai già l'alimentazione dalla scheda del cancello e con antenna esterna da posizionare (una buona antenna) a 5 - 10 metri verso l'interno. In campo libero e senza (o con pochi disturbi elettromagnetici) si raggiungono anche i 100 metri di portata con i vecchi telecomandi a 433 Mhz (anche con quelli a 30 Mhz). Quelli di attuale produzione vengono limitati per risparmiare batteria (e interferenze). La faac è una delle poche che produce telecomandi con raggio di azione più ampio (la serie long-range). Detto questo... a memoria non ricordo modelli di centraline che supportino ancora lo standard motorola a codice fisso Credo di non averne più installate da 10 anni a questa parte.. P.s. Sicuro sicuro che i telecomandi e riceventi siano a 433 Mhz ? Quanti sono i dip switch ? 8, 10, 12 ? Modificato: 12 giugno 2015 da Nanotek
mausil Inserita: 12 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2015 Innanzitutto, grazie della risposta. Tieni conto che il mio impianto automatizzato del cancello è stato installato circa 18 anni fa. Sul retro telecomando c'è la dicitura 433 mhz e poi l'avevo anche duplicato con un universale autoapprendente a 433 quindi non ho dubbi. I dip switch del telecomando originale a 2 canali sono 10. Di conseguenza la ricevente deve essere per forza 433 o universale (penso però che nel 1997 le universali non esistessero). Se hai quindi un suggerimento per una buona scheda elevata portata e che non mi faccia cambiare i telecomandi originali (ne ho 5/6) è sicuramente ben accetto. Maurizio
sx3me Inserita: 13 giugno 2015 Segnala Inserita: 13 giugno 2015 esistono delle riceventi multicanale, con due canali già installati, e sono pure autoapprendenti... solo che purtroppo al momento non ho una sigla
mausil Inserita: 13 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2015 era proprio quello che stavo cercando.. almeno credo. se qualcuno ha qualche sigla/modello di schede con buona sensibilità di ricezione per risolvere il mio problema ne sarei grato. penso non sia contro le regole del forum dare indicazioni con marche o modelli o sbaglio? Qualcuno del mestiere mi può comunque confermare se eventualmente va bene una scheda 220 al posto di una 24? (l'alimentazione la prenderei prima del trasformatore del quadro). Grazie ancora in anticipo a chi vorrà darmi una mano. Maurizio
sx3me Inserita: 14 giugno 2015 Segnala Inserita: 14 giugno 2015 ho trovato il foglietto della scheda che ho usato io; si chiama Ricevitore RX-E8 va bene anche a 220, ma poi ci sarà comunque un trasformatore che la riporta a 12, o 24... quindi meglio prenderla direttamente funzionante a queste tensioni, come ti è stato già detto, il venditore di ebay ti ha detto delle grosse fesserie!
PAOLO147 Inserita: 14 giugno 2015 Segnala Inserita: 14 giugno 2015 Ciao..vedi CARDIN ...Affidabilissima http://www.cardin.it/it-it/prodotti/elettronica/radiocomandi/radiocomandi
Darlington Inserita: 14 giugno 2015 Segnala Inserita: 14 giugno 2015 Ma la scheda ora funziona oppure è guasta e vuoi approfittare per prenderne una con maggiore portata? Perché se funziona, ti consiglio di tenerla e di sostituire l'antenna con una a guadagno più elevato; il 99% della ricettività dipende da quella. Se invece è rotta il consiglio di Paolo sulle Cardin è buono, ma dovrai sostituire anche i telecomandi. Io uso due di quelle riceventi già da anni e l'unico appunto che devo fare è che i loro telecomandi sono tra i più brutti che la storia ricordi , ma il loro dovere lo fanno.
mausil Inserita: 14 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2015 rx-e8 marca? ne ho visto uno su mpx elettroinica, può essere quello? il mio ricevitore è rotto comunque tengo in considerazione anche il fatto di sostituire l'antenna se quello che andrò a comprare non coprira la distanza. se possibili come anticipato non vorrei sostituire i telecomandi. Quindi se qualcuno ha qualche consiglio su un buon ricevitore... Grazie ancora Maurizio
sx3me Inserita: 14 giugno 2015 Segnala Inserita: 14 giugno 2015 non è specificata la marca; comunque è quella che hai visto tu!
Darlington Inserita: 15 giugno 2015 Segnala Inserita: 15 giugno 2015 Quindi se qualcuno ha qualche consiglio su un buon ricevitore... Oramai ricevitori a codice fisso, le marche "note" non ne fanno più, con il calare dei prezzi dei ricevitori rolling code. Trovi ancora qualcosa cercando sul Web, ma tutte produzioni cinesi. Per quanto siano cinesi posso garantirti che comunque sono di buon livello in quanto ne ho usate io stesso un paio per alcune automazioni per gente che voleva spendere il meno possibile e problemi non ne hanno mai dati, il raggio di azione (parlo dei telecomandi forniti) è discreto. A te serve un ricevitore autoapprendente; compralo, costerà sui 20€ circa... e poi abbinaci una buona antenna, se i telecomandi che hai trasmettono ancora un buon segnale non dovresti avere problemi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora