sinuio Inserito: 13 giugno 2015 Segnala Inserito: 13 giugno 2015 Salve a tutti , Cercavo lo schema elettronico della scheda BFT HQSC 230v con motore a 24V. Una scossa di temporale a bruciato la scheda, il lato 24 v alternato funziona bene quindi le cellule vanno. Invece il lato programmazione il visore e tutto il controllo non funziona. Ho smontato la scheda,e ho trovato il TIP122 che dovrebbe alimentare il lato comando totalmente in corto. Pensando di aver trovato il guasto ho cambiato il tip, e non successo nulla tranne che riscalda un po. Quindi penso che il guasto sia avanti del tip? Potete darmi una mano vi sarei molto grato. Vi allego una foto...,
ROBY 73 Inserita: 13 giugno 2015 Segnala Inserita: 13 giugno 2015 Ciao sinuio, non credo che riuscirai a trovare lo schema elettronico, sono cose che le case costruttrici non mettono in rete e comunque da quello che penso sarebbe vietato metterlo dal regolamento del Forum. Poi se qualcuno ti potrà aiutare in qualche modo lascio loro la parola
rfabri Inserita: 13 giugno 2015 Segnala Inserita: 13 giugno 2015 La foto che hai messo è troppo piccola, devi seguire la procedura per fare metterla nel sito oppure ti appoggi ad un host esterno mettendo qui il link, comunque potrebbe essere che il tip è comandato da un uln2008 o simile e si è guastato a volte tipo le fadini le ho riparate più volte sostituendo transitor o relè compreso l'uln2008, bye
bumbo Inserita: 15 giugno 2015 Segnala Inserita: 15 giugno 2015 la foto è piccola, come giustamente dice rfabri, ma a me sembrerebbe una QSC D e non HQSC. comunque il TIP 122 (che è un transistor darlington) non me lo ritrovo sulle mie schede, ho un IR F1310 che abilita il rallentamento al motore, ed un L7805 Che alimenta il micro processore e il display. controlla bene i componenti. e metti una foto più grande.
sinuio Inserita: 16 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2015 Spero che la foto sia migliore. Il tip viene alimentato dal ponte e dal C7.Il vecchio tip era totalmente in corto,ora questo riscalda un po e non voglio bruciarlo nuovamente. Quindi il corto deve essere avanti,o sul cip 24LC16B chiamato U3 oppure su qualche componente li intorno i condensatori piccoli sembrano buoni. Potrebbe essere il tr chiamato 78 mos ? cosa mi dite!!!!
rfabri Inserita: 17 giugno 2015 Segnala Inserita: 17 giugno 2015 Il circuito funziona? se il tip scalda un po' 30/40° è normalissimo purchè non sia impossibile metterci un dito sopra ,casomai mettici un dissipatore, per altri componenti la vedo dura con questo tipo di scheda, il cip 24LC16B è è un eeprom tiene memorie delle varie impostazioni e tarature, bye
bumbo Inserita: 17 giugno 2015 Segnala Inserita: 17 giugno 2015 controlla il diodo e il regolatore di tensione 7805 che sono alla destra del connettore JP7 può darsi che il cortocircuito sia sul lato 5V
sinuio Inserita: 17 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2015 (modificato) Ho fatto le prove su dette,togliendo il 7805 il tip non riscalda più.Il diodo e buono. Il 7805 non so che tr sia ma col tester da i seguenti risultati. Guardandolo sulla foto se metto il + su massa aletta del tr segna corto sia a destra che a sinistra. se metto il negativo su massa va in corto su sinistra e no su destra, Se metto il negativo su piedino di sinistra e positivo su destra non va in corto, se metto il positivo su sinistra e negativo su destra va in corto. (Effettivamente è un po ingarbugliata la cosa.) Il buon segno e che il tip non va più in corto perchè non riscalda. A questo puno cambiarei il 7805 e vediamo cosa succede??? Il lato logico senza in 7805 non accende. Senza il tr montato sulla piastra,tra massa e destra ci sono 13v. tra massa e sinstra nulla. Modificato: 17 giugno 2015 da sinuio
Nanotek Inserita: 17 giugno 2015 Segnala Inserita: 17 giugno 2015 (modificato) Posto che il pin-out del 7805 è questo: Tra il pin di sinistra e massa non deve esserci continuità = Resistenza infinita Tra il pin 2 e massa deve esserci continuità Tra il pin 3 e massa NON deve esserci continuità Ormai, avendolo dissaldato, cambialo comunque. Era meglio prima misurare se funzionava correttamente. Ovvero se tra pin 3 e 2 c'erano 5V o no. Ps. Cosa intendi con la sigla tr ? Modificato: 17 giugno 2015 da Nanotek
sinuio Inserita: 17 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2015 Intendevo il Transistors. Domani se trovo il ricambio lo sostituisco. Se una volta montato non trovo i 5v? Il suo lavoro è quello di abbassare la tensione da 13 - a 5v? A vuoto sul punto dove va il piedino 1 misuro 13v.
bumbo Inserita: 18 giugno 2015 Segnala Inserita: 18 giugno 2015 misura senza tensione con il tester su ohm che tra massa e Sinistra (5V) non ci siano corticircuiti, altrimenti se monti il 7805 non funzionerà.
Nanotek Inserita: 18 giugno 2015 Segnala Inserita: 18 giugno 2015 Il suo lavoro è quello di abbassare la tensione da 13 - a 5v? A vuoto sul punto dove va il piedino 1 misuro 13v. Si, è proprio quello che fa' I 13 V sono normali. Sarà alimentato da un trasformatore con uscita a 12Vac sul secondario.
sinuio Inserita: 21 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2015 Ho cambiato il transistors ma non ho risolto nulla ora il tip riscalda di nuovo. Quindi credo che il corto sia avanti ancora al 7805. Ora credo che alimenti il cippone di tutte le funzioni. Se così non credo che posso fare altro... Il vecchi 7805 era buono,sulla piastra non si riesce a seguire il circuito. Quello che fa accendere il displei e cippone centrale?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora