Vai al contenuto
PLC Forum


Cancello Due Ante Battenti Za2 Si Apre Ma Non Si Chiude


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti come da titolo ho un problema con il mio cancello.Con il telecomando lo apro ma poi non si chiude,l unico modo per farlo chiudere è con la chiusura automatica. Questo problema si presentava qualche volta l anno scorso ma da qualche mese lo fa sempre. Allora vi dico le prove che ho fatto:ho solo la coppia di fotocellule tra i due pali del cancello e se c passo la mano i rele della fotocellula scattano.quando lo apro con il telecomando se premo Nuovamente sullo stesso non succede nulla e nemmeno se passo davanti la fotocellula.quando va in chiusura(automatica)se premo sul telecomando il cancello si riapre Xo non fa altro.Lo stesso problema lo fa anche agendo sul selettore a chiave. Ho provato a ponticellare i contatti 2 3 per farlo chiudere ma niente. Da premettere che i rele scattano xo i motori non partono. Si chiude solo con l automatico. Cosa puo essere?


Maurizio Colombi
Inserita:

Potrebbero essersi ossidati i contatti dei DIP 4 e 5 che regolano le funzioni di apertura/chiusura/inversione..... prova a spruzzare del pulitore spray e muovere i DIP.

Potrebbe essersi rovinato il contatto della fotocellula, per fugare ogni dubbio, collega insieme i morsetti 2 e C1 oppure 2 e C2 oppure 2 e C3 a seconda delle funzioni (chiuderli tutti sul 2 sarebbe l'operazione migliore).

Potrebbe esserci dell'umidità nel contatto della chiave, o del pulsante manuale, prova a scollegare la chiave dai morsetti 2, 3, 4 o il contatto dai morsetti 2 e 7.

Inserita:

Grazie per la risposta. Piu tardi faro le prove che m hai suggerito. Ieri comunque ho provato a collegare i morsetti 2 e c1 e 2 e c2 ma non è cambiato nulla. Il selettore risulta collegato su 2 e 7 e scollegandolo anche questa prova non ha dato alcun risultato. Ora posto le foto del collegamento della scheda(già era cosi).ho anche provato a muovere i contatti 4 e 5 ma niente. Poi provo a spruzzare con il pulisci contatti. f9472028cf4abe9d0bec3f631d6afeb1.jpg

Inserita:

Guasto strano, prova anche a vedere che non ci sia qualche animaletto dietro la scheda, ma temo abbia bisogno di assistenza tecnica, bye

Inserita:

Ciao Doctor 79,

ti chiedo se i dip-switch li hai spostati tu ora oppure erano già in quella posizione prima di avere problemi, in quanto:

il N° 1 attiva il prelampeggio, e questo è indifferente;

il N° 2 attiva la chiusura automatica quando è in ON, e il tuo dalla foto è in OFF, quindi questa non dovrebbe funzionare;

il N° 3 se spostato in ON come il tuo attiva la rilevazione ostacoli, quindi il cancello non farà neanche l'apertura se il fascio delle fotocellule è interrotto;

il N° 4 e il N° 5 da come sono messi in foto, fanno la funzione di APRE e CHIUDE con il radiocomando, e questi dovrebbero essere giusti, mentre se li inverti tra di loro (4 ON e 5 OFF) fanno la funzione di sola apertura con il radiocomando.

Poi tu hai scritto:

Ho provato a ponticellare i contatti 2 3 per farlo chiudere ma niente. Da premettere che i rele scattano xo i motori non partono. Si chiude solo con l automatico.

il fatto è che il contatto per fare la manovra di chiusura è tra 2 e 4, e non tra 2 e 3 che è l'apertura.

Detto questo mi viene il dubbio che ci siano i fili dei motori invertiti, cioè X con Y e U con V, anche se ora ti chiedo prima di avere problemi in fase di chiusura passando tra le fotocellule, il cancello si riapriva ?

Oppure c'è effettivamente qualche problema sulla scheda

Inserita:

Scusami ho sbagliato a scrivere il ponticello tra 2 e 4 x la chiusura ma non va e per il dip switch la posizione del 2 è su on. nella foto che ho postato era su off

Prima in fase di apertura con il telecomando premendo il cancello si stoppava e poi ripremendo si richiedeva.la fotocellula è ok ma ora la chiusura avviene solo con la funzione automatica

Inserita:

Allora ho fatto tutte le prove suggerite da maurizio ma purtroppo il problema rimane.

Maurizio Colombi
Inserita:

ho fatto tutte le prove suggerite da maurizio ma purtroppo il problema rimane.

....... una scheda nuova......

Inserita:

L avevo messo in preventivo anche se x il momento la chiusura automatica sta tamponando il problema. Praticamente non funziona la funzione stop e chiusura ma solo l apertura. comunque in caso di sostituzione della scheda quale mi conviene prendere?

Maurizio Colombi
Inserita:

comunque in caso di sostituzione della scheda quale mi conviene prendere?

ZA3 sostituisce ZA2.

Inserita: (modificato)

Se te la cavi un po' con il saldatore potresti provare la sostituzione di alcuni componenti e potrebbe diventare nuova, anche perché la ZA3 serve il nuovo trasformatore quindi hai una spesuccia un po' alta, bye

Modificato: da rfabri
Inserita:

Si con il saldatore me la cavo bene. Quali componenti dovrei sostituire?

Inserita:

Solitamente io sostituisco tutti i condensatori elettrolitici , poi controlli bene tutti i diodi e resitenze transistor e tutto quello che riesci a provare, ci dovrebbe essere un solo scr e solitamente metto gli zoccoli ai 2 NE555 in maniera da provarli se sono guasti, alcune volte ho sostituito anche i due mini relè, se non hai fretta con un paio di ore riesci a fare un discretto controllo e sostituzione dei condensatori poi passi alla prova a banco con delle lampadine al posto dei motori se la scheda risponde ok altrimenti si fanno altri tentativi , di sicuro te la cavi con una spesa minima, bye

Inserita:

Buona sera avevo in mente di fare tre prove x vedere se riesco a trovare il guasto.1 ) disabilitare la chiusura automatica e provare ;2) sbloccare i motori quando il cancello è aperto e mandare in chiusura per vedere se Girano;3) aumentare la potenza della coppia da 3 a 4 e vedere se si chiude. Che ne pensate? ogni prova la farò singolarmente e poi eventualmente le proverò ad occoppiare.

Inserita:

Prova pure, tanto non costa niente, sono test che non compromettono nulla.

Inserita:

Buonasera finalmente sono riuscito a fare le ultime prove ed ecco il resoconto:1) ho disabilitato la chiusura automatica ma niente;2) ho aumentato la potenza della coppia da 3 a 4 ma niente;3)ho sbloccato i motori ad ante aperte ed i motori all azione del telecomando in chiusura girano (ho dovuto spostare leggermente e poi è partito) . Ora il problema è il fine corsa dei due motori? L apertura è troppo ampia e vanno in protezione? Xo se cosi fosse perche' cn la chiusura automatica si chiude?

Maurizio Colombi
Inserita:

Ora il problema è il fine corsa dei due motori?

Per il finecorsa elettrico nemmeno da valutare l'ipotesi, non esiste sulla ZA2.

Se parli di finecorsa meccanico dell'anta, ti basta anticipare la battuta dell'apertura di qualche centimetro, per stabilire se il rinvio meccanico del motore fosse troppo sollecitato dall'angolazione...... ma se il difetto si presenta da poco e l'angolo di apertura non è cambiato, non penso che possa essere quella la causa.

Tra le prove che non costano nulla (o quasi) mettici anche un paio di condensatori nuovi per i motori.

Per curiosità personale: cos'è quel bipolare Magic che si vede in foto, posato tra i collegamenti della centrale?

Inserita:

Si intendevo il fine corsa delle ante. Provero ad agire su di loro. X i condensatori ne ho cambiato uno però se fossero loro la causa non si dovrebbe chiudere nemmeno in automatico giusto? comunque per i finecorsa adesso che c penso una volta c ho messo mani e non ricordo se per aumentare o ridurre la chiudura. Per il bipolare serve per togliere l alimentazione alla scheda l ha fatto l ex proprietario di casa. comunque a monte c è un magnetotermico adibito solo al cancello

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao Doctor, come va con quella ZA2.

Mi raccomando, non sostituirla perchè quella scheda è perfetta nella sua semplicità.

Anche se tu cambiassi uno ad uno tutti i suoi componenti, spenderesti meno che a comprare una scheda nuova!

Controlla i transistor BC337... vedrai che non te ne pentirai...

Inserita:

Ciao e grazie per la risposta. Per il momento non ho fatto piu prove. Appena riesco voglio agire sui fine corsa dei bracci e vedere come va. Dici che il mio problema sia dovuto a quel transistor?

Inserita:

Non è detto, però basta provarli con un tester per capire subito se sono loro la causa...

Inserita:

In che modo posso fare la prova con il tester?

Inserita:

Ciao domani rientro a casa e ti mando delle foto e schemi esemplificativi...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...