Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Miele Sbilanciata


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buonasera a tutti,

ho un problema con una lavatrice miele che, dopo la sostituzione del motore effettuata da me, nella fase di centrifuga traballa vistosamente.

Ho verificato il motore, ammortizzatori e molle ma sembrano ok.

Riuscite a darmi un Consiglio?

Grazie!

Modificato: da Ale_1975

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Probabilmente ai montato male il motore, bisogna vedere come ai misurato gli ammortizzatori, in più non ai scritto il modello il che non è fondamentale ma è indicativo se è successo su altri modelli.

Modificato: da cesarini
Inserita: (modificato)

La lavatrice e' una W 5733.

Ammortizzatori verificati e motore pure. Mi sembrano in ordine anche se non li ho smontati. La questione e' che senza carico e' perfetta. Inizia a muoversi quando e' a pieno carico.

In effetti prima che si bruciare il motore mi dava guasto 53 sensore tacho.

La tachimetrica dove la trovo e come posso Verificarlo?

Grazie!

Modificato: da Ale_1975
Del_User_149266
Inserita:

La tachimetrica è sul motore, e deve avere circa 300 ohm, mettendo il tester ai capi del tachimetro in tensione alternata ruotando la puleggia motore a mano ti deve dare una tensione da 1 a 3 v non deve essere inferiore a 1 volt, potrebbe avere anche i fili della tachimetrica difettosi.

Inserita:

Grazie mille per le indicazioni.

Ho fatto la misurazione sia in ohm che in volt e mi ritrovo con i valori che mi hai passato.

Potrebbe essere il cablaggio o la scheda?

Del_User_149266
Inserita:

Il cablaggio può darsi, prima di controllare la scheda controllerei l'ammortizzatore lato centrifuga se al suo interno ce il sensore di peso, te ne accorgi perchè sull'ammortizzatore ci sono i fili.

Inserita:

Ce ne sono tre. Due identificati con l'antivibrante giallo e uno nero. Sono montati alla base del cestello, Giusto?

Se fossero quelli non hanno nulla di elettrico..

Del_User_149266
Inserita:

Io sono rimasto a quello dentro l'ammortizzatore dalla parte dove gira la centrifuga, l'antivibrante che mi scrivi senza fili non ne conosco il funzionamento lo dovrei vedere.

Inserita:

Intendevo gli ammortizzatori alla base. Quello di peso lo trovo dietro il portello?

Del_User_149266
Inserita:

Io li ho trovati con la bobina dentro l'ammortizzatore che gli varia la frequenza, la tua macchina dovrebbe avere il display stretto e se anno cambiato qualcosa lo dovrei vedere perchè non mi sono ancora capitate, il motore è trifase ? la macchina ha l'inverter ?

Inserita:

Ha il display stretto. Faccio qualche foto quando rientro allora.

Inserita: (modificato)

cf23e690fc1d4be55dba861e72fcfb92.jpg

271a3489e9f888f5494a7adfe246d194.jpg

Ciao. Rieccomi coni mio problema. Ho postato le foto e nel frattempo ho cercato di individuare il sensore di carico ma sugli ammortizzatori e alla base nulla di elettrico. Cablaggio e connettori del sensore tachimetrico sembrano apposto. La butto giù dalla Finestra?????

Modificato: da Ale_1975
Inserita:

Bella macchina .. Scusami se mi permetto .. Quelle macchine sono molto più complicate delle lavatrici "normali" come mai non hai chiamato l'assistenza ?

Da quanto tempo la possiedi?

Inserita:

E' una macchina di otto anni. In effetti ho notato che è più complicata delle lavatrici "normali".

Il difetto sembrava palese ovvero il motore aveva un forte odore di bruciato e ho provveduto a sostituirlo da me visto che l'assistenza mi aveva preventivato almeno 400€.

Dopo la sostituzione del motore la macchina ha ripreso a funzionare perfettamente per due giorni poi, come dicevo a Cesarini prima che mi abbandonasse..., ha iniziato ad essere sbilanciata.

Ho fatto tutti i controlli del caso sulla tachimetrica, ammortizzatori, molle e altro ma nulla.

Grazie per l'interessamento!

Del_User_149266
Inserita:

Se non ha nessun sensore di peso, negli ammortizzatori lo fa con la coppia del motore tipo le big size dell'Ariston se come dici i controlli alla tachimetrica sono ok una Miele di otto anni problemi agli ammortizzatori è difficile, per non dire delle molle visto che scrivi che ai cambiato il motore e dava un forte odore di bruciato, è possibile che la scheda abbia subito qualcosa. Prova a controllare visivamente se vedi qualcosa di anomalo nella scheda la macchina dovrebbe avere l'inverter vedendo le foto la scheda messa in quel modo dovrebbe avere proprio l'inverter che è un po più sottoposto a guastarsi nel controllo motore. Magari prova a chiamare l'assistenza e fatti fare un preventivo, se dovesse essere la scheda metti le foto sul forum e le persone ti aiuteranno.

Inserita:

Grazie per l'aiuto. Stasera procedo con i controlli che mi hai indicato. Speriamo bene!

Inserita: (modificato)

Dovrei aver trovato l'inghippo. Sul motore nuovo la tachimetrica aveva un valore differente rispetto a quella vecchia. Ho quindi montato la tachimetrica vecchia e sembra andare.

Mi rimane da comprendere se il danneggiamento del motore e' stato casuale o che.

Grazie davvero a Cesarini per i preziosi Consigli!

Modificato: da Ale_1975

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...