Vai al contenuto
PLC Forum


Una Lavatrice Con Lavaggio A Pieno Carico Relativamente Rapido


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti,da un po' di tempo devo sostituire la lavatrice,inizialmente ero orientanto sulla crystal blue 9000,poi miele vkf130,poi aeg89fl,seguendo il vostro forum ultimamente sto pensando alla lg F14U1JBS6,che ne dite?Vorrei fosse capiente per le coperte e lavare con una relativa velocita',creando una sorta di zona lavanderia al posto di due lavatrici,(una vechia candy verticale rumorosa in centrifuga 3h a lavaggio)con un prodotto piu' funzionale.Avete qualche modello da propormi?

Vorrei lavare a pieno carico con un tempo attorno alle due ore,ma controllo la durata standard, a volte compare 300minuti,come si comporta in questo senso il modello che ho indicato?

Altro dubbio è la garanzia aggiuntiva che di tanto in tanto si suggerisce,come funziona esattamente?L'assistenza dei vari marchi sarebbe presente in zona,ma...

grazie

saluti

Modificato: da stanis

Inserita: (modificato)

Tu confronti una samsung, lg , aeg con una mìele ... Mìele è tutta un'altra storia . Io come robustezza e affidabilità ti consiglio mìele . Lg se vuoi risparmiare qualcosa . Ma con i tempi di lavaggio siamo sulle 3 ore e qualcosa sul programma cotone a pieno carico e due extra risciacqui inseriti . Questa è colpa della classe A++++ quindi penso che anche mìele e gli altri marchi per un bucato di cotone pieno impiegano dalle 2ore e mezza alle 3 ore .

Modificato: da alesicilia
Inserita:

Se il budget lo consente, io andrei sulla Mìele che hai già optato.

Non fissarti sui tempi di lavaggio che non credo che due ore e mezza piuttosto che due ore ti cambino la vita, poi il tempo di lavaggio varia oltre che in base al programma anche in base alla temperatura a cui lo esegui.

Inserita:

Ciao grazie, per le risposte,miele controllando i tempi di lavaggio va bene,anche aeg 8949fl,a pieno carico 40 dichiarava tempi di parecchio sotto i 240 minuti,che sono un eternita' per me.Mi chievevo se le lavatrici Lg hanno un tasto per ridurre il tempo standard di lavaggio,il modello che ho segnalato è presentato col turbowash,dichiara tempi minimi ,leggevo che le lg hanno molti programmi,in questo senso da privilegiare rispetto al modello aeg,che giudicavo fra i modelli adatti alle mie preferenze.

Con 60cm di profondita' sistemerei la lavatrice in garage,visite dei topi d'appartamento a parte,laverei la sera o durante la notte.Purtroppo non disdegno consumi e tempi ridotti,altrimenti in 3 ore potrei fare due lavatrici slim da 6kg, sistemandola in cucina.

Valuto meglio la questione.Grazie

Inserita:

laverei la sera o durante la notte

Motivo in più per cui due ore, tre, quattro o sei di lavaggio non fa nessuna differenza, a meno che tu non faccia la guardia alla lavatrice a mò di Paperon de' Paperoni con la spingarda caricata a sale in spalla, fino a che non ha finito.

Inserita:

consumi ridotti e tempi ridotti non vanno d'accordo.

Qualsiasi lavatrice di nuova generazione per consumare meno usa:

- pochissima acqua (così deve scaldare meno con la resistenza)

- temperature più basse (il programma normativo a 60 supera raramente i 50 effettivi)

- tempi molto più lunghi per avere performance paragonabili a un lavaggio standard a 60.

Detto questo, Miele ha il programma normativo a 60 cotone che dura 2.59 ore. Invece il programma 60 standard (dove vengono raggiunti effettivamente i 60 gradi e l'acqua non è pochissimissima) dura 1.59h. Con il risciacquo extra sale a 2.15h

Inserita:

Grazie giuste considerazioni,di solito lavo a 40 gradi cotone,magliette e capi sportivi a 30 gradi.Nelle tabelle energetiche dichiarano i tempi standard,leggere 300 minuti,non è molto confortante,attenderi la fine del lavaggio di notte probabilmente,mi pare di aver trovato tempi inferiori,per i laaggi piu' utilizzati,per quello cercavo anche il parere di qualche utilizzatore.Invece fra Aeg ed lg?sulla carta anche questa lg 10kg ultimo modello con turbowash sembra interessante.

Per estensione di garanzia si intende quella fornita dal produttore,o dal negozio?quasi non ricordavo di aver aderito con la mia lavasciuga indesit .

grazie ciao

Inserita: (modificato)

attenderi la fine del lavaggio di notte probabilmente

Ma mi spieghi perché devi attendere la fine del lavaggio? :huh:

Se la fai andare durante la notte e poi la scarichi la mattina dopo cosa succede al bucato, si smaterializza?

Sono d'accordo che tenere il bucato umido in macchina se possibile è una cosa da evitare ma per qualche ora non è assolutamente un problema, di sicuro non fanno in tempo ad attecchire muffe e cattivi odori.

AEG/Electrolux in genere le scarterei a priori per la vasca saldata.

io ribadisco che se uno ne ha la possibilità è meglio prendere una mìele.. più robuste, ancora con vasca in acciaio a quanto ricordo e sopratutto è una delle poche, se non l'unica, ditta che tiene a catalogo tutti i ricambi per macchine fuori produzione da 30 anni!

Modificato: da Darlington
Inserita:

Sono d'accordo con Darlington . Io prenderei una mìele .

Inserita:

se poi non vuoi lasciare i panni umidi in lavatrice, basta impostare la partenza differita. così si avvia da sola quando è necessario, e ti svegli che ha appena finito.

Grazie giuste considerazioni,di solito lavo a 40 gradi cotone,magliette e capi sportivi a 30 gradi.

occhio, lava a TUTTE le temperature (almeno 60 le lenzuola/asciugamani/intimo chiaro/tovaglie), altrimenti ti fotti la lavatrice nel giro di poco tempo con muffe e schifo vario.

Inserita:

In effetti i tempi leggermente dilatati non sarebbero poi un grave problema,a volte attendo anche l'eventuale seconda carica.Con la centrifuga che sembra un treno,sento i rumori vari,la zona è quella che è, e sono piu' tranquillo a lavaggio terminato,

E' sia capdosing ma c'è la possibilita' anche di utilizzare il proprio detersivo,credo.Tecnologia e consumi ridotti,sulla carta per questo tipo di cliente hanno un certo peso,ma senza aver valutato la bonta' del prodotto.

Ho trascurato il particolare non da poco,delle temperature a parte qualche lavaggio a 60 per errore,provero' a fare una carica.

Grazie a tutti ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...