cristoforo.c75 Inserito: 7 luglio 2015 Segnala Inserito: 7 luglio 2015 Buona sera , nel 2010 ho acquistato il climatizzatore HITACHI Modello RAS-S14H3A/RAC-S14H3 L'ho utilizzato solamente durante l'estate e neanche tanto assiduamente. Qualche giorno fa' alla prima accensione del periodo estivo, dopo un funzionamento un pò anomalo del tipo si avvia, poi sembra che arrivi a temperatura (ma dopo aver abbassato la temperatura forse di un grado) fino a comparire per 4 volte la spia del timer . Dal manuale i 4 lampeggi corrispondono a "Gruppo elettrico esterno difettoso" e rimanda al controllo dell''unità esterna tramite il led LD301. Qui quando ho aperto l'u.e. mi segnala un mal funzionamento con 3 lampeggi che corrisponde a "rotazione a regime basso anomalo" nella descrizione del malfunzionamneto descrive "Il segnale di rilevamento posizione non è inserito durante il funzionamento" con i possibili motivi 1. Compressore 2. P.W.B. (scheda). come posso controllare se è il compressore ho la scheda ? grazie anticipatamente
cristoforo.c75 Inserita: 11 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2015 Ma non risponde nessuno
Frigorista modena Inserita: 11 luglio 2015 Segnala Inserita: 11 luglio 2015 Cristoforo non è un call center questo...detto ciò, una curiosità mia che purtroppo per te non so la risposta, se ti dicessi che è il compressore cosa faresti? O se fosse la scheda? Bada non è una domanda polemica, solo una curiosità.
DavidOne71 Inserita: 11 luglio 2015 Segnala Inserita: 11 luglio 2015 come posso controllare se è il compressore ho la scheda ? controlla che gli avvolgimenti siano tutti uguali e che siano isolati da terra
simon1991 Inserita: 11 luglio 2015 Segnala Inserita: 11 luglio 2015 Inizia a controllare la resistenza tra gli avvolgimenti,se questa te la ritrovi intorno ad 1 ohm sicuramente é la pcbAhhh Davide ,doppio post:-)
cristoforo.c75 Inserita: 16 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2015 Grazie. Appena possibile proverò
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 17 luglio 2015 Segnala Inserita: 17 luglio 2015 Tutto questo nel giro di quanto tempo? 10 minuti, un ora... Hai provato a resetare l'anomalia e riaccendere la macchina?
cristoforo.c75 Inserita: 21 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2015 per Xxxxbazookaxxxx: il tutto avviene dopo circa 30/40 minuti, a volte quasi dopo un'ora di funzionamento. Durante questo tempo la ventola dell'unità interna, anche con la velocità impostata al massimo e temperatura impostata a 16°C, modula fino a arrivare a l minimo, poi dopo qualche minuto va nuovamente al massimo.
cristoforo.c75 Inserita: 21 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2015 per Xxxxbazookaxxxx: poi spegni e riaccendi e di nuovo la stessa storia
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 21 luglio 2015 Segnala Inserita: 21 luglio 2015 Pare vada in protezione controlla se il radiatore ue non è intasato di polvere e se la ventola gira regolarmente se sembra ok collega i manometri e verifica il funzionamento del compressore e la quantità di refrigerante. Strano però il comportamento ui. I filtri son puliti? Testerei anche le sonde. Controlla anche che la sonda aria ue dietro il radiatore sia ben posizionata e pulita.
cristoforo.c75 Inserita: 9 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2018 Quest'anno altro problema, accendo il clima e da subito anche se apparentemente sembra che funzioni, non raffredda. Controllo unità esterna e prima che va in allarme con 10 lampeggi, si sente un click e poi per un secondo la ventola unità esterna si avvia e si spegne subito. Cosa dovrei controllare? Grazie anticipatamente.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 9 giugno 2018 Segnala Inserita: 9 giugno 2018 Prima illuminaci di come hai risolto il problema del 2015,così chi cercherà le stesse problematiche avrà un idea delle spese che altri hanno dovuto affrontare e poi apri un nuovo post con i nuovi problemi. Ciao.
cristoforo.c75 Inserita: 10 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2018 il 9/6/2018 at 10:28 , Xxxxbazookaxxxx scrisse: Prima illuminaci di come hai risolto il problema del 2015,così chi cercherà le stesse problematiche avrà un idea delle spese che altri hanno dovuto affrontare e poi apri un nuovo post con i nuovi problemi. Ciao. Praticamente non ho risolto niente. Nel 2015 ha continuato a darmi problemi, nell'estate 2016 mi ha dato problemi pochissime volte, estate 2017 come quella del 2015 ( pochissime le volte che ha funzionato). Quest'anno invece alla prima accensione problema dei 10 lampeggi, l'unità interna non da errori ma non raffredda. Avevo dei pezzi di ricambio di un riello chr è identico al mio e ho provato a cambiare sia le sonde che le schede sia interne che esterne, ma niente da fare.
cristoforo.c75 Inserita: 10 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2018 21 minuti fa, cristoforo.c75 scrisse: Praticamente non ho risolto niente. Nel 2015 ha continuato a darmi problemi, nell'estate 2016 mi ha dato problemi pochissime volte, estate 2017 come quella del 2015 ( pochissime le volte che ha funzionato). Quest'anno invece alla prima accensione problema dei 10 lampeggi, l'unità interna non da errori ma non raffredda. Avevo dei pezzi di ricambio di un riello chr è identico al mio e ho provato a cambiare sia le sonde che le schede sia interne che esterne, ma niente da fare. Sembra che non parta il compressore, il manuale dice di. Controllare le connessioni, reattori,
Alessio Menditto Inserita: 10 giugno 2018 Segnala Inserita: 10 giugno 2018 Cristoforo come dicevo anche dall’altra parte ci viene casino, ricomincia da capo.
Messaggi consigliati