Vai al contenuto
PLC Forum


Cancello Scorrevole Faac 844 Mps Non Apre...e Poi...


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti amici del forum...sono alle prese con una vecchia scheda faac(1998) che mi fa dannare ;)

ora andiamo con ordine:

-cancello fermo da qualche anno :toobad: ..provo a ripristinarlo..primo impulso di start non va niente

-ponticelli vari su sicurezze...stop..fotocellule...controllo visivo dei led di segnalazione...sono tutti da manuale...

-impulso di start e il cancello si muove in modo corretto...apre e chiude...setto a piacimento gli switch per la logica..

-dopo un giorno si ferma..ad impulso di start niente..

-spengo e reset scheda...dopo vari sacramenti ricomincia ad andare.. :worthy:

ora siccome a volte va ed altre mi si pianta,...visto gli anni del suddetto..

secondo voi dovrei cambiare condensatore e/o fotocellule (che funzionano ma magari in alcuni momenti danno falsi contatti?)

grazie a chiunque per suggerimenti :thumb_yello: ...mi fa diventare matto---- ;)


Inserita:

Se fosse il condensatore guasto dovresti almeno sentire il motore ronzare, le foto non farebbero chiudere ma l'apertura deve andare, controlla i led del finecorsa quando non funziona e azionando a mano vedi se si spengono in maniera corretta o se uno dei due rimane sempre acceso o se rimane sempre acceso.

Inserita:

grazie Roby per la risposta celere..

ora...i led dei finecorsa funzionano correttamente..se muovo a mano il cancello vedo il FCA e FCC che si spengono correttamente...questo sia in caso che funzionsia quando non funziona..dicevo il condensatore perchè a volte come mi suggerisci il motore ronza ma non parte(sembra che non spunti)..controllo i fusibili ma sono ok...quindi spengo tutto...aspetto e poi riparte...

Inserita:

Se è come scrivi ci sono buone probabilità che sia il condensatore se poi il lampeggiante si avvia anche quando non va le probabilità aumentano.

Potrebbe anche essere una rottura con falso contatto di una bobinetta alloggiata vicino al connettore del motore.

Inserita:

esatto..il prelampeggio funziona anche quando il cancello non si muove...si sente un piccolo ronzio ed il motore scalda parecchio(oggi 40 gradi alle 2 di pomeriggio :thumbdown: ...oppure la scheda rovinata...controllerò la saldatura della bobina...ti terrò informato... :thumb_yello:

Inserita: (modificato)

Era fermo da molti anni ?

Hai provato far girare il motore a corrente diretta (a scheda scollegata) ? Se gira piano o stenta a partire con condensatore nuovo vanno cambiati i cuscinetti..

Modificato: da Nanotek
Inserita:

fermo da quasi 5 anni...ma se i cuscinetti sono andati dovrei sentire un rumore di sfregamento"metallico",giusto? oppure un gracchio.....domani cambio condensatore..poi vediamo...

  • 3 years later...
giuliano_tirri
Inserita:
il 8/7/2015 at 20:51 , BLUAIS scrisse:

fermo da quasi 5 anni...ma se i cuscinetti sono andati dovrei sentire un rumore di sfregamento"metallico",giusto? oppure un gracchio.....domani cambio condensatore..poi vediamo...

Ciao! Il condensatore si trova sulla scheda o all’interno del corpo motore? 

Ho anch’io un 844MP è riscontro il tuo stesso identico problema!

Inserita:
il 7/7/2015 at 23:02 , BLUAIS scrisse:

ciao a tutti amici del forum...sono alle prese con una vecchia scheda faac(1998) che mi fa dannare ;)

 

ora andiamo con ordine:

-cancello fermo da qualche anno :toobad: ..provo a ripristinarlo..primo impulso di start non va niente

-ponticelli vari su sicurezze...stop..fotocellule...controllo visivo dei led di segnalazione...sono tutti da manuale...

-impulso di start e il cancello si muove in modo corretto...apre e chiude...setto a piacimento gli switch per la logica..

-dopo un giorno si ferma..ad impulso di start niente..

-spengo e reset scheda...dopo vari sacramenti ricomincia ad andare.. :worthy:

 

ora siccome a volte va ed altre mi si pianta,...visto gli anni del suddetto..

 

secondo voi dovrei cambiare condensatore e/o fotocellule (che funzionano ma magari in alcuni momenti danno falsi contatti?)

 

grazie a chiunque per suggerimenti :thumb_yello: ...mi fa diventare matto---- ;)

Le volte che non parte prova, una volta dato l'impulso e quindi con il led lampeggiante, a picchiettare sul relè che magari nel tempo si è "incollato".

Dovesse partire cambialo.

Inserita:
21 ore fa, giuliano_tirri scrisse:

Ciao! Il condensatore si trova sulla scheda o all’interno del corpo motore? 

Ho anch’io un 844MP è riscontro il tuo stesso identico problema!

Però lui parla di 844MPS mentre tu parli di scheda 844MP, che sono due schede differenti.

Nel tuo caso verifica il relè freno, quello più vicino al trasformatore, che non sia sfiammato.

Maurizio Colombi
Inserita:

Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avreste dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni.

Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo!

Per favore continuate la discussione aprendo un nuovo topic.

 

DISCUSSIONE CHIUSA

  • Maurizio Colombi locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...