esco Inserito: 17 luglio 2015 Segnala Inserito: 17 luglio 2015 Ho chiesto la manutenzione al servizio tecnico General Fujitsu per 5 unità monosplit modello ASH9RSGCW - AOH9RSGC, fermi da qualche anno: sono molto impolverati e ritengo che oltre ai filtri sia necessario provvedere alla sostituzione anche di altri componenti per ripristinare la funzionalità. La società che rappresenta questa marca nella mia zona mi ha riferito che, qualora il gas refrigerante R22 non sia sufficiente all'interno dei circuiti, non è possibile provvedere alla suo recupero e sostituzione con altri gas refrigeranti, sarebbe quindi necessario cambiare tutti i condizionatori (o quelli che hanno "perso" l'R22). Siccome ho visto molte ed approfondite discussioni nel forum sulle diverse modalità di pulizia dei circuiti proprio per la sostituzione del gas R22, ho il sospetto che questi modelli di condizionatori abbiano una organizzazione interna che non consente la sostituzione del gas refrigerante. Suggerimenti?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 17 luglio 2015 Segnala Inserita: 17 luglio 2015 Di al CAT di metterti per iscritto quello che dichiara per mandare un esposto a GF Italia in modo che verifichino la "professionalità" dei loro Centri Assistenza Autorizzati.
Frigorista modena Inserita: 17 luglio 2015 Segnala Inserita: 17 luglio 2015 "non è possibile provvedere alla suo recupero e sostituzione con altri gas refrigeranti, sarebbe quindi necessario cambiare tutti i condizionatori (o quelli che hanno "perso" l'R22)." Non è vero, ci sono sostituti eccome, non ho capito cosa vuol dire che non si può recuperare, non solo si può ma si deve ( disperdere refrigerante è reato PENALE), quindi se ti hanno detto così, a meno non hai capito male, cominciamo male. Se poi ti consigliano di cambiare per motivi un po' più seri ci sta.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 17 luglio 2015 Segnala Inserita: 17 luglio 2015 Modena irrecuperabili son certi cat.... Purtroppo conosco bravi tecnici e onesti che non riescono a farsi dare il titolo di cat perché la zona è già coperta da questi cialtroni, per questo invito i clienti a segnalare il più possibile certi comportamenti
simon1991 Inserita: 17 luglio 2015 Segnala Inserita: 17 luglio 2015 E magari li buttano nel recupero dei RSU o in preda ai raccoglitori di materiale ferroso. Bhaa!!
esco Inserita: 17 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2015 PLC Forum = Prima Leggi Codesto Forum (direbbe un toscano), ed io ho scritto questa nota nel forum proprio perché mi è sembrato strano quanto mi è stato riferito sulla impossibilità di sostituire il gas refrigerante. Ho pensato che forse non sono abilitati al recupero dell'R22, strano per un CAT autorizzato. Oppure la sostituzione non è "conveniente" per altre ragioni (compressore, pulizia, ecc), ma non ho affatto capito male: quando ho riferito che le istruzioni dei condizionatori indicano R22, mi ha subito risposto che sono da buttare, non ha discusso su opportunità o convenienze. E' stato molto chiaro: se il gas refrigerante (R22) non è sufficiente per il circuito non eseguiranno la sostituzione del gas e indicheranno di sostituire i condizionatori. Nel nostro caso i condizionatori sono fermi da 3-4 anni, li abbiamo trovati in questo ufficio dove ci siamo trasferiti: non sappiamo neanche accenderli (non ci abbiamo provato perché le unità esterne sono molto impolverate) e speriamo possano essere "recuperati". Lunedì prossimo faranno il sopralluogo e cercherò di comprendere meglio: comprendo poco o nulla di condizionatori, mi sono rivolto al CAT della marca specifica dei condizionatori per avere il "miglior" supporto anche per eventuali parti di ricambio. Ma se lunedì non mi convincono: pago la visita, ringrazio e li accompagno alla porta
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 17 luglio 2015 Segnala Inserita: 17 luglio 2015 Li piazzano a casa degli amici Simon, e se la ridono alle spalle degli ignari clienti.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 17 luglio 2015 Segnala Inserita: 17 luglio 2015 Per i componenti poi.... Esco hai 5 macchine uguali se mi servono ricambi che non posso trovare ti chiedo "quale preferisci sacrificare?" Ed una andrà sostituita per fornire i ricambi alle altre ma siamo ben lobtani dalla cifra che ci virrebbe per sostituirne 5. Oltre al fatto che tutte le tubazioni andrebbero sostituite perché sicuramente non idonee al 410
Darlington Inserita: 17 luglio 2015 Segnala Inserita: 17 luglio 2015 Li piazzano a casa degli amici Simon, e se la ridono alle spalle degli ignari clienti. Penso proprio di si, ad un amico hanno appioppato un vecchio Riello a R22, usato, in sostituzione di quello che aveva prima (marca ignota), a cui era partito il compressore. Non so se glielo abbiano caricato con del R22 "recuperato" da qualche parte oppure con il gas alternativo (R422?), di certo era più vecchio di quello che aveva prima (già a R407)
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 17 luglio 2015 Segnala Inserita: 17 luglio 2015 Darlington reperire r22 non è così difficile come sembra, per chi ci lavora. Anche a me è capitato che gente che lavora con centri assistenza mi dicesse di avere macchine vecchie buone che potevo rivendere, non sto a chiedergli perché son state sostituite ma non sempre i clienti son stufi di vederle appese e bramano per macchine nuove
Frigorista modena Inserita: 17 luglio 2015 Segnala Inserita: 17 luglio 2015 Conosco tanti colleghi che hanno rimanenze di R22, anche recuperato, e che fanno rabbocchi quando ne manca talmente poco che è un peccato dover togliere e mettere il sostituto. Però è contro la legge, tutto qui, basta solo sapere che se si è colti in flagrante (forse mai ma non importa) il rischio è talmente grande che non vale la candela.
esco Inserita: 17 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2015 Il suggerimento della macchina "sacrificale" per fornire componenti alle altre mi sembra prezioso e, da inesperto, ritengo sia effettivamente meglio cambiare le tubazioni per ottenere il miglior rendimento, evitando i possibili problemi della pulizia delle tubazioni. Ma se devo cambiare una macchina, con una nuova, come faccio a chiedere Daikin al CAT Fujitsu?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 17 luglio 2015 Segnala Inserita: 17 luglio 2015 Fai riparare le fujitsu da chi di dovere e cerchi un installatore che tratti Daikin per la nuova installazione.
Frigorista modena Inserita: 17 luglio 2015 Segnala Inserita: 17 luglio 2015 Si beh ti voglio vedere cambiare tubi murati...o vai di canala esterna o tieni i vecchi tubi, dopo accuratissimo lavaggio con solvente per eliminare la minima traccia di olio minerale che era a spasso col 22. È vero che il 410 lavora a pressioni più alte del 22, ma molto al di sotto delle pressioni di scoppio del tubo. Piuttosto il punto debole è la cartella, se proprio vuoi essere sicuro al 100% saldi un tubo cartellato per 410 ai vecchi tubi per R22, risparmi un lavoro pazzesco e praticamente inutile. Per quello che riguarda la macchina Daikin ad un altro Cat non capisco cosa pensi ti rispondano...non so come funzionano ste cose ma è come se entro in un autosalone Fiat per chiedere una Toyota.
Darlington Inserita: 17 luglio 2015 Segnala Inserita: 17 luglio 2015 Darlington reperire r22 non è così difficile come sembra, per chi ci lavora. Mi pare che il "difetto" non sia che l'R22 non si trova più ma che chi lo compra ci paga sopra una tassa aggiuntiva per l'inquinamento, molto probabilmente in questo modo è meno incoraggiato a disperderlo nell'atmosfera, un pò tipo per l'R12 dei condizionatori auto... ancora si trova chi carica a R12, ma dovendo pagare anche la tassa il costo della ricarica è superiore ad una carica di R134... In molti invece preferiscono non detenere proprio R22, probabilmente perché non lavorando su apparecchi vecchi così spesso, è una spesa inutile.
Frigorista modena Inserita: 17 luglio 2015 Segnala Inserita: 17 luglio 2015 No no Darlington il 22 non si può più vendere, punto. Non si può nè vendere nè usare, nemmeno quello recuperato. Non è un fatto di costo, a parte che chi lo vende ma non può lo fa pagare come platino. Quindi non contribuiamo a creare caos, nessuno può vendere io 22 perché è illegale e chi lo fa sta commettendo un crimine.
Erikle Inserita: 17 luglio 2015 Segnala Inserita: 17 luglio 2015 (modificato) l'r22 è effettivamente bandito..ma ovviamente molti che hanno lavorato col quel gas sicuramente ne hanno ancora Comunque senza dover fare cose contro legge è possibile mantenere i climatizzatori a R22 usando gas sostitutivi perfettamente legali L'importante quando ci si trova di fronte a certi soggetti è prima di lasciarli parlare per bene poi quando hanno sparato abbastanza boiate si inzia a puntualizzare in modo fermo e a quel punto capiscono che non sei disinformato e che quindi non ti sei bevuto tutto quello che ti hanno raccontato Se non ci sono pezzi da sostituire ma solo ordinaria manutenzione non sei obbligato a chiamare l'assistenza autorizzata..puoi chiamare anche altri..anche se in molti di fronte a macchine a r22 ti diranno cose simili o altre castronerie Le macchine (auto) col vecchio R12 le ricaricano si ma non con r12 ma con vari sostituti..per avere r12 in italia devi essere un vero trafficante visto che è bandito da moltissimo tempo Modificato: 17 luglio 2015 da Erikle
Darlington Inserita: 17 luglio 2015 Segnala Inserita: 17 luglio 2015 Le macchine (auto) col vecchio R12 le ricaricano si ma non con r12 ma con vari sostituti..per avere r12 in italia devi essere un vero trafficante visto che è bandito da moltissimo tempo Premetto che tutte le informazioni che ho (anche quelle relative a R22) sono vecchie di alcuni anni quindi è pressoché certo che nel frattempo, le normative siano cambiate... qualche climatista del settore auto che ancora aveva le apparecchiature per caricare a R12, il gas lo caricava quindi riusciva a procurarselo (o aveva scorte da terminare), solo che faceva pagare la carica molto di più.. ricordo che l'informazione sulla tassa ecologica me la diede proprio un installatore Diavia del club Citroën, che io ritengo una fonte affidabile, ma comunque parlo di più di cinque anni fa. Un impianto a R12 si può convertire a R134, io l'ho fatto quando ho installato il clima sulla mia, si sostituiscono tutti gli o-ring e si fa un lavaggio delle tubazioni, e ovviamente si cambia l'olio del compressore; l'ultimo passaggio io non lo ho fatto (nel senso che ho tolto l'olio vecchio rimettendocene di uguale ma fresco) solo perché il compressore originale non lo ho trovato e me ne sono procurato uno simile già per R134; l'impianto comunque ha meno resa dopo il retrofit.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 18 luglio 2015 Segnala Inserita: 18 luglio 2015 Se vengono lunedì meglio che tu sia preparato. R417A retrofit r22 per impianti di condizionamento a capillare R422D-B retrofit r22 per impianti di condizionamento dotati di valvola espansione meccanica o elettronica. Entrambi i refrigeranti sono adatti alla sostituzione di r22 senza sostituzione di olio oring ecc. quindi non levino altre scuse per cui non dovrebbe esser sconveniente.
simon1991 Inserita: 18 luglio 2015 Segnala Inserita: 18 luglio 2015 Ora capisco la tua battuta Mauro,leggevo il numero dei modelli come fossero solo 2,è certo che con 5 macchine hanno a disposizione ampia scelta di muoversi come vogliono.
esco Inserita: 22 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2015 Sintesi delle 2 ore di sopralluogo dei tecnici del CAT Fujitsu (arrivati in ritardo, quindi con un po' di fretta). Accensione dei 5 condizionatori (4 sono da "9", uno è da "12" per la sala grande): lo split interno da "12" non va a causa della scheda tecnica (ma non è stato aperto per controllare bene l'interno) e la ventola esterna di un condizionatore da "9" non va, sebbene lo split interno sembra andare bene. Gli altri tre condizionatori funzionano: è bastato accenderli. Sulle unità esterne è stata eseguita la pulizia con un pennello dall'esterno per rimuovere la polvere: nessuna unità esterna è stata aperta. Sulle 3 unità interne funzionanti, sono stati puliti i filtri degli split con detergente. Per le due macchine non funzionanti ho chiesto se era possibile invertire la scheda degli split interni (gli split esternamente sono uguali), ma è stato detto che è necessario verificare se la scheda del modello da "9" è compatibile con la scheda del modello da "12". Analogamente la ventola che non funziona sulla macchina esterna da "12" potrebbe non essere compatibile con la ventola della macchina da "9". Insomma probabilmente non sarà possibile recuperare il funzionamento di un condizionatore, sacrificando l'altro. Le condizioni del gas interno R22 non sono state controllate e nessun controllo di pressione è stato eseguito. Il tecnico però ha riferito che, in caso desideriamo cambiare i due condizionatori non funzionanti (unità esterna e split), le linee possono essere pulite e può fornire altre marche, incluso Daikin. Per sicurezza chiamo anche un altro tecnico?
Erikle Inserita: 22 luglio 2015 Segnala Inserita: 22 luglio 2015 ma i ricambi non li hanno? dovrebbero essere componenti di costo limitato
esco Inserita: 23 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2015 Posso chiedere il costo per i ricambi. Se avessi il supporto di un tecnico bravo in zona in grado di eseguire la manutenzione delle macchine eviterei la sostituzione, che sarebbe complicata dalla particolare modalità di accesso al terrazzo dove si trovano le 5 unità esterne. Non so se vale la pena spendere risorse su macchine vecchie (con R22) o valutare progressivamente la loro sostituzione con modelli nuovi (magari più efficienti)?
Frigorista modena Inserita: 23 luglio 2015 Segnala Inserita: 23 luglio 2015 Dopo 23 messaggi hai ancora il dubbio...sta a vedere che alla fine il consiglio di cambiare tutto è sempre il migliore, forse...
Messaggi consigliati