Vai al contenuto
PLC Forum


Rex Electrolux Rwf 10180 W No Centrifuga, Errore 3 Lampeggi Rossi 5 Verdi


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buondì tecnici,

chiedo aiuto per una lavatrice Rex Electrolux modello RWF 10180 W col classico problema alla centrifuga che non va o va male già provato da altri sul forum, non ho trovato però chi abbia un codice errore come il mio, praticamente la centrifuga fa 1, 2 giri e poi si ferma, il motore sembra in blocco, dando una spinta a mano sulla puleggia non va ne avanti ne indietro, le spazzole sono ok, dopo procedura test va in errore segnalato dal led del pulsante avvio/pausa 3 lampeggi rosso seguiti da 5 lampeggi verde. Sapete dirmi che errore indica?

Modificato: da jackfreedom

Diomede Corso
Inserita: (modificato)

Ciao...

io non conosco la macchina nello specifico, ma rex di serie precendenti con lo stesso difetto era portato dal condensatore switching sull'alimentazione... quello famoso da 1uf

PRaticamente sulla scheda nei pressi di dove arriva 220 trovi un cosino grigio a cubotto... ecco quel componente lì andrebbe dissaldato e sostituito ;)

Modificato: da Diomede Corso
Del_User_149266
Inserita:

E35

Elettrovalvola difettosa/perdite dal circuito idraulico del pressostato, pressostato difettoso/cablaggio difettoso/ PCB difettoso.

Inserita:

Buongiorno Diomede e Cesarini, cavolo quanti problemi include l'E35!, non potevano essere più chiari, :thumb_yello: ho controllato la scheda dove c'è in effetti un condensatore come dici ma è da 0,022 uF, potrebbe essere comunque questo il problema? per scrupolo ho controllato anche uno a uno i 4 relè e sembrano apposto, ora in base a questo E35 controllerò il resto

Inserita: (modificato)

allora nessuna elettrovalvola difettosa, il cablaggio è perfetto, il tubo del pressostato non ha perdite, il pressostato ha un circuito incorporato, c'è un ingresso 5V-GND e un uscita, immagino che al variare della pressione vari la tensione in uscita, ho alimentato l'ingresso con 5VDC e aspirato sul connettore ma sul contatto d'uscita la tensione non varia, è stabile sui 2,8-3 V

Modificato: da jackfreedom
Del_User_149266
Inserita:

E' normale varia la frequenza.

Inserita:

non conoscevo il funzionamento di questi pressostati mi hai illuminato un reparto, quindi dovrebbe andare, ho rimontato tutto e ora in diagnostica mi da 5 lampeggi rossi e 4 verdi, il codice è cambiato

Del_User_149266
Inserita:

In effetti con quelle tensioni dovrebbe essere ok, non vorrei avessi dei problemi di umidità, forse è ubicata in un posto umido, controlla i connettori a volte sono fenomeno di falsi codici, per ultimo una occhiata visiva alla scheda non fa mai male. E54 Contatti relè motore difettosi (alta tensione quando il relè passa ad aperto) Ciclo bloccato, porta chiusa (dopo 5 tentativi).

Inserita:

contatti relè difettosi.. eppure li ho controllati tutti alimentandoli e provando la continuità sul contatto col tester, è possibile che il contatto abbia sfiammato e magari il motore non va mentre il tester segnala continuità comunque?

Del_User_149266
Inserita:

Esatto, se ha sfiammato senza carico con il tester ti da continuità con il carico ha passaggio di corrente e la tensione sparisce, in sintesi è quello che succedeva con i vecchi timer, quando si ha il dubbio dei relè si sostituiscono è la migliore prova del nove. Anche se analizzerei bene perchè due codici insieme sono motivo di un controllo accurato come ti ho scritto......per non avere brutte sorprese con una diagnosi affrettata.

Inserita:

grazie cesarini, ok mi metto a cambiare almeno il relè del motore, per caso hai uno schema elettrico della scheda di questa lavatrice per capire qual'è dei 4? ma più che altro vorrei eseguire un reset degli errori per avere un po più di chiarezza al prossimo test, c'è una procedura o non è possibile?

Del_User_149266
Inserita:

Non serve a niente in quelle macchine azzerare gli errori la memoria è ampia non sono le Bosch, il problema sta altrove. :toobad:


Cambiare le cose a caso senza una attenta diagnosi non è la cosa migliore.

Inserita:

appunto per questo cesarini ti chiedevo se hai lo schema, dato che il motore gira male, è segnalato dall'errore E54, potrebbe essere il relè motore, che in effetti è stata una delle prime cosa a cui ho pensato, non mi costa molto provare a sostituirlo, l'ho già in casa, basterebbe sapere qual'è.

Per il discorso degli errori volevo resettarla più che altro per vedere se e quale errore compariva al successivo test

Inserita:

In genere i relè sono due affiancati tra loro, per individuarli ti basta seguire il cablaggio che da connettore del motore va alla scheda.

Inserita:

Grazie ex-NRGista, controllando il circuito ho notato 3 relè aventi a che fare col motore, purtroppo ho solo un relè in casa, ho ordinato gli altri a breve dovrei riceverli, errore E54 presente, nel frattempo ho pulito il motore dalla polvere di carboncini che aveva sporcato rotore, statore e collettore.

Anche se non penso sia il motore, più che altro per curiosità, qualcuno sa dirmi come provarlo? ho 5 cavi che entrano, esclusi i due della tachimetria, sul motore universale basta ponticellare spazzola con avvolgimento e alimentare gli altri 2 cavi ma qui con questo cavo in più?

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

dopo aver cambiato tutti i relè ha iniziato a dare E52, nessun segnale dal generatore tachiometrico, ho controllato col tester e la tachimetrica dava correttamente 190 Ohm, allora mi sono rotto e ho smontato il motore e l'ho sostituito con un altro usato che ho recuperato da un modello compatibile, problema risolto, credo che la forte usura del vecchio motore sopratutto del collettore abbia causato la rovina precoce dei contatti dei relè.

grazie a tutti e buone vacanze, a chi ci va, e buon lavoro a chi sta a casa. :smile:

Modificato: da jackfreedom

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...