mickymix Inserito: 30 luglio 2015 Segnala Inserito: 30 luglio 2015 Salve, devo dare una rinfrescatina ad il mio impianto KNX... Premetto che non l'ho installato io, e che la persona che l'ha installato non e' al momento reperibile per queste informazioni (diciamo che dopo oltre 10 anni forse ricorderebbe anche poco...). Gli attuatori sono ABB AT/S6.6.1 di cui ho recuperato le informazioni, ma non essendo il mio lavoro (ma essendo comunque appassionato di elettronica ed informatica), ho un dubbio... Qualcuno sa se questo modello (molto antiquato) supporta la funzione di "comunicazione dello stato" ? Nelle istruzioni c'e' un riferimento al Telegram Status, ma non so (inesperienza) se questo sia la stessa cosa del "Status Feedback" oppure tutta un'altra cosa... http://www.knx-gebaeudesysteme.de/sto_g/English/TECHNICAL_DATA/SINGLE/ATS_661_TD_EN_V1-1_2CDC505023D0201.PDF Qualcuno conosce questo attuatore o sa darmi qualche dritta ? Sto fondamentalmente cercando di poterlo gestire con OpenRemote... :-) TIA mickymix
Microchip1967 Inserita: 31 luglio 2015 Segnala Inserita: 31 luglio 2015 (modificato) Devo guardare nel mio database, ma mi sembra che per abilitate il telegramma di stato, in fase di programmazione andava cambiato il programma applicativo edit: Ho controllato (visto che su un progetto avevo appena dovuto mettere mano a questi dispositivi e ho dovuto fare un reverse engineering per ricostruire la programmazione devi cambiare da "Switch Logic Defult/3" a "Switch Status default/3" Attenzione che il cambio programma cancella gli oggetti Modificato: 31 luglio 2015 da Microchip1967
mickymix Inserita: 31 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2015 @Microchip1967 Mille grazie !!! Avevo notato che quel programma sembrava avere in effetti la possibilità di trasmettere lo status dell'attuatore, ma ero dubbioso sul fatto che quella funzione fosse veramente quella che cercavo (secondo la nota regola che la fortuna e' cieca, mentre...) La tua conferma mi rende molto piu' fiducioso di applicare la modifica del programma... Mi ero ben accorto che modificando il programma mi sparivano gli oggetti collegati (fortuna che ETS5 permette di tornare indietro) e proprio per questo, oltre ad essermi annotato come erano collegati e dove, avevo desistito per un attimo dall'applicare il cambio programma... A dire il vero, ho notato che tutti i miei attuatori sono stati installati con programma "Switch Default Time/3" e non ne ho ben capito il motivo, non avendo necessità che ci siano dei ritardi nell'esecuzione del comando. Ma sono stati installati piu' di dieci anni fa, e non recrimino sull'installatore, che al tempo dedico' non poco tempo a mettere in funzione il tutto... (con le informazioni disponibili al tempo pari a poco piu' di zero...). Ancora grazie quindi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora