Vai al contenuto
PLC Forum


Rex Tt802 Pannello Comandi Spento


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti gli utenti del forum,

ho un vero rompicapo da sottoporvi, la mia lavastoviglie tt802 non si accende più, e' completamente spenta!

Di seguito vi elenco tutte le operazioni da me svolte:

A. Verificato a bordo scheda la presenza della tensione di rete. Che è OK

B. verificato la continuità dei quattro cavetti unipolari di colore rosso che dalla scheda vanno al pannello comandi, risultato tutto OK

C Verificato sulla scheda principale l'eventuale presenza di segni dovuti a sovratensioni, corto circuiti e sparate varie su condensatori e varistori, ma non ho trovato nulla; ho fatto passare anche la varia componentistica smd, ( con tutti i miei limiti in materia) ma niente di evidentemente danneggiato.

D. Verificato le tensioni sui vari diodi zener che sono OK per me, verificato la tensioni sul connettore del punto B, che sono di 7 V e 12V ( forse una anche di 5 V a seconda della disposizione dei puntali del multimetro)

E. Verificato la tensione di 5 V e 2.5 V sul connettore dei fili del pressostato.

F. Contatto porta lavastoviglie OK

Ovviamente posso aver trascurato oppure sbagliato diverse considerazioni in merito alla macchina, ma temo che la scheda abbia un guasto più insidioso e magari sia stato pregiudicato anche il pannello dei comandi.

Scusate il messaggio prolisso, grazie per chi abbia avuto voglia di leggerlo e magari commentarlo


Inserita:

Non puoi nemmeno selezionare i programmi?

Inserita:

Purtroppo no, e' completamente morta, infatti il mio dubbio e' se procurare una oppure entrambe le schede, a meno che qualcuno degli utenti mi dia un'idea su dove intervenire, sempre che sia possibile!

Ciao

Inserita: (modificato)

http://www.ricambifacili.com/scheda-cod-111336202-codice-alternativo-30412114-per-lavastoviglie-electroloux-tt802.html?sort=p.model&order=DESC&page=5

Ne hanno due disponibili, controlla i codici sull' etichetta.

Prima di acquistarla comunque controlla accuratamente i cablaggi...

Per il forum: se ho violato qualche norma del regolamento avvisatemi pure.

Modificato: da ex-NRGista
Inserita:

Grazie per l'indicazione ex-NRGista,

Da ciò che mi hai indicato, presumo che tu saresti propenso alla sola sostituzione della scheda comandi e non di quella principale.

Sono parecchio in dubbio su questa soluzione perché ,se è vero che una ipotetica sovratensione o corrente elettrostatica abbia percorso le parti logiche dei circuiti, entrambe le schede si dovrebbero essere guastate, anche perché seguendo i circuiti della scheda principale, non abbiamo un netto isolamento galvanico tra tensione di ingresso e componenti scheda, come invece lo avremmo avuto se ci fosse stato un bel trasformatore a doppio isolamento come Dio comanda! Purtroppo in queste elettroniche gli alimentatori switcing la fanno da padroni!!

Grazie ancora per il tuo consiglio sui cablaggi da ricontrollare, secondo te semplicemente alimentando la scheda principale con connessa solo la scheda di comando a pannello, lasciando scollegati gli altri dispositivi periferici,non dovrebbe comunque almeno accendersi il pannello comandi??(prescindendo ovviamente segnalazioni varie di errore)

Inserita: (modificato)

Questa lavastoviglie ha un solo modulo ed è tutto nel suo astuccio di plastica, dopo se dentro ci sono la scheda principale ed il pannello comandi è un altro discorso.

Io intanto per non impazzire e poter usare la macchina cambierei la scheda con quella in vendita sul sito che ho controllato, visto che nuova ti costerà sicuramente una tombolata di soldi... Una volta ho riparato la scheda di una TT09E, fortunatamente era solo l' integrato dell' alimentazione in corto con relativa resistenza fusibile interrotta se no a me che faccio il riparatore il pezzo nuovo costava ben 190 euro, figuriamoci ad un privato!

Poi a tempo perso provi a riparare la scheda vecchia, puoi collegarla volante senza problemi.

Quello che penso io è che ci sia qualche problema con in circuito che riconosce la chiusura della porta, individua i pin della scheda che vanno ai cavi dell' elettroserratura e comincia da lì.

Come conferma, nel caso tu voglia cambiare scheda con quella che ti ho indicato, verifica se con la "nuova" alla chiusura dello sportello il pannello comandi si spegne.

Modificato: da ex-NRGista
  • 5 weeks later...
Inserita:

Buongiorno a tutti gli utenti del forum,

volevo aggiornarvi sul problema della mia lavastoviglie.

Dopo il periodo delle ferie ho riesaminato nuovamente tutto il cablaggio che non riscontrava nessun guasto come anche i componenti periferici.

ho quindi ordinato le due schede a bordo della porta della lavastoviglie,cioè scheda principale alloggiata all'interno della porta e quella di interfaccia comandi e segnalazioni alloggiata nella parte sopra della porta nel carter in plastica grigia.

appena ho dato tensione subito il pannello comandi ha dato le segnalazioni ottiche, sulla scheda principale ho sentito commutare un relè e la macchina ha cominciato a funzionare,ora sta compiendo un ammollo di prova.

Considerazioni:

con tutti i guasti che erano alla mia portata per poter essere riparati, questo che mi è capitato  è stato proprio un colpo di sfortuna.

due schede del genere costano circa un terzo del valore della lavastoviglie lasciando perdere la mano d'opera che fortunatamente era la mia

meglio acquistare dai centri autorizzati per essere allineati correttamente con componenti e programmi caricati sulle schede

su altri siti di ricambi le foto facevano vedere schede non smontate ma DEPREDATE come se fossimo dallo sfasciacarrozze con cavi tagliati e connettori strappati (lasciamo perdere)

 

Ringrazio chi mi ha voluto aiutare nelle mie ricerche e tutti gli utenti di questo interessantissimo forum.

Spero di avere contribuito, anche se in microscopica parte, a questa sezione Lavastoviglie 

Tanti saluti

Carlo

 

 

 

  • 2 years later...
Inserita:

Buongiorno,

riprendo questa discussione perchè ho lo stesso problema su questa lavastoviglie: pannello comandi spento e nessun segno di vita.

La lavastoviglie aveva in precedenza bloccato un lavaggio quasi finito ed emesso l'errore segnalando due bip a intermittenza.

Cancellando il programma è ripartita e poi, a seguito del programma "30 minuti", dopo appunto mezz'ora non ha scaricato l'acqua e non ha emesso i bip di fine programma.

Quindi non si è più riaccesa. Ho provato anche a togliere tensione per una giornata intera agendo sul pulsante dal quadro elettrico (visto che la presa è stata astutamente collocata dietro la lavastoviglie!), ma niente.

Dopo aver tolto l'anta in legno, ho provato smontare il portello ma in basso sul fronte ci sono due "rivetti" in plastica (che non ho forzato per non sciupare niente) che mi impediscono di staccare il pannello metallico e poi quello in plastica grigia.

Come va rimosso?

Idee sul tipo di guasto e possibili soluzioni?

Grazie comunque per il tempo e l'aiuto.

Ciao

Inserita:

Apri  una  nuova discussione   ,      non hai letto  il regolamento!

Vietato accodarsi  !

 Poi questo è fermo da due anni !

  • Stefano Dalmo locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...