Vai al contenuto
PLC Forum


Manutenzione Inverter


Messaggi consigliati

Inserito:

Vorrei sapere se esistono procedure di manutenzione per inverter di grossa potenza (>50 kW) o se è comunque buona norma effettuare controlli periodici e, in caso affermativo, quali nello specifico?

Ciao


Pietro Buttiglione
Inserita:

un buon manuale di istruzione dovrebbe recare qs. info.

Trattandosi comunque di apparecchiatura statica la prima cosa da fare e'

manutenere le parti in movimento, cioe' il sistema di raffreddamento..

E qui ecco che l'ambiente diventa importante: ad es. uno che taglia

carbone dovrebbe asportare mmmolto spesso le polveri!

Visto che ti vedo coinvolto....ecco un altro suggerimento:

Per TUTTE le macchine elettriche il pericolo numero uno e' la

TEMPERATURA!! Che succedera' con l'effetto serra?? :unsure:

quindi d'estate mettiun termometro nel quadro e controlla la temperatura:

Se supera i 50 gradi riduci i carichi ..

e se di notte si ferma e fa freddo... resistenza anticondensa!

ciao

pietro

  • 3 weeks later...
Del_user_23717
Inserita:

Ha ragione Pietro Buttiglione, giusto lunedì si è arrostito un Micro M. 7,5 kW a causa del prolungato funzionamento senza ventola di raffreddamento, è bastato che la temperatura ambiente fosse più alta per via della stagione... ed è andato in corto secco. Insieme ad una buona dissipzione del calore, controlla anche lo stato di pulizia, eventuali filtri intasati con conseguente minore arezione o eccesso di polveri o particolato, ma questo dipende dalla tua applicazione, puoi dare anche un' occhiata allo stato dei conduttori, ma questo se il dimensionamento è corretto, non dovrebbe creare problemi particolari.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...