Vai al contenuto
PLC Forum


Ariston Aqualtis Aqxxf 149


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, gentili tecnici e non...

Tre anni fa a causa del cuscinetto rumoroso ho sostituito la vasca alla lavatice in oggetto che ormai ha quasi 10 anni.

Qualche mese fà durante la centrifuga ha cominciato a fare un rumore leggermente martellante che è aumentato nel giro di pochi giorni.

L'ho apparentemente risolto stringendo leggermente i bulloni che tengono i contrappesi. Ora il rumore è ricominciato più forte di prima vorrei provare a mettere il silicone tra la vasca e il contrappeso.

Potrebbe essere una soluzione? O è meglio usare qualche altro prodotto tipo quel silicone nero che rimane morbido? Oppure qualche altro sistema diverso?

Grazie in anticipo.


Inserita:

Il contrappeso davanti è ben fissato? Guarda sotto e vedi se ha preso gioco.

Inserita:

Grazie per il consiglio, se intendi quello davanti sotto l'oblò, si l'ho già controllato e stretto l'ultima volta.

I contrappesi sono solo 2 giusto? Quello davanti sotto l'oblò e quello superiore alla vasca....o ce n'è un terzo? Da quello che ricordo quando ho sostituito la vasca...mi sembrano solo 2, ma non ne sono più sicurissimo :blink: :blink:

Comunque quando qualche mese fà incominciò a far rumore, provai a smontare il coperchio, e semplicemente poggiando una mano sul contrappeso superiore il rumore smetteva, perciò strinsi i bulloni del contrappeso superiore e per sicurezza un po' anche quelli del contrappeso davantì sotto l'oblò....così il rumore si è placato.... ma solo per qualche mese purtroppo.

Inoltre ho l'atroce dubbio che stringendolo un po' troppo si sia rotto. :wacko:

Oggi comunque controllerò ...

Eventualmente se fosse solo un po' lento credete che la soluzione con il silicone o simili potrebbe andare?

Grazie.

Inserita:

Controlla che non ti si sia spaccato il contrappeso sotto l' oblò che sulle Aqualtis è successo diverse volte.

Meglio quello che il supporto sulla vasca, dopo sì che sono volatili per diabetici!

Inserita:

Meglio quello che il supporto sulla vasca...

Per il "supporto della vasca" intendi dove si avvitano sulla vasca i bulloni del contrappeso?

Inserita:

Grazie.

Ho Trovato polvere nera di cemento sotto la lavatrice. È sporco di polvere di cemento sia il contrappeso superiore ma soprattutto quello sotto l'oblo e sembra proprio quest'ultimo la causa del rumore.... Anche se a dire il vero sembra che il rumore provenga un po' maggiormente dalla parte posteriore - inferiore, ma potrebbe essere un effetto di risonanza.

Per smontare il contrappeso sotto devo per forza tirar fuori tutta la vasca?

Grazie ancora.

Inserita:

Se il pannello anteriore è saldato, purtroppo devi svascare.

Inserita: (modificato)

Sono riuscito a smontare il contrappeso adagiando la lavatrice lateralmente su un piano inclinato e poi da sotto con una 10 e tanto sudore (caldo boia) c'è l'ho fatta!

Non è rotto il cemento e nemmeno il supporto.

Però ho notato che si è fatto un po' di gioco tra fori del contrappeso e le boccole di plastica (sedi dei bulloni) che vi si vanno ad infilare. Infatti la polvere di cemento veniva da lì.

Anche le boccole di plastica sono un bel po' consumate. I bulloni erano ben serrati ciò nonostante quando la centrifuga raggiungeva gli 800 giri già batteva parecchio.

Sapete se esiste qualche kit per far fronte a questo problema tipo...una guarnizione conica o qualche altro rimedio artigianale già testato?

Io pensavo a una guarnizione conica da infilare sull'esterno della boccola di plastica prima di rimettere il contrappeso in modo che vada a colmare il gioco tra i due pezzi, però ho paura che mi crei un po' di spessore tra il contrappeso e la vasca...causando poi rumori ancora più forti durante la centrifuga... Forse potrei farla con la canapa... Tipo premi-stoppa idraulico per intenderci, in modo da realizzare una guarnizione conica dalle dimensioni azzeccate. e poi alla fine un po' di silicone di quelli forti tra contrappeso e vasca... Uhm.. spero la notte o qualche illuminato porti consiglio....

Modificato: da spartaco
Inserita:

Potrei provare a sostituire il solo contrappeso....ma ho paura che a causa dei perni di plastica consumati un po' di gioco rimanga comunque...e in poco tempo mi ritroverei con lo stesso problema.

Oppure potrei provare interponendo tra vasca e contrappeso dei pezzi sagomati di fogli di gomma vulcan che ho in cantina.

Quest'ultima soluzione rispetto a quella delle guarnizioni coniche forse eviterebbe tensioni aggiuntive....che alla fine potrebbero esser causa di futuri cedimenti di vasca o contrappeso....

523d591c6078c5c1532ff239062e75b9.jpg

Dubbi, dubbi....dubbi.

Inserita:

Non ti resta che provare, non mi pare una cattiva idea.

Inserita:

Eureka!!!

Forse ce l'ho fatta!

Il problema stava nelle tre rondelle che attraverso il serraggio dei bulloni tengono il contrappeso contro la vasca.

Le rondelle infatti erano diventate coniche ed ormai toccavano sulle boccole di plastica della vasca, per cui anche stringendo i bulloni il contrappeso non si compattava più alla vasca e le vibrazioni martellanti erano inevitabili.

Perciò prima di tutto ho sostituito le tre rondelle con altre dal diametro leggemente maggiore (40 mm);

poi ho realizzato 6 guarnizioni ritagliando un foglio di gomma vulcanizzata, di cui tre della stessa forma delle rondelle e le altre tre da interporre tra vasca e contrappeso come nell'ultima figura che ho allegato.

Per realizzare le tre guarnizioni tra vasca e contrappeso nel modo più preciso possibile ho fatto prima le piccole dime in cartone poggiandole sul contrappeso.

Ora la centrifuga a 1400 giri è tornata silenziosa, ho fatto solo tre cicli di lavaggio.... speriamo che duri!!! :P :P :P

c8aabbdde86f8847d2da5426e953ba61.jpg

15eb70fedcf886851af081949ca97b52.jpg

  • 11 months later...
Inserita:

Salve a tutti,volevo aggiornare il post e dirvi che dopo quasi un anno di uso intenso, la lavatrice ancora funziona a dovere e non ha fatto più rumore.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...