Vai al contenuto
PLC Forum


Collegamento Sonde Di Livello.


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera a tutti,

ho installato tre sonde di livello nel pozzo artesiano, profondo 140 metri circa, per consentire alla pompa di accendersi in automatico solo in presenza di acqua.Fino ad ora ero costretto ad azionare la pompa solo in modo manuale e stare attento a spegnere l'interruttore appena finiva l' erogazione dell' acqua ed evitare di sciupare la pompa stessa.Ho quindi installato le sonde appena sopra la pompa, come mi è stato consigliato dal venditore e collegato i contatti delle sonde al quadro elettrico.Ma nonostante l'indicatore di livello acqua nel pozzo è regolare, la pompa non parte in automatico ma solo in modalità manuale.

Purtroppo da venerdì il negozio dove mi sono rifornito è chiuso per ferie e non so che fare.Qualcuno sa darmi qualche consiglio?

Grazie.


Inserita: (modificato)

come hai collegato le sonde ? perchè tre sonde ? metti uno schema, di tutto, e il tipo di sonde usate, caratteristiche della pompa o del quadro.

Modificato: da dnmeza
Inserita:

Le sonde le ho collegate appena sopra la pompa, e tra la sonda di minima e quella di max c'è una distanza di 1 metro circa.

Le tre uscite le ho poi collegate alla scheda elettrica del quadro.quello che non capisco e quello che sta scritto sul manuale e cioè:"Il motore è abilitato alla partenza con la chiusura del contatto G1 (gallegiante/pressostato)."

Inserita:

servono solo due sonde una di minima che ferma la pompa per non lasciarla senza acqua una di max o di livello per dare il consenso alla marcia. la pompa è sempre in moto, ha un temporeggiatore con orari, pertanto i calleggianti vanno collegati in serie e se i due contatti sono chiusi fanno partire la pompa, o vi sono altri consensi, blocchi ? interruttori ?

Inserita:

bd24de7e2c0381762b598bc14d88be25.jpg

Le sonde sono tre, fra quella mini e quella di massima ce ne una terza. non ci sono altri accessori.

Inserita:

dove sono adesso collegate le pompe prima c'erano dei ponticelli di filo ? se si, ripristina uno alla colta i ponticelli e vedi quale sonda ti fa blocco, altimenti serve marca del quadro per capire lo schema.

Inserita:

699b2c756129fec7b12e92589ee24550.jpg

01fd93eda02e538e1690f6675389ddd9.jpg

Al posto delle sonde non c'era nessun ponticello, ce ne solo uno e l'ho lasciato.

Sopra gli schemi del manuale del quadro elettrico.

Inserita:

quello che non capisco e quello che sta scritto sul manuale e cioè:"Il motore è abilitato alla partenza con la chiusura del contatto G1 (gallegiante/pressostato)."

il quadro è configurato per funzionare anche con galleggiante elettrico che da il consenso di attivarsi/disattivarsi a seconda della posizione, pertanto se non ci colleghi il galleggiante dovresti ponticellare rispettivamente i suoi contatti sulla scheda

Inserita:

Grazie. Ho ponticellato il galleggiante, ma la pompa non parte, si accendono però le spie del livello acqua e del motore.

Inserita:

Ho però escluso momentaneamente la protezione sul motore e ora la pompa è partita in modalità automatica. Si è ora fermata perché è sceso il livello dell'acqua e la spia delle sonde è accesa. Mi rimane di capire come regolare la protezione del motore per evitare di escluderla totalmente.

Inserita:

Grazie. Ho ponticellato il galleggiante, ma la pompa non parte, si accendono però le spie del livello acqua e del motore.

Se non ponticelli il contatto del termico non puo partire perche la scheda lo interpreta come intervento della protezione.

Leggiti bene il manuale per capire se quella scheda fa anche la protezione amperometrica del motore.

il termico (t1 nella scheda morsetti n.3 e 4) non è altro che un contatto dove ci potresti collegare il clixon del motore se ne ha, oppure il contatto nc di un termico

Inserita:

Il termico è ponticellato. Come ho scritto in precedenza, la pompa parte in modalità automatica, se le sonde danno il consenso, a patto però che gli escludo la protezione del motore.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...