dav88don Inserito: 18 giugno 2007 Segnala Inserito: 18 giugno 2007 ciao a tutti! vi pongo un quesito: devo azionare il motore di un tornio trifase da 5kW avendo xò a disposizione un alimentazione trifase a tre kW...considerando che questo azionamento può essere realizzato anche molto artigianalmente, tanto il tornio deve funzionare pochissime volte e a basso carico)come posso fare??? utilizzando un inverter da 5kW o degli avviatori??? mi è passata per la testa l'idea di utilizzare due MAT uno da 3kW e uno da 5kW uno come motore e l'altro come generatore è un idea folle è c'è qlcs di fattibile???vi ringrazio anticipatamente
panrob Inserita: 18 giugno 2007 Segnala Inserita: 18 giugno 2007 Quella dei due motori è davvero geniale!:-) Se la cosa funzionasse avremmo risolto i problemi di approvvigionamento energetico.Tornando sul tema della discussione, posso dirti che se utilizzi solo 3 kW della potenza del motore potrebbe anche funzionare, ma dipende anche se c'è uno spunto notevole, dipendente dal carico applicato all'avviamento.
dav88don Inserita: 18 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2007 grazie, ma se io avvio i motori a vuoto e poi applico il carico al motore?? con un sistema controllato a plc o elettromeccaniccamente???
dav88don Inserita: 18 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2007 mi servirebbe un inverter da 5kw per il motore, ma non posso sfruttarlo al massimo perchè ho a disposizione solo tre kwgrazie comunque x l'interessamento
rimonta Inserita: 19 giugno 2007 Segnala Inserita: 19 giugno 2007 nulla si crea e nulla si distrugge. S prendiamo per vero questo assioma allora capirai che se il dimensionamento del motore richiede un 5 kw allora non potrei far crescere i 3 che hai a disposizione.Quello che puoi fare è verificare con una pinza amperometrica quanto assorbe il motore durante la partenza e il lavoro.Se non arrivi ai 3 kw (anzi se sei ben sotto) allora metti un inverter da 5 kw e fai andare il motore in limitazione di corrente. Che ne dite potrebbe andare?
SimoneBaldini Inserita: 19 giugno 2007 Segnala Inserita: 19 giugno 2007 (modificato) Come hai già avuto riscontro, pultroppo esistono principi fisici che limitano la fantasia dell'uomo. L'unica soluzione è che se tu sfrutti il motore a carico ridotto (con potenza sotto i 3 kW) allora puoi farci qualche cosa altrimento nulla. Monta pure un inverter da 5kW e utilizza una rampa che ti permetta l'ulilizzo dei 3kW. Ma se per sbaglio sovraccarichi il motore durante l'utilizzo il limitatore del contatore salta a meno che tu imposti una corrente di limite sull'inverter, ma a qual punto interviene riducendo la frequenza ecc... Modificato: 19 giugno 2007 da SimoneBaldini
Pietro Buttiglione Inserita: 19 giugno 2007 Segnala Inserita: 19 giugno 2007 il tornio quando lavora sul diametro variabile ( come sua funzione base..)e' una tipica applicazione 'a potenza costante'.Questo significa che potrai lavorare non oltre certe velocita'/coppie...tradotto:alla max velocita' solo alluminio o asportazione leggere.. ecc. ecc.ciaopietro
dav88don Inserita: 19 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2007 ok grazie a tutti x i consigli....davide
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora