antonio60 Inserito: 18 agosto 2015 Segnala Inserito: 18 agosto 2015 Buongiorno a tutti, vorrei sottoporvi un problema insorto sulla mia lavatrice. Da qualche tempo il display non indica piu' i parametri di velocita' centrifuga, tempo e temperatura, o meglio talvolta compaiono, ma raramente e sopratutto quando non servono cioe' a lavaggio in corso. Cosi' facendo e' impossibile stabilire, ad esempio, la temperatura del lavaggio che si va ad impostare. Ho eseguito la procedura di test ( selettore su centrifuga e 4 pressioni del tasto annulla, ed il test si ferma con la spia della chiave inglese accesa e il codice F13: ne conoscete la codifica? Ho provato a smontare la scheda display su cui e' riportato il codice whirlpool L1911 oppure AKO 729 751 o ancora AKO CN 726995 - 02 insomma ci sono un sacco di codici. Immagino che potrebbe essere questa scheda o la scheda principale (quella del selettore intendo) ma con i dati in mio possesso la scelta della scheda da sostituire sarebbe casuale. Avete esperienza di casi simili? cosa potrebbe essere? Dimenticavo...all'atto del rimontaggio della scheda ho spruzzato uno specifico prodotto pulisci contatti anche se i connettori erano perfetti, per scongiurare eventuali problemi di falsi contatti. Vi ringrazio anticipatamente e vi saluto cordialmente antonio
antonio60 Inserita: 18 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2015 Grazie per la risposta!! effettivamente quando ho fatto il test l'oblo' era aperto, appena a casa provo a rifare il test a porta chiusa. Mi rendo conto che sia difficile descrivere il problema, alle volte i numeri "blinkano" mentre tutto il resto del display mostra correttamente le scritte, comprese le "bollicine" che si muovono durante il lavaggio. Dopo il primo tentativo ho contattato un centro assistenza... mi hanno detto che avrebbero sostituito a caso anche loro le due schede e visto il costo previsto, di considerare la sostituzione della lavatrice. Io ho riparato di tutto in passato, ma con l'evoluzione dell'elettronica e' sempre piu' difficile. Spero che qualcuno, cui e' capitata magari la stessa cosa, mi sappia dare qualche dritta. se ritieni utile potrei allegare qualche foto... Ancora grazie ciao antonio
antonio60 Inserita: 18 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2015 Beh, avere un tentativo da fare e' sempre una possibile strada! Solo un chiarimento: il micro controllore e' sulla scheda display? Non essendo un'indagine invasiva, posso tentarla comunque, direi che basti non esagerare col riscaldamento dei condensatori. Ancora grazie. ti faro' sapere... ciao antonio
antonio60 Inserita: 19 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2015 Ho fatto la prova del test a oblo' chiuso ma e' partito un ciclo di centrifuga. Allego l'immagine di cosa indica il display quando si va a programmare un qualsiasi lavaggio. Come si puo' vedere non e' totalmente spento, mancano solo le informazioni di velocita' centrifuga, tempo e sopratutto temperatura. Poi durante il lavaggio, qualche volta, i dati compaiono magari per qualche minuto, ma a quel punto non si puo' cambiare alcuna impostazione. Spero che l'immagine possa servire... grazie ciao antonio
ex-NRGista Inserita: 19 agosto 2015 Segnala Inserita: 19 agosto 2015 Secondo me la logica è tutta nella scheda di potenza, prima di tutto controllerei i cablaggi che fanno comunicare i due moduli. Successivamente mi concentrerei sulla scheda display, smontandola e verificando la presenza di falsi contatti sul display stesso. Da quel che sono riuscito a capire non visualizza correttamente tutte le informazioni, giusto?
Del_User_149266 Inserita: 20 agosto 2015 Segnala Inserita: 20 agosto 2015 Come ti ha suggerito ex-NRGista, controlla il cablaggio e i connettori, è successo anche a me, stacca il display e la scheda e alimentali staccati dal frontalino alimenta la scheda dai connettori del selettore è probabile che funzioni.....a me ha funzionato gli ho fatto anche delle foto, ma non ricordo come allegarle.
antonio60 Inserita: 20 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2015 Grazie per i contributi! Un chiarimento...la scheda di potenza e' quella su cui e' la manopola di selezione dei programmi o e' una terza scheda? Io ho gia' smontato una volta la scheda display, controllato i connettori e spruzzati, gia' che c'ero, con uno spray pulisci contatti. Effettivamente sembrerebbe un falso contatto, poiche' quando decide di funzionare, talvolta i parametri compaiono vacillando, poi si accendono stabilmente, poi riscompaiono, ma tutti e tre seguono sempre la stessa sorte in contemporanea. Ho provato anche a dare dei colpetti sui vari connettori per vedere se le vibrazioni trasmesse avessero qualche effetto, ma inutilmente. Vi ringrazio ancora, non credevo di trovare risposte nel mese delle vacanze! ciao antonio
Del_User_149266 Inserita: 20 agosto 2015 Segnala Inserita: 20 agosto 2015 Se compaiono si e no il display non ha niente, ammesso che ci sia qualche saldatura difettosa, dai una controllata più attenta alle saldature quelle in smd purtroppo ci vuole un po di esperienza perchè a occhio spesso non si vede niente.
ex-NRGista Inserita: 20 agosto 2015 Segnala Inserita: 20 agosto 2015 La scheda di potenza è quella del selettore, come nella maggior parte delle Whirlpool, la riconosci perché lì vi si collegano la maggior parte dei connettori. Penso che quest' ultima sia ok, il problema sta tutto in quella display, mal che vada la cambi in blocco e bona.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora